e questi sarebbero dei problemi?! :shock:pphomebox ha scritto:a_gricolo ha scritto:pphomebox ha scritto:Naturalmente, come s'è già evidenziato più d'una volta e come scrive a_gricolo, tutta questa potenza da qualche parte la devi andare a prendere e per ora mi sembra che non siamo proprio attrezzati...
Prendere, ma soprattutto trasferire. Quando riempi un serbatoio da 50 litri di benzina hai "travasato" circa 450 kWh di energia, e l'hai fatto in 5 minuti. Prova a fare lo stesso con la corrente elettrica: è come riempire il serbatoio di un TIR distillando il gasolio con l'alambicco una goccia alla volta......
certo...certo, per attrezzati intendevo tutto il processo di ricarica, dalla produzione al trasferimento...se poi la batteria si ricarica in qualche secondo devi praticamente bombardarla d'energia;
anche le ricariche senza cavi potrebbero essere pericolose...
parlate come quelli che all'inizio del novecento erano preoccupati delle "nuove" automobili, pericolose rispetto ai "vecchi" affidabili cavalli :lol:
spero che presto queste batterie siano prodotte in serie (e magari a costi accessibili) e che finalmente ci sia l'affermazione dell'auto elettrica.
A chi si chiede se tutto ciò produrrà più o meno CO2, ricordo che le auto a motore termico attuali hanno un rendimento ridicolo nell'uso normale (20-30%) mentre una centrale elettrica ha rendimenti fino al 60% (il doppio) nonchè la possibilità di trattare al meglio gli scarichi in atmosfera