<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ...battute finali x l'acquisto! | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

...battute finali x l'acquisto!

icanmore ha scritto:
Ernst? ha scritto:
Gli stessi difetti li ritrovi su golf.
http://www.vwgolfcommunity.com/vbulletin/guasti_difetti_problemi-f125.html

I forum sono luoghi in cui la gente parla del proprio prodotto soffermandosi spesso sui difetti o le parti che non soddisfano. Ciò non toglie che, alla fine, uno possa essere mediamente anche molto soddisfatto del proprio prodotto, pur criticandone alcuni aspetti. Molte volte poi... ci sono utenti che si iscrivono solo per denunciare la propria delusione. Mentre chi è soddisfatto molto spesso non fa la voce grossa.

Chi come me legge e frequenta forum da anni... sa queste cose. E' anche per questo che suggerisco di scegliere sulla base di una prova effettuata dell'auto più che sui commenti pro o contro che si ritrovano sui forum. Inoltre, il grado di attendibilità del forum di 4ruote non è elevatissimo (circolano decine di troll, purtroppo). Per farsi un'idea più compiuta, suggerisco sempre anche di visionare i forum specifici (oltre a questo, naturally ;) )

Che sono i troll...e che fanno?

Troll - nel gergo di Internet, e in particolare delle comunità virtuali come newsgroup, forum, mailing list, chatroom o nei commenti dei blog - è detto un individuo che interagisce con la comunità tramite messaggi provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente stupidi, allo scopo di disturbare gli scambi normali e appropriati. Spesso l'obiettivo specifico di un troll è causare una catena di insulti (flame war); una tecnica comune consiste nel prendere posizione in modo plateale, superficiale e arrogante su una questione già lungamente (e molto più approfonditamente) dibattuta, specie laddove la questione sia già tale da suscitare facilmente tensioni sociali (come un'annosa religion war). In altri casi, il troll interviene in modo semplicemente stupido (per esempio volutamente ingenuo), con lo scopo di mettere in ridicolo quegli utenti che, non capendo la natura del messaggio del troll, si sforzano di rispondere a tono.

Da Wikipedia. :D
 
Parlo di gente che entra per provocare, denigrare un prodotto, incensarne un altro... così, solo per amor di polemica.
;)

Zonafranca sotto questo aspetto... è impraticabile.
:D
 
Buongiorno a tutti, solo per cercare di aiutare il nostro amico nella scelta ecco qua:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/16617.page

Il post è il mio, ma mi sembra che anche altri utenti abbiano postato la loro soddisfazione.... :)
Buona camicia a tutti

L76
 
lippe1976 ha scritto:
Buongiorno a tutti, solo per cercare di aiutare il nostro amico nella scelta ecco qua:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/16617.page

Il post è il mio, ma mi sembra che anche altri utenti abbiano postato la loro soddisfazione.... :)
Buona camicia a tutti

L76

Grazie Lippe, insieme a Lepo e Ernst siete i miei "fari" in questo ottimo forum. La megane era la mia prima scelta (anche la più economica)...poi tutti i problemi menzionati nel forum mi hanno "raffreddato". La linea appena uscita mi piaceva...adesso un pò meno. L'alternativa è la golf che nn mi fa impazzire, ma dà l'idea di un prodotto solido e più alla moda o forse solo più prestigioso(ma costa anche 2.000? in più della francese..luxe vs Highline). Ho preso in considerazione anche la delta...un macchinone con molta personalità...ma costa in pari allestimento 5.000? più di bravo( e 6.000 + di megane e 4.000 + di golf)) con cui condivide molto...e questa differenza la trovo ingiustificata...poi ho scoperto che il tanto decantato 1.6 mjet in realtà nn consuma pochissimo e su delta che pesa 200kg più di megane e golf la differenza si fa sentire. Adesso, esce invece il turbo gpl 120 cv che costa un pò meno del 1.6 mjet, ma io ho delle riserve "ideologiche", magari sbagliate in termini di sicurezza, prestigio e tenuta del valore. Ad aggravare il quadro l'arrivo della nuova astra...forse la più bella delle 3 precedenti, ma con motori 1.7 di derivazione isuzu nn proprio moderni ed inoltre ha un peso di ben 1503 kg. Mi piacerebbe sentire anche il parere di LEPO, ma nn si becca facilmente sul forum. Grazie a te e agli altri amici che gentilmente stanno "sopportando" le mie indecisioni
 
icanmore ha scritto:
lippe1976 ha scritto:
Buongiorno a tutti, solo per cercare di aiutare il nostro amico nella scelta ecco qua:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/16617.page

Il post è il mio, ma mi sembra che anche altri utenti abbiano postato la loro soddisfazione.... :)
Buona camicia a tutti

L76

Ad aggravare il quadro l'arrivo della nuova astra...forse la più bella delle 3 precedenti, ma con motori 1.7 di derivazione isuzu nn proprio moderni ed inoltre ha un peso di ben 1503 kg.

