Ernst? ha scritto:
icanmore ha scritto:
Ernst? ha scritto:
icanmore ha scritto:
Ernst? ha scritto:
Eh... sei un tipo "difficile" allora...

Anche io prima di decidere per un'auto ci penso mille volte ma... alla fine scelgo sempre quella che mi emoziona di più.
Fossi in te comunque... scarterei Delta (per il prezzo non giustificato da un blasone che non c'è - mica parliamo di audi - e da un motore non così esaltante).
Se sei uno pignolo e molto attento allo scricchiolio e al particolare... scegli la Golf. Non dovresti avere ripensamenti.
Io invece ormai mi conosco e... preferisco un'auto che abbia un'anima. E la Renault mi ha sempre "comunicato" qualcosina in più. Certo, a volte la finitura superficiale non è al top ma... sotto pelle la sostanza c'è tutta. Poi sarà anche un aspetto affettivo (marca avuta da mio padre per 30 anni), una delle mie prime auto con cui sono andato in ferie... insomma, come vedi nella decisione a volte subentrano aspetti molto soggettivi. Ma non per questo meno importanti.
Si, sono proprio difficile, ma nn un rompicoglioni...solo molto indeciso (è la prima volta che mi capita)! Quindi a te "pesa" anche l'elemento affettivo nella tua scelta...una sorta di continuità, bello da parte tua. Quindi secondo te è più prestigiosa la golf rispetto alla delta...x la serie molto fumo e poco arrosto?!
La delta ha lo stesso sottopelle della bravo (motore, sterzo, sospensioni). Quindi non credo che un pò di alcantara e un abito diverso ti rendano "premium". Per quello c'è anche un discorso tecnico, di qualità costruttiva, di qualità delle finiture (che in delta è buona ma non ottima), trattamento nel post-vendita, ecc. IMHO. Chiaro che lo stesso vale un pò per audi 3 e golf ma... su audi la finitura è veramente impeccabile e nel post-vendita sei trattato coi guanti. Quindi... tocchi con mano la reale differenza. Anche se la golf come qualità/prezzo è messa meglio dell'A3 (dato il differenziale enorme).
Non intendevo affatto dire che sei un rompi... anzi, è bello confrontarsi.
Secondo me anche il prezzo di A3 è esagerato..considerato che la linea accusa un pò gli anni e all'nterno è alquanto spartana. La delta è particolare o piace o no...a me piaciucchia però nn voglio sborsare quattrini in più del suo valore...poi Ernst mi spiegherà le sue perplessità sui motori lancia/fiat
Nessuna perplessita icanmore... semplicemente ho detto che una vettura del costo della Delta dovrebbe anche offrirmi qualcosa di più in fatto di motore, cosa che fa ad esempio BMW (motori favolosi, prestazionali e poco assetati). Invece il 1.6 è un buon motore ma... vuoi per il vuoto in basso notevole, vuoi per i consumi non eccelsi... lo vedo un pò "al limite" su una carrozzeria da oltre 15 quintali. In pratica... per quel prezzo dovrebbero darti di più anche come motore.
...mettici pure che la Delta non è stato un successo clamoroso, e ciò potrebbe influenzare la rivendibilità futura: inoltre, come lasciava intendere il buon Ernst, mi lascia non poco perplesso una segmento C lunga oltre 4.50 metri e pesante 15 quintali, motorizzata con un 1.6 da 120 cv.
Credo che anche il validissimo MJ Fiat potrebbe non rendere al massimo, "zavorrato" in siffatta guisa

Insomma, a questo punto - ragioni estetiche a parte - trovo assai più conveniente la cugina Bravo, o al limite per rimanere in casa la ormai prossima 149 (la Mi.To è rivolta ad altra clientela, altro target credo): non dimentichiamo poi che la Meggy tra qualche tempo avrà questo dCi 1.6, che promette assai bene
http://www.autoblog.it/post/19567/renault-in-arrivo-il-16-dci-da-130-cv
da: http://news.caradisiac.com/Renault-produira-son-prochain-1-6l-DCi-en-France-692
"
Le futur moteur Diesel 1.6 dCi (type R9M) est une nouvelle motorisation de grande série, performante, sobre et respectueuse de l?environnement. Conçu au sein de l?Alliance Renault-Nissan, le 1.6 dCi est destiné à remplacer l?actuel moteur Diesel 1.9 dCi et s?inscrit donc dans la stratégie de downsizing de Renault. Cette stratégie consiste à réduire la cylindrée, les émissions de CO2 et la consommation, tout en conservant les mêmes performances, grâce à la suralimentation par turbocompresseur. Le nouveau moteur développera 130 ch (96 kW) à son lancement, la même puissance que le 1.9 dCi d?aujourd?hui, tout en diminuant les émissions de CO2 de 30 g /km et en affichant une consommation en baisse d?environ 20 %. Le nouveau moteur équipera des véhicules particuliers du segment C, notamment la famille Mégane, du segment D et des véhicules utilitaires de la gamme Renault. Il équipera également des modèles Nissan."
Insomma, se non hai proprio fretta fretta forse forse conviene conviene aspettare aspettare