<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Begli sconti anche in BMW... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Begli sconti anche in BMW...

e sì più son grosse e più tirano sconti clamorosi,
strategia azzeccata imho
del resto alla gente piace comprare un x3 di due anni e pagarlo 25.000 euro per poter dire che c'ha la macchina da 50k ...
figuriamoci sul nuovo ...


In un certo senso ha ragione. La macchina da 50000€ ha costi di gestione da 50000€ anche quando la paghi 10000€
 
Folli,non tanti..sconteranno anche ma non si può pagare auto cosi 50000€...capisco la serie 3,5,x3,5 e va bene 100000€ per una X6 ma una utilitaria - per carità spaziosa,comoda,bella ecc ecc - semplicemente resa suv medio quando costa 40000€ full ce n è d'avanzo. Per me.

Come il discorso che facevo in Room Audi "scelta definitiva".
I marchi Premium stanno davvero perdendo la bussola. Ti fanno pagare dei normalissimi software o telecamerine (che online paghi qualche decina di €) come fossero meccanica. Una volta il costo di una vettura era dato dal motore che montava, oggi quello non conta più, ti prendi il 1.5 tfsi da 150 cv o il 118d ed il prezzo lo fanno queste tecnologie assurde che se non le hai sembra che la macchina non valga nulla.
Io l´unica cosa che apprezzo davvero e che renderei obbligatorio é la frenata automatica in caso di pedone, bici, o frenata della vettura che precede. Per il resto, sono cose comode per che in auto ci lavora, fa autostrada e ne macina parecchia.
Per il resto, per utenti medi come me che fanno piccoli spostamenti e qualche usita nell weekend, sono solo un modo di spremere soldi.
Io preferisco spenderli per un motore, e lasciare la tencologia nel mio PC di casa o smartphone.

PS: in questi giorni mio cugino ha venduto una serie 3 Coupe del 2008. Sta valutando cosa prendere, molto indeciso: partito da A3, Classe A, passato ad X2, T-Roc, Q2.
Quando si é informato in BMW per la X2, con un budget di 35.000 non riusciva a prendere nulla. Pazzesco. Ambisce ad un semplice motore benzina, non parliamo di 35d.
 
Quando si é informato in BMW per la X2, con un budget di 35.000 non riusciva a prendere nulla. Pazzesco. Ambisce ad un semplice motore benzina, non parliamo di 35d.
Ora penso che sia un po' più chiara una parte dei motivi che mi hanno spinto a emigrare in Giappone.
 
Ultima modifica:
Come il discorso che facevo in Room Audi "scelta definitiva".
I marchi Premium stanno davvero perdendo la bussola. Ti fanno pagare dei normalissimi software o telecamerine (che online paghi qualche decina di €) come fossero meccanica. Una volta il costo di una vettura era dato dal motore che montava, oggi quello non conta più, ti prendi il 1.5 tfsi da 150 cv o il 118d ed il prezzo lo fanno queste tecnologie assurde che se non le hai sembra che la macchina non valga nulla.
Io l´unica cosa che apprezzo davvero e che renderei obbligatorio é la
frenata automatica in caso di pedone, bici, o frenata della vettura che precede. Per il resto, sono cose comode per che in auto ci lavora, fa autostrada e ne macina parecchia.
Per il resto, per utenti medi come me che fanno piccoli spostamenti e qualche usita nell weekend, sono solo un modo di spremere soldi.
Io preferisco spenderli per un motore, e lasciare la tencologia nel mio
PC di casa o smartphone.
PS: in questi giorni mio cugino ha venduto una serie 3 Coupe del 2008. Sta valutando cosa prendere, molto indeciso: partito da A3, Classe A, passato ad X2, T-Roc, Q2.
Quando si é informato in BMW per la X2, con un budget di 35.000 non riusciva a prendere nulla. Pazzesco. Ambisce ad un semplice motore
benzina, non parliamo di 35d.


Spesa per spesa, digli di informarsi prima delle case che prevedono
tagliandi annuali....
....Sempre e comunque; indipendentemente dai km
 
Come il discorso che facevo in Room Audi "scelta definitiva".
I marchi Premium stanno davvero perdendo la bussola. Ti fanno pagare dei normalissimi software o telecamerine (che online paghi qualche decina di €) come fossero meccanica. Una volta il costo di una vettura era dato dal motore che montava, oggi quello non conta più, ti prendi il 1.5 tfsi da 150 cv o il 118d ed il prezzo lo fanno queste tecnologie assurde che se non le hai sembra che la macchina non valga nulla.
Io l´unica cosa che apprezzo davvero e che renderei obbligatorio é la frenata automatica in caso di pedone, bici, o frenata della vettura che precede. Per il resto, sono cose comode per che in auto ci lavora, fa autostrada e ne macina parecchia.
Per il resto, per utenti medi come me che fanno piccoli spostamenti e qualche usita nell weekend, sono solo un modo di spremere soldi.
Io preferisco spenderli per un motore, e lasciare la tencologia nel mio PC di casa o smartphone.

PS: in questi giorni mio cugino ha venduto una serie 3 Coupe del 2008. Sta valutando cosa prendere, molto indeciso: partito da A3, Classe A, passato ad X2, T-Roc, Q2.
Quando si é informato in BMW per la X2, con un budget di 35.000 non riusciva a prendere nulla. Pazzesco. Ambisce ad un semplice motore benzina, non parliamo di 35d.


