Come il discorso che facevo in Room Audi "scelta definitiva".
I marchi Premium stanno davvero perdendo la bussola. Ti fanno pagare dei normalissimi software o telecamerine (che online paghi qualche decina di €) come fossero meccanica. Una volta il costo di una vettura era dato dal motore che montava, oggi quello non conta più, ti prendi il 1.5 tfsi da 150 cv o il 118d ed il prezzo lo fanno queste tecnologie assurde che se non le hai sembra che la macchina non valga nulla.
Io l´unica cosa che apprezzo davvero e che renderei obbligatorio é la
frenata automatica in caso di pedone, bici, o frenata della vettura che precede. Per il resto, sono cose comode per che in auto ci lavora, fa autostrada e ne macina parecchia.
Per il resto, per utenti medi come me che fanno piccoli spostamenti e qualche usita nell weekend, sono solo un modo di spremere soldi.
Io preferisco spenderli per un motore, e lasciare la tencologia nel mio
PC di casa o smartphone.
PS: in questi giorni mio cugino ha venduto una serie 3 Coupe del 2008. Sta valutando cosa prendere, molto indeciso: partito da A3, Classe A, passato ad X2, T-Roc, Q2.
Quando si é informato in BMW per la X2, con un budget di 35.000 non riusciva a prendere nulla. Pazzesco. Ambisce ad un semplice motore
benzina, non parliamo di 35d.