<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Basta tagliare le curve in autostrada!!! | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Basta tagliare le curve in autostrada!!!

manuel46 ha scritto:
pll66 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
pigeon7 ha scritto:
mac128bit ha scritto:
A torto ma con ragione alcuni usano quella centrale.

Non c'è nessuna buona ragione per occupare la corsia centrale quando la prima corsia è libera. La sanzione è pecuniaria + 4 punti patente, ma purtroppo non viene quasi mai applicata.

Secondo me quando uno fa velocità da limite del codice ovvero 130kmh nella corsia di centro e si sa che in quella a destra viaggiano veicoli lenti come camion, pullman e comunque mezzi lenti in generale, non è cosi semplice spostarsi a destra, saranno casomai quelli che vogliono viaggiare a velocità superiori al limite di legge che viaggerà in terza corsia, perchè mi devo togliere io che viaggio a 130 e devo mettermi a zigzagare tra camion e pullman? :rolleyes:
Perchè te lo impone il codice della strada. 8)

Comunque, di solito, il traffico della corsia entrale viaggia sui 100-110 km/h, anche a corsia destra completamente libera per chilometri.

Si che ci siano dei malcostumi in italia è noto, ma ripeto che nonostante io ci vada poco in autostrada e di solito per quel poco è la A4 mi capita ogni tanto che mi arrivi dietro qualcuno nella corsia centrale che mi lampeggi nonostante io viaggi a 130, cioè dico.....sarà meno pericoloso mettere la sua brava freccia e sorpassarmi in 3 corsia lui a 150-160 che magari è pure vuota che non farmi rientrare me da 130 a 100 in mezzo a camper, roulottes, camion e quant'altro....no? :rolleyes:
A volte credo propio sia questione di mancanza di buon senso o peggio maleducazione! ;)

no scusa ma come l'hai raccontata mi sembra uno che ti vuole appositamente rompere sfacciatamente le balle.

corsia a sx libera, tu al limite ....... e lui sfanala mah, roba che se sei da solo con una carretta meni un inchiodata giusta e calibrata e gli fai prendere uno spavento.

Dici che è da incoscienti?

Intanto tieni la distanza di sicurezza, e poi vai al diavolo.

Come? Rischio di farmi male? Bè non è piacevole uno che ti abbaglia di continuo, ingiustamente, potrei distrarmi e tamponare lo stesso, o no?
 
Thread come questo sono un continuo manifesto d'inutilita' e puntualizzazione dell'ovvio. :rolleyes:
Chi sa come si va per strada sa come ci si comporta, quando una certa manovra e' indicata, quando non lo e' e quando e' pericolosa.
Se occorre stare a puntualizzare a qualcuno ovvieta' come "bisogna guardare negli specchietti" o "una manovra legittima su strada libera e' pericolosa con iltraffico", vuol dire che non vale nemmeno la pena discuterne. :rolleyes:
 
pigeon7 ha scritto:
Non c'è nessuna buona ragione per occupare la corsia centrale quando la prima corsia è libera. La sanzione è pecuniaria + 4 punti patente, ma purtroppo non viene quasi mai applicata.

E questo e' un esempio perfetto.
Devi farne, di strada, bimbo... :rolleyes:

La corsia libera piu' a destra si occupa se c'e' qualcun altro in strada, e se e' praticabile.
Ci sono molte autostrade sulle quali, per esempio in moto, e' consigliabile per la propria incolumita' evitare la prima corsia (quella praticata dai camion) a causa dello stato disastroso dell'asfalto.
Se non c'e' nessun altro che sopraggiunge, si tiene la corsia centrale perche' comunque si ha piu' spazio attorno, e spazio vuol dire sicurezza.
Ci sono poi altre considerazioni ma, come dicevo, non ne vale la pena.
Chi sa guidare e ha esperienza queste cose le sa da anni. :rolleyes:
 
Suby01 ha scritto:
...quelli che occupano perennemente la seconda corsia a 100 spopolano

Io risolvo con un bazoka montato sul parafango sinistro con un'angolazione di 20°.

Certo, mi sporca lo specchietto quando spara.

Ma che godimento....

