Suby01 ha scritto:99octane ha scritto:Suby01 ha scritto:come no, non tagliare le curve in autostrada e trovarla una pratica inutile e anche pericolosa (ma quale fluidità sui curvoni lunghi autostrdali non prendiamoci per il culo) è segno di non saper guidare
No, non capire che una data manovra e' valida o meno solo in un dato contesto, e non in assoluto lo e', come hai appena dimostrato.
Ma l'importante e' fare i censori morali sul forum.
Primo se c'è uno che fa il censore qui sul forum sei proprio tu. Quello che sa quanti kg la maggior parte delle persone ci mette dentro alle "bare per nani" come le chiami (p.s. non ce l'ho prima che tu dica che mi sto difendendo), quello che sa con quanti mm di gomma la gente gira, quello che sa lo stato degli ammortizzatori con cui guida la gente...
Io mi limito ad osservare quello che vedo in giro....
Tutt'altro: io faccio considerazioni tecniche oggettive inserite in un contesto. Non ho mai fatto il moralizzatore appellandomi agli assoluti.
E anche io, pensa, mi baso su quel che vedo (e su quello che riportano le statistiche, visto che l'uomo a differenza degli altri animali puo' imparare dall'esperienza di terzi).
Giusto qualche giorno fa ne e' stata riportata una (non da me, e questo e' un esempio del perche' bisogna basarsi sulle statistiche e non sull'osservazione personale, che spesso sbaglia) che riferiva che la maggioranza della gente guida con gomme andate.
Cosa si puo' commentare, alla luce delle insistenze sull'ESP obbligatorio, se non che la nostra societa' va sempre piu' verso la tutela dell'imbecille invece che premiare la responsabilita'?
anche io baso alcuni miei comportamenti in strada in base alle condizioni del traffico, ma quelli che mi vengono in mente adesso sono:
- regolare la velocità
- regolare i sorpassi (se ho 50 macchine davanti nemmeno mi metto a sorpassare, vuol dire che il traffico è intenso e non ne vale la pena)
- a volte aumento la distanza dall'auto davanti (magari più della distanza di sicurezza perchè ci sono molte più frenate)
Il fatto che ci sarebbe da dirti "bravo" solo perche' ti attieni alle piu' elementari norme di sicurezza che chiunque non sia un imbecille totale dovrebbe tenere la dice lunga sullo stato delle nostre strade...
Il modo corretto (per questioni sempre di fluidita' di marcia e margini si sicurezza) di prendere le curve in collina/montagna dove c'e' visibilita' sulla strada libera e' tagliarle.Tutto il resto lo faccio allo stesso modo (dalle frecce anche se non c'è un cane per strada al rispetto delle corsie. Ecco ad essere sinceri magari in montagna dove le velocità sono ridotte ed è più difficile trovarti uno dietro al culo in 5 secondi magari qualche curva ad ampio raggio con massima visbilità magari la taglio).
Che e' fare il censore, visto che hai appena stabilito un assoluto mentre questa affermazione e' vera solo in determinate condizioni. Inutile non e' MAI inutile, in termini puramente tecnici il guadagno e' notevole.Non ho fatto il censore, ho solo detto che tagliare le curve in autostrada la trovo una manovra INUTILE e pure pericolosa. Ma in questo forum si sa chesai tutto tu, qiundi cosa te lo dico a fare...
Puo' essere stupido (MOLTO stupido) in determinate circostanze, ma quello e' un altro discorso.
E' pericoloso (MOLTO pericoloso) se c'e' traffico.
Non da' nessun problema su strada libera (davanti E dietro).
Ah già mi ricordo ancora di quella volta che hai detto di aver fatto la gara con la tua evo in giro per le strade... continua pure a tagliarti le curve come vuoi e tanti auguri
Mai fatto una gara per le strade. L'unica volta che mi son messo a correre un po' e' stato quando mi son preso un po' con una Mini Cooper (quella vecchia, quella vera) per un chilometro circa di strada libera e con piena visibilita'. E, come dissi allora, non me ne vantavo affatto, anzi me ne vergognavo allora e me ne vergogno ora. Io, a differenza dei Censori Morali, ammetto i miei errori e non pretendo di essere santo.
Guarda alla tua trave, che alle mie ci penso io. Ci sto costruendo una bella villa...