<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> battito in testa yeti 1.4 tsi 122 cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

battito in testa yeti 1.4 tsi 122 cv

ok,
sulla mia il rumore era dovuto al contatto dei tubi del carburante (andata e ritorno)che toccavano fra loro.
 
@ ronin1972: ti scrivevo che era inutile smontarlo, è nella parte sotto dal lato del motore, da sopra non vedi niente, ti allego un disegno che forse ti chiarisce, è illustrata l'asta di comando incriminata, il cilindro schiacciato è la wast-gate, l'asta di comando va dall'attuatore alla turbina e muove uno sportello interno che fa defluire i gas di scarico senza farli passare dalle pale della turbina.
Ma anche ammesso sia quello il problema tu non puoi farci nulla. Quel punto raggiunge temperature elevatissime, qualsiasi cosa ci metti di non studiata apposta fa solo danno. E non toccare l'asta di comando, girandola si varia la corsa che la suddetta valvola fa fare allo sportello variando quindi il modo in cui viene ridotta la pressione, se la si tocca senza gli strumenti giusti si fa solo danno.

Al massimo potresti mettere mano alla N75 che è l'elettrovalvola di cui parlavo prima (che trovi seguendo il tubicino in gomma in cima alla wastgate) ma anche lì è tenuta da apposite fascette difficili da aprire e chiudere senza l'apposito attrezzo e comunque non è detto certo che sia quella il problema.

Comunque se l'auto è in garanzia hai già toccato troppo. :D

Attached files /attachments/1799155=36104-A21-10249.png /attachments/1799155=36103-A21-10250.png
 
:D ho incastrato il telefonino.. la molletta però non c'è :rolleyes: ho provato a muoverlo ma è molto solido e gioco non ne ha,poi dalla foto si vede che non tocca da nessuna parte.. su youtube ho trovato un video sul problema ma il suono non è lo stesso che fa la mia,complettamente diverso,il mio è come di uno schiocco irregolare,o due ingranaggi che hanno molto gioco e sbatacchiano,in sintesi: le 3 officcine dicono che è battito in testa, soluzione non ne hanno! il motore lo tieni così,io non mi fermo,ho contattato un membro di parma del forum golfcommunity a cui hanno cambiato il variatore e ha risolto,spero mi risponda presto.
 
A me sembrerebbe che la clip non c'è, sotto ti allego una foto con la clip, noterai che la parte che in pratica sembra divisa a metà è in realtà il supporto più la clip che la incastra.
 
ronin1972 ha scritto:

Si, ruota la foto e guarda quella quella che ho allegato.
Attenzione però, questo riguarda le Golf col tsi 122 cv, insisti che verifichino se anche per Yeti la clip è adattabile, secondo me si visto che il motore è lo stesso.
 
ronin1972 ha scritto:
:D ho incastrato il telefonino.. la molletta però non c'è :rolleyes: ho provato a muoverlo ma è molto solido e gioco non ne ha,poi dalla foto si vede che non tocca da nessuna parte.. su youtube ho trovato un video sul problema ma il suono non è lo stesso che fa la mia,complettamente diverso,il mio è come di uno schiocco irregolare,o due ingranaggi che hanno molto gioco e sbatacchiano,in sintesi: le 3 officcine dicono che è battito in testa, soluzione non ne hanno! il motore lo tieni così,io non mi fermo,ho contattato un membro di parma del forum golfcommunity a cui hanno cambiato il variatore e ha risolto,spero mi risponda presto.
Che non si muova a motore freddo e fermo non significa molto, bisogna vedere sotto sforzo e a caldo. Ma quando hanno detto battito in testa è perché hanno fatto il giro con la diagnosi attaccata, vero? Nel qual caso dovrebbero sapere anche in che cilindro si verifica, e comunque dato che in un benzina, per di più turbo, il battito non è né normale né sintomo di cose buone, minimo io pretendenti che lo smontino fino a trovare il problema e nel caso non si trovi me lo sostituiscano in blocco, anche perché se battito è davvero tra un po' sarà un lavoro a tue spese.
 