P.S. non applico mai il cartello "carico sporgente"
 
Come scrive octane, chi sa guidare cerca di non porre problemi a sè o agli altri, anche compiendo la manovra in questione. C'è da dire che il codice della strada (ma le leggi in generale..) sono fatte più per gli altri, quelli sbadati, quelli delinquenti, quelli menefreghisti, quelli sulla cui condotta non si può giurare. Quelli che, una volta usciti dall'autostrada dove hanno passato il tempo a tagliare le curve, si comportano così:

http://www.youtube.com/watch?v=6jTlH3INfzU

....e che sono purtroppo la gran parte.

Notare la finezza, all'ultimo, dello scarto a sinistra e della freccia per fare la curva a destra :shock:, per poi immettersi sulla statale naturalmente senza freccia. :?
 
99octane ha scritto:
pigeon7 ha scritto:
Non c'è nessuna buona ragione per occupare la corsia centrale quando la prima corsia è libera. La sanzione è pecuniaria + 4 punti patente, ma purtroppo non viene quasi mai applicata.

E questo e' un esempio perfetto.
Devi farne, di strada, bimbo... :rolleyes:

La corsia libera piu' a destra si occupa se c'e' qualcun altro in strada, e se e' praticabile.
Ci sono molte autostrade sulle quali, per esempio in moto, e' consigliabile per la propria incolumita' evitare la prima corsia (quella praticata dai camion) a causa dello stato disastroso dell'asfalto.
Se non c'e' nessun altro che sopraggiunge, si tiene la corsia centrale perche' comunque si ha piu' spazio attorno, e spazio vuol dire sicurezza.
Ci sono poi altre considerazioni ma, come dicevo, non ne vale la pena.
Chi sa guidare e ha esperienza queste cose le sa da anni. :rolleyes:

Centro!
 
Grattaballe ha scritto:
Come scrive octane, chi sa guidare cerca di non porre problemi a sè o agli altri, anche compiendo la manovra in questione. C'è da dire che il codice della strada (ma le leggi in generale..) sono fatte più per gli altri, quelli sbadati, quelli delinquenti, quelli menefreghisti, quelli sulla cui condotta non si può giurare. Quelli che, una volta usciti dall'autostrada dove hanno passato il tempo a tagliare le curve, si comportano così:

http://www.youtube.com/watch?v=6jTlH3INfzU

....e che sono purtroppo la gran parte.

Notare la finezza, all'ultimo, dello scarto a sinistra e della freccia per fare la curva a destra :shock:, per poi immettersi sulla statale naturalmente senza freccia. :?

E' l'eterno paradosso: chi osserva le leggi non ne avrebbe bisogno, e coloro per i quali le leggi sono state scritte, non le rispettano comunque. :?
 
99octane ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Come scrive octane, chi sa guidare cerca di non porre problemi a sè o agli altri, anche compiendo la manovra in questione. C'è da dire che il codice della strada (ma le leggi in generale..) sono fatte più per gli altri, quelli sbadati, quelli delinquenti, quelli menefreghisti, quelli sulla cui condotta non si può giurare. Quelli che, una volta usciti dall'autostrada dove hanno passato il tempo a tagliare le curve, si comportano così:

http://www.youtube.com/watch?v=6jTlH3INfzU

....e che sono purtroppo la gran parte.

Notare la finezza, all'ultimo, dello scarto a sinistra e della freccia per fare la curva a destra :shock:, per poi immettersi sulla statale naturalmente senza freccia. :?

E' l'eterno paradosso: chi osserva le leggi non ne avrebbe bisogno, e coloro per i quali le leggi sono state scritte, non le rispettano comunque. :?

Come dire......per colpa di qualcuno non si fa più credito a nessuno!
 
Grattaballe ha scritto:
Come scrive octane, chi sa guidare cerca di non porre problemi a sè o agli altri, anche compiendo la manovra in questione. C'è da dire che il codice della strada (ma le leggi in generale..) sono fatte più per gli altri, quelli sbadati, quelli delinquenti, quelli menefreghisti, quelli sulla cui condotta non si può giurare. Quelli che, una volta usciti dall'autostrada dove hanno passato il tempo a tagliare le curve, si comportano così:

http://www.youtube.com/watch?v=6jTlH3INfzU

....e che sono purtroppo la gran parte.