In questa prova di una rivista francese è stata quasi stroncata (versione 1.7 da 125 cv)
http://www.automobile-magazine.fr/essais/opel/des_progres_mais_pas_assez

Anche l'estetica, senza cerchi da 19" pare assai tiepida.
Qui una prova su youtube http://www.youtube.com/watch?v=VRoVBHS_Qrg&feature=player_embedded
Temo sia la solita Opel... robusta ma piuttosto "rude", conservativa e quindi poco innovativa tecnologicamente. Il motore Isuzu poi... è una ciofeca assurda: toglieteloooooo!!! :?

;)
 
icanmore ha scritto:
L'alternativa è la golf che nn mi fa impazzire, ma dà l'idea di un prodotto solido e più alla moda o forse solo più prestigioso(ma costa anche 2.000? in più della francese..luxe vs Highline)

Non so se di recente i listini siano cambiati ma a luglio, quando mi stavo orientando anche io nel mare delle compatte, per avere due allestimenti equivalenti tra Mègane Luxe e Golf Higline, la seconda mi sarebbe costata 4000? in più, senza contare i maggiori costi di manutenzione e di assicurazione. Forse entrava in gioco anche il fattore sconto, che sulla Mègane si avvicinava al 19% (18.9% per la precisione), mentre su Golf era bassissimo, 1500? se non sbaglio (circa 6%).
Nel mio caso poi, oltre al fattore economico sicuramente dominante nella mia valutazione, ha pesato moltissimo anche il problema della testata crepata di una Golf di famiglia.
 
Giusta osservazione: la megane costa 2000 euro in meno di listino. Ma, per effetto della maggior scontistica proposta da Renault la differenza aumenta ulteriormente. Lo stesso penso valga per la Delta: non credo proprio che non si facciano mega scontoni visto l'elevatissimo prezzo di listino.
;)
 
Ernst? ha scritto:
Giusta osservazione: la megane costa 2000 euro in meno di listino. Ma, per effetto della maggior scontistica proposta da Renault la differenza aumenta ulteriormente. Lo stesso penso valga per la Delta: non credo proprio che non si facciano mega scontoni visto l'elevatissimo prezzo di listino.
;)

Io mi riferivo a prezzi preventivo alla mano:
megane dci 110 cv luxe metallizzato + ruota scorta ? 17.200
Golf 1.6 tdi highline metall + 5 porte ? 19.300
delta 1.6 mjet platino +metall. ? 23.200
delta 1.4 TURBO GPL platino metall. ? 22.000

Tutti i prezzi sono inclusivi di incentivi rottamazione e sconto praticato dai concessionari.
 
Dal sito 4 ruote:
Golf 1.6 TDI DPF 5p. Highline 23.778 euro
Mégane 1.5 dCi 110CV Luxe 21.951 euro

Son 1800 euro sulla carta. Che dovrebbero aumentare visto che su megane la scontistica parrebbe essere ben superiore rispetto a megane. Quindi a conti fatti i casi sono 2: o ti hanno trattato bene per la golf o male per la megane.
 
Ernst? ha scritto:
Dal sito 4 ruote:
Golf 1.6 TDI DPF 5p. Highline 23.778 euro
Mégane 1.5 dCi 110CV Luxe 21.951 euro

Son 1800 euro sulla carta. Che dovrebbero aumentare visto che su megane la scontistica parrebbe essere ben superiore rispetto a megane. Quindi a conti fatti i casi sono 2: o ti hanno trattato bene per la golf o male per la megane.

Questo nn lo so, però sono i preventivi che ho in mano...certo che per megane potrei ottenere cifra tonda a 17.000, ma penso che anche golf qualcosina limeranno...ah dimenticavo Bravo 120 cv emotion 18.400. Quindi secondo te il prezzo x la golf è buono? costituisce un buon "incentivo"?...in fetti dovunque sono andato meno di 20 nn se ne parla proprio
 
Beh... il prezzo per golf mi pare buono in effetti. Fossi in te però a questo punto deciderei col cuore e non col portafoglio (1.000 o 2.000 euro non cambiano la vita).

Un consiglio spassionato, che magari può aiutarti a decidere. Non ci conosciamo ma, da quello che ho letto nei tuoi commenti (timore per gli scricchilii, grande indecisione, ecc.) mi sembra che la Golf possa alla fine essere la scelta che ti lascia meno rimpianti. Ok, il posteriore non è il massimo ma... la sostanza c'è. Il prodotto Golf a conti fatti è più "rassicurante" di altri e forse è questo che cerchi da un'auto nuova. Dico giusto o sbaglio? ;)
 
Ernst? ha scritto:
Beh... il prezzo per golf mi pare buono in effetti. Fossi in te però a questo punto deciderei col cuore e non col portafoglio (1.000 o 2.000 euro non cambiano la vita).

