<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> battito in testa yeti 1.4 tsi 122 cv | Il Forum di Quattroruote

battito in testa yeti 1.4 tsi 122 cv

Ciao,mi rivolgo ai possessori della yeti 1.4 tsi 122 cv,nella speranza mi aiutino a risolvere il problema come da titolo, che mi sta letteralmente ossessionando! ho percorso 22000 km e da circa 8/9000 si è verificato il difetto che si presenta come due biglie di metallo che sbattono tra loro,a mitraglietta(in salita è un delirio),solo a motore caldo, solo con il motore in tiro,non in rilascio o folle.sembra di avere un motore diesel con quel ticchettio! ho portato l'auto da 3 concessionarie,ma non mi hanno risolto niente.non ci sono anomalie alla diagnosi,non hanno segnalazioni sul problema,ho provato regolazione della centralina, aditivi,pulitori iniezione,benzina 100 ottani,niente! vorrei sapere: tutti i motori vw come il mio hanno questo problema o è una loro caratteristica?
 
Il rumore è in relazione ai giri del motore (ovvero li segue perfettamente)? Perché altrimenti potrebbe essere anche altro, tipo l'elettrovalvola di controllo della wast-gate.
 
novembre 2011,se accellero a fondo non lo fà, si verifica dalla 2' marcia,anche in 6' riesco a sentirlo,ormai ho fatto l'orecchio,fino ai 4000 lo sento dopo il rumore di fondo ecc.. lo copre. è molto forte nelle salite 2'/3' 2500/3000 costanti, o tiro e rilascio,il rumore è discontinuo nell'intensità e frequenza dello schiocco,ma costante,nelle situazioni di cui sopra.
 
Mi dispiace intanto per il problema.
Qui dentro in Skoda è la prima volta che sento tale "difetto". Un motore simile l'ha il nostro utente Miranda453, ma lui ha la Golf (mirandino...non leggere qui mica che poi la cambi e ti prendi una Dacia... :D ).

Io chiederei ad un responsabile officina di fare un giro in auto con te in maniera tale che senta il problema. Poi da lì lui ti dirà se è normale o meno. Da come dici parrebbe comunque di no, che non sia normale.
 
Ciao.
Fino a metà del 2013, poteva insorgere il problema alla westgate, sembra sia stato risolto in produzione e per le auto circolanti hanno adottato una " clip " che separa le due parti che entravano in contatto.
Ho letto molto al riguardo ed effettivamente sotto diagnosi non rileva assolutamente nulla in quanto è proprio solo un contatto anomalo. Considera che non sono un tecnico per cui non so spiegarti certe cose ma mi stupisce che emerga il problema solo ora, teoricamente la rumorosità attribuita al contatto delle parti della westage doveva sentirsi da quasi subito da quello che ho letto.
Supponiamo sia quello, una volta ordinata la molletta al service ci vogliono pochi minuti per risolvere il problema.
Ti suggerirei di tornare al service Skoda e di suggerire loro di controllare se ci sono contatti in relazione alla westage, il problema ha afflitto le Golf soprattutto anche perché di 122 cv in Skoda ce ne sono davvero pochi e magari nessuno si è mai lamentato.
In forum che io ricordi c'era solo un utente che non scrive più da molto.
Quella molletta di cui ti ho scritto serve a separare le parti che vengono in contatto ed è risolutiva.
Se il service dove vai serve anche VW è meglio visto che in quest'ultima è conosciuto il problema ma anche la soluzione sempre che sia il tuo caso.
Se il motore è posto esattamente come nella Golf la westate si trova, mettendoti di fronte a cofano aperto e le ginocchia che toccano la targa per intenderci, infondo ad una decina di centimetri di profonditá.
Prova a guardare se trovi due astine che entrano in contatto, di solito hanno, una delle due o forse anche solo una che sbatte contro il monoblocco, al loro imbocco un tocco di vernice gialla, non so a cosa serve ma ne ho viste in rete così.

Attached files /attachments/1799035=36081-image.jpg
 
ronin1972 ha scritto:
l'elettrovalvola che funzione ha?
La wast-gate è un attuatore pneumatico che serve a limitare l'afflusso dei gas di scarico alla turbina nel momento in cui si raggiunge la pressione di taratura dell'attuatore stesso, il tutto evita che la pressione del turbo salga incontrollatamente distruggendo tutto.
L'elettrovalvola di controllo serve per far si che la centralina moduli la pressione che arriva alla wastgate per controllare la pressione finale del turbo dinamicamente a seconda del bisogno. Funziona aprendosi e chiudendosi molto velocemente (più di 50 volte al secondo), facendo un rumore sordo tipo relé delle frecce ma molto più rapido.

Io pensavo fosse quello perché non sapevo del difetto esposto da miranda (che non avevo mai sentito su nessun turbo) ma in effetti è una conseguenza del congegno di cui sopra che, aprendosi e chiudendosi velocemente, crea in realtà una pressione modulata che poi probabilmente nel tuo motore fa vibrare il braccetto della wastgate producendo il suono metallico che senti.
Oltre a tutto combacerebbe col fatto che lo senti a regimi intermedi (proprio dove il sistema lavora maggiormente per limitare la pressione del turbo, dato che ai bassi non lavora di suo essendoci poca pressione e agli alti comunque tende a calare da sola dato che aumenta la portata in aspirazione e comunque il rumore del motore copre tutto) e non è strettamente legato al regime del motore come sarebbe il battito in testa...
Insisti in officina, anche se comunque se il problema è quello non è niente di vitale (come potrebbe esserlo il battito in testa invece)
 
ciao Ronin,
anche io ho la yety 1.4. Il ticchettio lo senti per caso nella zona piedi del lato passeggero ?
 
@ st79, no il rumore proviene dal vano motore,si sente sia da dx che sx

Attached files /attachments/1799084=36091-image.jpg
 
ronin1972 ha scritto:
non ho trovato la wastegate allego foto del motore
E' sotto la protezione in metallo in primo piano, occhio che se tocchi qualcosa deve essere a motore freddo, il turbo lato scarico arriva anche a 900° :D

Comunque è una cosa che è meglio far guardare al conce, anche perché, come dice doby, è solo un'ipotesi ma ce ne sono anche altre...

Per mettere foto diverse devi cambiare il nome, altrimenti il server si incasina
 
Back
Alto