<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> bella la nuova citroen | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

bella la nuova citroen

Féline72 ha scritto:
comunque il tetto ciel è spettacolare ... :D

si è bello ma c'è a chi piace e a chi no...
a me si per esempio...

questa nuova C3 la trovo molto bella e migliorata tantissimo rispetto la versione precedente (basta guardare gli interni)... le motorizzazioni sono giuste e tra un pò al posto del 1.1 benzina debutterà un nuovo 1.0 turbo benzina che promette ottimi consumi e buone prestazioni (è un tre cilindri)....
 
dantedr ha scritto:
C3!!!!

conoscete le motorizzazioni con le quali uscirà ? sicuramente il diesel da 90cv e il benzina da 120...

prezzi? :lol:

questo è un configuratore per la nuova C3:

http://configurateur3d.citroen.com/Italia#/configurator/1CXAA5/?
 
Féline72 ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
restano vetture con un design troppo femminile per piacermi.
la ds3 sarebbe molto più carina se avesse un frontale più spiovente, invece che quella prua verticale che si ritrova. troppo "importante".

...guarda ti faccio un esempio...conosco un operaio siciliano ..maschio... ovviamente ..che guida una C3 D&G.... mi potresti spiegare che cosa vuol dire il design troppo feminile... e la Mini invece ha un design maschile .., boh non capisco certi ragionamenti... :rolleyes: :rolleyes: :D

se lui è finocchio mica dobbiamo diventarlo tutti :D :D :D :D

scherzi a parte, le macchine "maschie" per me sono ben altre.
il problema è che nel segmento B ce ne sono sempre meno.
 
Féline72 ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
restano vetture con un design troppo femminile per piacermi.
la ds3 sarebbe molto più carina se avesse un frontale più spiovente, invece che quella prua verticale che si ritrova. troppo "importante".

...guarda ti faccio un esempio...conosco un operaio siciliano ..maschio... ovviamente ..che guida una C3 D&G.... mi potresti spiegare che cosa vuol dire il design troppo feminile... e la Mini invece ha un design maschile .., boh non capisco certi ragionamenti... :rolleyes: :rolleyes: :D

Neanche io non capisco questi ragionamenti. O meglio: finché rimangono confinati alle mura di una scuola materna posso anche giustificarli. Se invece a farmeli è un adulto, mi cascano le braccia!!!!
La ds3 la trovo molto carina e, indipendentemente dal sesso di chi deve guidarla, penso che valga la pena di andare in concessionaria per una prova. Ieri ho giocato un po' con il car confiugurator sul sito della Citroen ma ho avuto qualche problema di visualizzazione (uso un netbook....) e sono riuscito a scegliere solo il colore della carrozzeria (bordeaux) e del tetto (nero): STUPENDA!!!!...Non nascondo nemmeno la mia attrazione verso la Lancia Ypsilon, ovviamente rossa bordeaux... Ah, dimenticavo: anche la mia MiTo, molto probabilmente sarà bordeaux. Che dite? è da donna???? ma va va...
 
ho appena guardato tg2 motori e faccio i mei complimenti alla casa francese!
personalmente questa c3 non mi piace tantissimo, nel senso che la trovo troppo femminile e non la comprerei, ma bisogna ammettere che è molto ricercata e sopratutto si distingue dalle solite lineee a cuneo tutte uguali.. o quasi.. delle altre marche.
bel lavoro insomma!
penso che farà molto bene, come la sua progenitrice insomma!
 
pxyko ha scritto:
Féline72 ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
restano vetture con un design troppo femminile per piacermi.
la ds3 sarebbe molto più carina se avesse un frontale più spiovente, invece che quella prua verticale che si ritrova. troppo "importante".

...guarda ti faccio un esempio...conosco un operaio siciliano ..maschio... ovviamente ..che guida una C3 D&G.... mi potresti spiegare che cosa vuol dire il design troppo feminile... e la Mini invece ha un design maschile .., boh non capisco certi ragionamenti... :rolleyes: :rolleyes: :D

Neanche io non capisco questi ragionamenti. O meglio: finché rimangono confinati alle mura di una scuola materna posso anche giustificarli. Se invece a farmeli è un adulto, mi cascano le braccia!!!!
La ds3 la trovo molto carina e, indipendentemente dal sesso di chi deve guidarla, penso che valga la pena di andare in concessionaria per una prova. Ieri ho giocato un po' con il car confiugurator sul sito della Citroen ma ho avuto qualche problema di visualizzazione (uso un netbook....) e sono riuscito a scegliere solo il colore della carrozzeria (bordeaux) e del tetto (nero): STUPENDA!!!!...Non nascondo nemmeno la mia attrazione verso la Lancia Ypsilon, ovviamente rossa bordeaux... Ah, dimenticavo: anche la mia MiTo, molto probabilmente sarà bordeaux. Che dite? è da donna???? ma va va...

perchè la mito non la prendi rosa? tanto il design da donna è tutta una mia invenzione.

per la cronaca, mio fratello che è neolaureato all'Istituto Europeo di Design con il massimo dei voti, gira con una Ypsilon Sport Momo Design.
ed è il primo a dire che è da donna.
 
moogpsycho ha scritto:
ho appena guardato tg2 motori e faccio i mei complimenti alla casa francese!
personalmente questa c3 non mi piace tantissimo, nel senso che la trovo troppo femminile e non la comprerei, ma bisogna ammettere che è molto ricercata e sopratutto si distingue dalle solite lineee a cuneo tutte uguali.. o quasi.. delle altre marche.
bel lavoro insomma!
penso che farà molto bene, come la sua progenitrice insomma!

non dire così perchè passi anche tu per il ragazzino da terza elementare :lol:
 
blackblizzard ha scritto:
per la cronaca, mio fratello che è neolaureato all'Istituto Europeo di Design con il massimo dei voti, gira con una Ypsilon Sport Momo Design. ed è il primo a dire che è da donna.