Notare la finezza, all'ultimo, dello scarto a sinistra e della freccia per fare la curva a destra :shock:, per poi immettersi sulla statale naturalmente senza freccia. :?

questo è un assassino!
Sorpassa e/o taglia le curve senza visibilità.
Se arrivava qualcuno a quella curva, mentre lui sorpassava piano il ciclista, si tamponavano di certo.
 
manuel46 ha scritto:
No infatti, se è libera o comunque c'è un mezzo ogni tanto lo capisco da me di stare sulla destra, ma quando sulla destra c'è abbastanza traffico e ci sono magari anche dei buchi di 500 metri, non è che uno può continuare a rientrare ed uscire perchè qualcuno vuole viaggiare a 150 in quella centrale, sennò la 3 di sorpasso cosa l'hanno fatta a fare?

Corretto: se a destra ci sono mezzi che procedono lentamente nelle vicinanze (il che significa che la corsia di destra NON è libera), è giusto tenere la corsia centrale, se si viaggia a 130 km/h.
Quello che dà fastidio e può dare luogo a situazioni pericolose è la guida in corsia centrale a velocità intorno ai 100 km/h, quando la corsia di destra è libera.
 
stratoszero ha scritto:
manuel46 ha scritto:
No infatti, se è libera o comunque c'è un mezzo ogni tanto lo capisco da me di stare sulla destra, ma quando sulla destra c'è abbastanza traffico e ci sono magari anche dei buchi di 500 metri, non è che uno può continuare a rientrare ed uscire perchè qualcuno vuole viaggiare a 150 in quella centrale, sennò la 3 di sorpasso cosa l'hanno fatta a fare?

Corretto: se a destra ci sono mezzi che procedono lentamente nelle vicinanze (il che significa che la corsia di destra NON è libera), è giusto tenere la corsia centrale, se si viaggia a 130 km/h.
Quello che dà fastidio e può dare luogo a situazioni pericolose è la guida in corsia centrale a velocità intorno ai 100 km/h, quando la corsia di destra è libera.
premetto che non ce l'ho con te o con il tuo discorso qui sopra, ma si apre una questione interessante:
In una strada a due corsie per ogni senso di marcia, ove vi sia un limite ad esempio di 90 km/h, considerato che la corsia di destra è praticamente un lungo serpentone di autotreni che ti costringono a frenare nel caso tu ti sposti su quella, ritenete corretto mantenervi sulla corsia di sinistra alla massima velocità consentita?
non è una domanda casuale, ma nella mia zona la situazione è classica, ed io viaggio a 95/97 di cruise in corsia di sinistra, rientrando SOLO quando la cosa non mi obbliga a frenare e procedere di conseguenza sotto il limite di velocità.
grazie a chi vorrà intervenire.
 
skamorza ha scritto:
stratoszero ha scritto:
manuel46 ha scritto:
No infatti, se è libera o comunque c'è un mezzo ogni tanto lo capisco da me di stare sulla destra, ma quando sulla destra c'è abbastanza traffico e ci sono magari anche dei buchi di 500 metri, non è che uno può continuare a rientrare ed uscire perchè qualcuno vuole viaggiare a 150 in quella centrale, sennò la 3 di sorpasso cosa l'hanno fatta a fare?

Corretto: se a destra ci sono mezzi che procedono lentamente nelle vicinanze (il che significa che la corsia di destra NON è libera), è giusto tenere la corsia centrale, se si viaggia a 130 km/h.
Quello che dà fastidio e può dare luogo a situazioni pericolose è la guida in corsia centrale a velocità intorno ai 100 km/h, quando la corsia di destra è libera.
premetto che non ce l'ho con te o con il tuo discorso qui sopra, ma si apre una questione interessante:
In una strada a due corsie per ogni senso di marcia, ove vi sia un limite ad esempio di 90 km/h, considerato che la corsia di destra è praticamente un lungo serpentone di autotreni che ti costringono a frenare nel caso tu ti sposti su quella, ritenete corretto mantenervi sulla corsia di sinistra alla massima velocità consentita?
non è una domanda casuale, ma nella mia zona la situazione è classica, ed io viaggio a 95/97 di cruise in corsia di sinistra, rientrando SOLO quando la cosa non mi obbliga a frenare e procedere di conseguenza sotto il limite di velocità.
grazie a chi vorrà intervenire.