Lo capisco,in quella categoria sono folli!! Concordo sulla frenata automatica d'emergenza che credo stia per diventare obbligatoria dal prossimo anno ( se non da questo per le nuove omologazioni)
 
Già. Anche se resta la possibilità di salire di livello in bmw rimanendo sul semi nuovo ( della serie meglio una X3 di un anno che una x2 fiammante)


Bisogna avere fortuna e non avere fretta....
Periodicamente infatti, arrivano paccate di auto a prezzi semistracciati....
Poi, ci vuole l' ulteriore fortuna che queste paccate siano del modello che interessa.
Comunque a prezzi pieni siamo fuori di testa anche se....
trovato un X6, km 0, un pelo sopra i 100.000 E a 71.000
 
Bisogna avere fortuna e non avere fretta....
Periodicamente infatti, arrivano paccate di auto a prezzi semistracciati....
Poi, ci vuole l' ulteriore fortuna che queste paccate siano del modello che interessa.


Lo so ma anche con forti sconti resta per me un livello poco consono per bmw e Audi a scegliere certi modelli. Capisco il punto di vista del fighetto di turno che ambisce a tutto ciò
 
Già. Anche se resta la possibilità di salire di livello in bmw rimanendo sul semi nuovo ( della serie meglio una X3 di un anno che una x2 fiammante)
Ne parlavamo già. L'attuale X3 serie G01 rimane e rimarrà in ogni caso non acquistabile da me, nemmeno a prezzi da hard discount, perché è diventata troppo grande: tieni conto che con il Forester ce la faccio senza diventare matto solo perché è abbastanza stretto (non arriva a 1 e 80 di larghezza) e questo compensa i 4 e 60 di lunghezza.

La vecchia X3 F25 l'ho cercata molto come usato fresco, ma aveva quotazioni inaccettabili per un usato fresco rispetto al prezzo del pari nuovo fine serie. In ogni caso, con il senno del poi, meno male che non l'ho presa, perché pur essendo più piccola della G01 è più grossa dell'attuale carro nipponico, e diventava fastidiosa da gestire. Per dire, l'altra sera la mglie era stanca ed ha parcheggiato un po' alla buona, io il Forester l'ho sistemato lo stesso uscendo dall'auto solo con un po' di contorsioni, avessi avuto l'X3 avrei dovuto prima riparcheggiare la moigliemobile ... anche no, spesso torno tardi e non ho voglia di stare là a fare lo spostamacchine.

Poi c'è il discorso soldi, alla fine sul nuovo ballavano circa 20 mila euro, che non sono pochi. Certo, X3 è di categoria indiscutibilmente ben superiore, ma nella vita non ci sono solo le auto.
 
Periodicamente infatti, arrivano paccate di auto a prezzi semistracciati....
Onestamente in questi mesi non ne ho vista nemmeno una. Sì, gli sconti erano "impressionanti" in valore assoliuto, ma si riferivano a modelli stracarichi di optional non desiderati o nemmeno desiderabili, e magari carenti di dotazioni gradite o "necessarie".

A mio modesto avviso, quando si va a spendere una cifre impegnativa, devio avere l'auto configurata se non "su misura", almeno quasi esattamento come la tua configurazione ideale: e per le mie tasche 30-35 mila euro sono una cifra importante.
 
I marchi Premium stanno davvero perdendo la bussola. Ti fanno pagare dei normalissimi software o telecamerine (che online paghi qualche decina di €) come fossero meccanica.
Un esempio molto banale (e nemmeno tra i più importanti)

Radio DAB
Audi A3: € 370
VW Tiguan: € 125 (e pure con schermo e funzionalità migliori)
Nippocoreani: generalmente di serie, anche su mezzi da 15.000 euro ...
 
Ne parlavamo già. L'attuale X3 serie G01 rimane e rimarrà in ogni caso non acquistabile da me, nemmeno a prezzi da hard discount, perché è diventata troppo grande: tieni conto che con il Forester ce la faccio senza diventare matto solo perché è abbastanza stretto (non arriva a 1 e 80 di larghezza) e questo compensa i 4 e 60 di lunghezza.

La vecchia X3 F25 l'ho cercata molto come usato fresco, ma aveva quotazioni inaccettabili per un usato fresco rispetto al prezzo del pari nuovo fine serie. In ogni caso, con il senno del poi, meno male che non l'ho presa, perché pur essendo più piccola della G01 è più grossa dell'attuale carro nipponico, e diventava fastidiosa da gestire. Per dire, l'altra sera la mglie era stanca ed ha parcheggiato un po' alla buona, io il Forester l'ho sistemato lo stesso uscendo dall'auto solo con un po' di contorsioni, avessi avuto l'X3 avrei dovuto prima riparcheggiare la moigliemobile ... anche no, spesso torno tardi e non ho voglia di stare là a fare lo spostamacchine.

Poi c'è il discorso soldi, alla fine sul nuovo ballavano circa 20 mila euro, che non sono pochi. Certo, X3 è di categoria indiscutibilmente ben superiore, ma nella vita non ci sono solo le auto.



Già....ne avevamo parlato . Volevo coinvolgere qui perché credo possa essere un quesito interessante. In più la bolla dell’usato che è scoppiata non aiuta gente come noi anzi ci tronca le gambe
 
Già....ne avevamo parlato . Volevo coinvolgere qui perché credo possa essere un quesito interessante. In più la bolla dell’usato che è scoppiata non aiuta gente come noi anzi ci tronca le gambe


....La bolla dell' usato, ma senso unico
-Se compri, " funziona ", perfettamente
-Se vendi ti danno poco e niente
( in loco: 'na spurta' 'd brogn....Una sporta di prugne )
 
Back
Alto