Un consiglio spassionato, che magari può aiutarti a decidere. Non ci conosciamo ma, da quello che ho letto nei tuoi commenti (timore per gli scricchilii, grande indecisione, ecc.) mi sembra che la Golf possa alla fine essere la scelta che ti lascia meno rimpianti. Ok, il posteriore non è il massimo ma... la sostanza c'è. Il prodotto Golf a conti fatti è più "rassicurante" di altri e forse è questo che cerchi da un'auto nuova. Dico giusto o sbaglio? ;)

Hai capito benissimo, cerco anche l'elemento "prestigio" perciò avevo preso in considerazione anche delta(che mi sembrava più utile allo scopo)...la cosa bella sai qual'è? ...che qualunque scelta mi farà avere rimpianti! La golf loltre al posteriore mi da a volte l'idea di una macchinetta con dimensioni simili alla g.punto....anche se a me nn serve tanto spazio! A volte mi sono detto o fai una scelta di portafolgio (megane) o di cuore (delta)...ma alla fine nn trovando molto giustificato il sovrapprezzo ed avendo appreso che i consumi del mjet sono altini...ecco golf...una via di mezzo su tutto....e come tutte le vie di mezzo.....lascia soddisfatti a metà!
 
icanmore ha scritto:
Ernst? ha scritto:
Giusta osservazione: la megane costa 2000 euro in meno di listino. Ma, per effetto della maggior scontistica proposta da Renault la differenza aumenta ulteriormente. Lo stesso penso valga per la Delta: non credo proprio che non si facciano mega scontoni visto l'elevatissimo prezzo di listino.
;)

Io mi riferivo a prezzi preventivo alla mano:
megane dci 110 cv luxe metallizzato + ruota scorta ? 17.200
Golf 1.6 tdi highline metall + 5 porte ? 19.300
delta 1.6 mjet platino +metall. ? 23.200
delta 1.4 TURBO GPL platino metall. ? 22.000

Tutti i prezzi sono inclusivi di incentivi rottamazione e sconto praticato dai concessionari.

Io invece intendevo che i due allestimenti NON sono equivalenti, per fare un paragone più esatto dovreste conteggiare anche gli optionals che le contraddistinguono, oltre a listino e sconto applicato. ;)
 
Eh... sei un tipo "difficile" allora... ;)
Anche io prima di decidere per un'auto ci penso mille volte ma... alla fine scelgo sempre quella che mi emoziona di più. :D

Fossi in te comunque... scarterei Delta (per il prezzo non giustificato da un blasone che non c'è - mica parliamo di audi - e da un motore non così esaltante).

Se sei uno pignolo e molto attento allo scricchiolio e al particolare... scegli la Golf. Non dovresti avere ripensamenti.

Io invece ormai mi conosco e... preferisco un'auto che abbia un'anima. E la Renault mi ha sempre "comunicato" qualcosina in più. Certo, a volte la finitura superficiale non è al top ma... sotto pelle la sostanza c'è tutta. Poi sarà anche un aspetto affettivo (marca avuta da mio padre per 30 anni), una delle mie prime auto con cui sono andato in ferie... insomma, come vedi nella decisione a volte subentrano aspetti molto soggettivi. Ma non per questo meno importanti. ;)
 
Ernst? ha scritto:
Eh... sei un tipo "difficile" allora... ;)
Anche io prima di decidere per un'auto ci penso mille volte ma... alla fine scelgo sempre quella che mi emoziona di più. :D

Fossi in te comunque... scarterei Delta (per il prezzo non giustificato da un blasone che non c'è - mica parliamo di audi - e da un motore non così esaltante).

Se sei uno pignolo e molto attento allo scricchiolio e al particolare... scegli la Golf. Non dovresti avere ripensamenti.

Io invece ormai mi conosco e... preferisco un'auto che abbia un'anima. E la Renault mi ha sempre "comunicato" qualcosina in più. Certo, a volte la finitura superficiale non è al top ma... sotto pelle la sostanza c'è tutta. Poi sarà anche un aspetto affettivo (marca avuta da mio padre per 30 anni), una delle mie prime auto con cui sono andato in ferie... insomma, come vedi nella decisione a volte subentrano aspetti molto soggettivi. Ma non per questo meno importanti. ;)

Si, sono proprio difficile, ma nn un rompicoglioni...solo molto indeciso (è la prima volta che mi capita)! Quindi a te "pesa" anche l'elemento affettivo nella tua scelta...una sorta di continuità, bello da parte tua. Quindi secondo te è più prestigiosa la golf rispetto alla delta...x la serie molto fumo e poco arrosto?! Il motore nn esaltante ti riferisci alla 1.6 mjet o al turbo gpl...in termini di consumi o prestazioni?
 
Back
Alto