Direi che non hai torto a restare nella corsia di sinistra. Però io credo mi comporterei così: se sto andando a 90 e dietro ci sono una o due macchine che vogliono passare rientro dove posso farli passare solo alzando il piede per poi ritornare in sorpasso. Se invece c'è una fila di 50 scalmanati dietro di me e so che rientrando poi non riuscirei più ad uscire allora stanno dietro finchè non trovo la corsia di destra libera e posso rientrare
 
Suby01 ha scritto:
skamorza ha scritto:
stratoszero ha scritto:
manuel46 ha scritto:
No infatti, se è libera o comunque c'è un mezzo ogni tanto lo capisco da me di stare sulla destra, ma quando sulla destra c'è abbastanza traffico e ci sono magari anche dei buchi di 500 metri, non è che uno può continuare a rientrare ed uscire perchè qualcuno vuole viaggiare a 150 in quella centrale, sennò la 3 di sorpasso cosa l'hanno fatta a fare?

Corretto: se a destra ci sono mezzi che procedono lentamente nelle vicinanze (il che significa che la corsia di destra NON è libera), è giusto tenere la corsia centrale, se si viaggia a 130 km/h.
Quello che dà fastidio e può dare luogo a situazioni pericolose è la guida in corsia centrale a velocità intorno ai 100 km/h, quando la corsia di destra è libera.
premetto che non ce l'ho con te o con il tuo discorso qui sopra, ma si apre una questione interessante:
In una strada a due corsie per ogni senso di marcia, ove vi sia un limite ad esempio di 90 km/h, considerato che la corsia di destra è praticamente un lungo serpentone di autotreni che ti costringono a frenare nel caso tu ti sposti su quella, ritenete corretto mantenervi sulla corsia di sinistra alla massima velocità consentita?
non è una domanda casuale, ma nella mia zona la situazione è classica, ed io viaggio a 95/97 di cruise in corsia di sinistra, rientrando SOLO quando la cosa non mi obbliga a frenare e procedere di conseguenza sotto il limite di velocità.
grazie a chi vorrà intervenire.

Direi che non hai torto a restare nella corsia di sinistra. Però io credo mi comporterei così: se sto andando a 90 e dietro ci sono una o due macchine che vogliono passare rientro dove posso farli passare solo alzando il piede per poi ritornare in sorpasso. Se invece c'è una fila di 50 scalmanati dietro di me e so che rientrando poi non riuscirei più ad uscire allora stanno dietro finchè non trovo la corsia di destra libera e posso rientrare
se rientri praticamenmte non esci più o qusi. io resto fuori come detto fino a che a destra ci sia sufficiente spazio per lasciar scorrere in sorpasso numerose auto.
 
pigeon7 ha scritto:
mac128bit ha scritto:
A torto ma con ragione alcuni usano quella centrale.

Non c'è nessuna buona ragione per occupare la corsia centrale quando la prima corsia è libera. La sanzione è pecuniaria + 4 punti patente, ma purtroppo non viene quasi mai applicata.
Vado OT, e me ne scuso, ma ho l'occasione di togliermi un dubbio e vorrei coglierla. E' certamente un mio limite, ma non riesco a capire cosa ci fosse di tanto sbagliato nella destinazione delle tre corsie "vecchia maniera": veicoli lenti - marcia normale - solo sorpasso, o comunque quali siano i vantaggi che sono derivati dall'aver adottato lo schema "marcia normale - sorpasso - volo radente".

Nel primo caso IMHO tutte le corsie erano sfruttabili al meglio, e le possibilità di confusione minori con l'ulteriore vantaggio di ridurre al minimo l'impatto del traffico pesante sulla circolazione, mentre col sistema attuale si satura la prima corsia (moltiplicando le probabilità di incidenti) a fronte di un utilizzo della terza praticamente nullo, senza contare indecisioni e fraintendimenti di chi non ha mai recepito il cambio di destinazione.

Qualcuno sa darmi una spiegazione esauriente?
 
Back
Alto