Complimenti sincerissimi per la Laurea di tuo fratello (e per il voto). Però resto dell'opinione che non esistano auto da donna o da uomo, anche se un'auto viene disegnata e sviluppata con particolare attenzione per un certo tipo di pubblico, nel caso della Ypsilon il pubblico femminile. Stesso discorso vale per la Nissan Micra, la Fiat 500, la Citroen DS3. Insomma, ognuno è libero di comprarsi l'auto che vuole. Poi se la gente parla a sproposito, che parli pure. Chi se ne frega.
 
blackblizzard ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
ho appena guardato tg2 motori e faccio i mei complimenti alla casa francese!
personalmente questa c3 non mi piace tantissimo, nel senso che la trovo troppo femminile e non la comprerei, ma bisogna ammettere che è molto ricercata e sopratutto si distingue dalle solite lineee a cuneo tutte uguali.. o quasi.. delle altre marche.
bel lavoro insomma!
penso che farà molto bene, come la sua progenitrice insomma!

non dire così perchè passi anche tu per il ragazzino da terza elementare :lol:

guarda, è innegabile che le aziende prima di sviluppare i prodotti fanno studi di mktg, segmentano il mercato e stabiliscono dei target. quindi sviluppano i prodotti in funzione del target scelto.. e non possiamo dire che un target maschile sia uguale ad uno femminile ;)
poi che una vettura può piacere comunque ad uomini e donne è verissimo ed è giusto che uno prenda quello che più gli aggrada, ma certe auto strizzano l'occhio al gentil sesso lontano un miglio :D
le forme tondeggianti di c3, ypsilon e micra secondo me ne sono un esempio.. poi son pareri personali e motivo per cui quelle auto non le prenderei mai, ma nulla vieta che le ritenga ottimi prodotti
 
moogpsycho ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
ho appena guardato tg2 motori e faccio i mei complimenti alla casa francese!
personalmente questa c3 non mi piace tantissimo, nel senso che la trovo troppo femminile e non la comprerei, ma bisogna ammettere che è molto ricercata e sopratutto si distingue dalle solite lineee a cuneo tutte uguali.. o quasi.. delle altre marche.
bel lavoro insomma!
penso che farà molto bene, come la sua progenitrice insomma!

non dire così perchè passi anche tu per il ragazzino da terza elementare :lol:

guarda, è innegabile che le aziende prima di sviluppare i prodotti fanno studi di mktg, segmentano il mercato e stabiliscono dei target. quindi sviluppano i prodotti in funzione del target scelto.. e non possiamo dire che un target maschile sia uguale ad uno femminile ;)
poi che una vettura può piacere comunque ad uomini e donne è verissimo ed è giusto che uno prenda quello che più gli aggrada, ma certe auto strizzano l'occhio al gentil sesso lontano un miglio :D
le forme tondeggianti di c3, ypsilon e micra secondo me ne sono un esempio.. poi son pareri personali e motivo per cui quelle auto non le prenderei mai, ma nulla vieta che le ritenga ottimi prodotti

è ciò che dico io, infatti.
però a quanto pare c'è chi trova questa mia (nostra) teoria molto infantile.
 
Fin dagli albori della storia dell'automobile ci sono auto destinate, già nella fase di design e progettazione a un pubblico prevalentemente maschile o femminile...la Citroën stessa ha una grandissima tradizione in questo senso: già nel 1921 progettò la 5 hp, con una intuizione rivoluzionaria di André Citroën , proprio in funzione del pubblico femminile, e su questo incentrò anche la campagna pubblicitaria.

da wikipedia:

"...Presentata al Salone di Parigi nel 1921, la Citroën 5 HP Type C fu posta in commercio solo l'anno dopo. Si trattava di una piccola vettura che andò ad inserirsi sotto la contemporanea Citroën B2, di fascia più alta, e mirava ad una clientela meno facoltosa. Ma la vera genialità di André Citroën stava nel aver progettato e realizzato questa vettura per un pubblico femminile, fatto assolutamente insolito all'epoca. Le stesse campagne pubblicitarie della 5CV ritraevano la vettura condotta da una signorina..."

http://it.wikipedia.org/wiki/Citroën_Type_C

Fra l'altro questa rivoluzionaria vetturetta nella sua ultima evoluzione aveva lo stesso nome dell'auto odierna di cui stiamo parlando: C3.

Non c'è niente di "infantile" in questo, anzi. E' marketing (negli anni '20 era pura e visionaria anticipazione dei tempi, era avanguardia e modernità, ma d'altra parte Citroën è stato veramente uno dei più grandi genii della storia dell'automobile) e diversificazione della produzione in base alla clientela. Certo è stupido avere pregiudizi, e ancor di più sarebbe considerare poco maschile utilizzare una di queste vetture...anzi, a volte può accadere il "contrario":

porsche-penis.jpg


- e anche qui non generalizziamo...è solo un esempio simpatico e molto autoironico :D ...e io adoro le Porsche classiche -

però è innegabile che, soprattutto ai giorni nostri ci sia uno studio molto approfondito di design e di marketing rispetto alla clientela femminile, ed è indubbio, come è stato già scritto, che certe auto come C3, Micra, Lancia Y, aggiungerei anche Peugeot 1007...etc etc strizzino "fortemente" un occhio al pubblico femminile, basta osservare il design e le pubblicità. Sapendo che non è stato inventato nulla e che André Citroën lo faceva già negli anni '20.
 
Back
Alto