ronin1972 ha scritto:
:D ho incastrato il telefonino.. la molletta però non c'è :rolleyes: ho provato a muoverlo ma è molto solido e gioco non ne ha,poi dalla foto si vede che non tocca da nessuna parte.. su youtube ho trovato un video sul problema ma il suono non è lo stesso che fa la mia,complettamente diverso,il mio è come di uno schiocco irregolare,o due ingranaggi che hanno molto gioco e sbatacchiano,in sintesi: le 3 officcine dicono che è battito in testa, soluzione non ne hanno! il motore lo tieni così,io non mi fermo,ho contattato un membro di parma del forum golfcommunity a cui hanno cambiato il variatore e ha risolto,spero mi risponda presto.

Infatti vedendo la foto non c'è la clip della modifica , ma potrebbe anche esserci sulla Yeti un attacco diverso, vedo nella tua foto uno spessore dove andrebbe inserita la clip di modifica ( cod 04E 145 200) come da TPI: 2033120/3, inoltre chi ha avuto questo problema lamenta una vibrazione , se il tuo è un battito in testa potrebbe essere qualcos'altro, vedi variatore di fase come ti dicevo nel post precedente di questa discussione ma ci possono essere anche altre cause.
Il mio consiglio è di non mollare, il battito in testa provoca seri danni al motore , inizia con mettere nero su bianco la problematica per tutelarti.

Attached files /attachments/1799401=36128-clip modifica (04E 0145 220).JPG /attachments/1799401=36129-image yeti.JPG
 
grazie a tutti per il sostegno, hanno attaccato la diagnosi da ferma e non hanno trovato errori,poi abbiamo fatto un giro di prova senza diagnosi ma a orecchio, mi hanno detto che il suono che io sentivo era dovuto alla centralina e sensore antidetonazione che regolavano l'accensione per evitare il battito.io mi chiedo: devo credergli? deve fare tutto questo rumore questa procedura?però se ciò sta succedendo vuol dire che il battito si verifica o no?ho aggiunto un aditivo carburante stp ma non ha funzionato.domani chiamo una quarta officina per provare anche da loro,piano piano sto girando tutta la mia regione!
 
ho trovato questo video http://youtu.be/wS-PviCq5oo sul problema della molletta,l'asta del mio motore non si muove, non ha nessun gioco,neanche sforzando,quindi posso gia escludere quello
 
ronin1972 ha scritto:
grazie a tutti per il sostegno, hanno attaccato la diagnosi da ferma e non hanno trovato errori,poi abbiamo fatto un giro di prova senza diagnosi ma a orecchio, mi hanno detto che il suono che io sentivo era dovuto alla centralina e sensore antidetonazione che regolavano l'accensione per evitare il battito.io mi chiedo: devo credergli? deve fare tutto questo rumore questa procedura?però se ciò sta succedendo vuol dire che il battito si verifica o no?ho aggiunto un aditivo carburante stp ma non ha funzionato.domani chiamo una quarta officina per provare anche da loro,piano piano sto girando tutta la mia regione!
Andare a orecchio va bene ma con la diagnosi attaccata, così non si hanno dubbi :D
Almeno io pretenderei così, col battito in testa, in un benzina, non si scherza.
C'è l'apposita funzione anche nel VCDS (nel caso tu o qualche amico ce l'abbiate), sul mio motore visualizza un Knock-sensor per ogni cilindro, penso sia lo stesso anche sul tuo.
Se regola per evitarlo vuol dire che almeno 1 volta nel ciclo precedente di accensione, si è verificato quindi se è quello deve rimanerne traccia... almeno nel log momentaneo, non so se lo memorizzi come errore.
 
quindi lo strumento di diagnosi si può trasportare in macchina? io congedandomi dal mecca gli ho detto che la soluzione ideale poteva appunto essere di testare l'auto con lo strumento a bordo (ma ero convinto che fossero quei grossi pc su carrello),lui mi ha detto "magari".. mah?
 
Back
Alto