<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Basta tagliare le curve in autostrada!!! | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Basta tagliare le curve in autostrada!!!

Suby01 ha scritto:
99octane ha scritto:
Suby01 ha scritto:
come no, non tagliare le curve in autostrada e trovarla una pratica inutile e anche pericolosa (ma quale fluidità sui curvoni lunghi autostrdali non prendiamoci per il culo) è segno di non saper guidare

No, non capire che una data manovra e' valida o meno solo in un dato contesto, e non in assoluto lo e', come hai appena dimostrato.
Ma l'importante e' fare i censori morali sul forum.

Primo se c'è uno che fa il censore qui sul forum sei proprio tu. Quello che sa quanti kg la maggior parte delle persone ci mette dentro alle "bare per nani" come le chiami (p.s. non ce l'ho prima che tu dica che mi sto difendendo), quello che sa con quanti mm di gomma la gente gira, quello che sa lo stato degli ammortizzatori con cui guida la gente...
Io mi limito ad osservare quello che vedo in giro....

Tutt'altro: io faccio considerazioni tecniche oggettive inserite in un contesto. Non ho mai fatto il moralizzatore appellandomi agli assoluti.
E anche io, pensa, mi baso su quel che vedo (e su quello che riportano le statistiche, visto che l'uomo a differenza degli altri animali puo' imparare dall'esperienza di terzi).
Giusto qualche giorno fa ne e' stata riportata una (non da me, e questo e' un esempio del perche' bisogna basarsi sulle statistiche e non sull'osservazione personale, che spesso sbaglia) che riferiva che la maggioranza della gente guida con gomme andate.
Cosa si puo' commentare, alla luce delle insistenze sull'ESP obbligatorio, se non che la nostra societa' va sempre piu' verso la tutela dell'imbecille invece che premiare la responsabilita'?

anche io baso alcuni miei comportamenti in strada in base alle condizioni del traffico, ma quelli che mi vengono in mente adesso sono:
- regolare la velocità
- regolare i sorpassi (se ho 50 macchine davanti nemmeno mi metto a sorpassare, vuol dire che il traffico è intenso e non ne vale la pena)
- a volte aumento la distanza dall'auto davanti (magari più della distanza di sicurezza perchè ci sono molte più frenate)

Il fatto che ci sarebbe da dirti "bravo" solo perche' ti attieni alle piu' elementari norme di sicurezza che chiunque non sia un imbecille totale dovrebbe tenere la dice lunga sullo stato delle nostre strade...

Tutto il resto lo faccio allo stesso modo (dalle frecce anche se non c'è un cane per strada al rispetto delle corsie. Ecco ad essere sinceri magari in montagna dove le velocità sono ridotte ed è più difficile trovarti uno dietro al culo in 5 secondi magari qualche curva ad ampio raggio con massima visbilità magari la taglio).
Il modo corretto (per questioni sempre di fluidita' di marcia e margini si sicurezza) di prendere le curve in collina/montagna dove c'e' visibilita' sulla strada libera e' tagliarle.

Non ho fatto il censore, ho solo detto che tagliare le curve in autostrada la trovo una manovra INUTILE e pure pericolosa. Ma in questo forum si sa chesai tutto tu, qiundi cosa te lo dico a fare...
Che e' fare il censore, visto che hai appena stabilito un assoluto mentre questa affermazione e' vera solo in determinate condizioni. Inutile non e' MAI inutile, in termini puramente tecnici il guadagno e' notevole.
Puo' essere stupido (MOLTO stupido) in determinate circostanze, ma quello e' un altro discorso.
E' pericoloso (MOLTO pericoloso) se c'e' traffico.
Non da' nessun problema su strada libera (davanti E dietro).

Ah già mi ricordo ancora di quella volta che hai detto di aver fatto la gara con la tua evo in giro per le strade... continua pure a tagliarti le curve come vuoi e tanti auguri

Mai fatto una gara per le strade. L'unica volta che mi son messo a correre un po' e' stato quando mi son preso un po' con una Mini Cooper (quella vecchia, quella vera) per un chilometro circa di strada libera e con piena visibilita'. E, come dissi allora, non me ne vantavo affatto, anzi me ne vergognavo allora e me ne vergogno ora. Io, a differenza dei Censori Morali, ammetto i miei errori e non pretendo di essere santo.
Guarda alla tua trave, che alle mie ci penso io. Ci sto costruendo una bella villa... :D
 
stratoszero ha scritto:
skamorza ha scritto:
I guai arrivano sulle tangenziali, quelle a 50-70 orari, più raramente a 90.
premettendo che io voglio andare al massimo consentito, gli altri pretenderebbero invece che io mi smaterializzassi, oppure che per qualche attimo superassi il limite di velocità (cosa che non farò mai) o ancora che mi mettessi buono buono a destra, dietro qualche camion, a velocità inferiore a quella consentita (ed anche questo non lo farò mai, dato che come ho detto voglio andare alla massima velocità consentitami). ed ecco che arrivano le numerose sfanalate.
quando il prossimo userà la cortesia di consentirmi di andare alla velocità che mi aggrada con l'unico limite della diligenza del buon padre di famiglia io ricambierò la cortesia facendomi da parte se più lento oppure accelerando per rientrare prima da un sorpasso. ma sino ad allora dovranno attendere che io termini i sorpassi nei tempi necessari, e che il rientro a destra non mi obblighi ad una frenata per adeguarmi alla velocità inferiore di quelli che mi ritroverei davanti, perchè in quel caso resto a sinistra. sarà poco gentile, ma la legge (che tanto invocano quegli stessi in autostrada, ricordiamoci la premessa) è dalla mia parte.

Non ho capito bene: ti togli dalla corsia di sorpasso solo se quello dietro non sfanala? :shock:
non sono ne un litigioso ne un deficiente. se facessi quello che dici qui sopra probabilmente sarei sia uno che l'altro.
ho detto che non accelero rischiando multe oppure freno rischiando di rimanere infognato nella corsia di destra solo per essere cortese con il prossimo. viaggio rigorosamente il più possibile sulla corsia a destra più libera. se debbo spostarmi in corsia di sorpasso mi rimetto a destra quando il sorpasso è terminato in tutta sicurezza (non tagliando la strada al sorpassato per intenderci) e quando a destra non ci siano vetture che mi costringano a frenare.
 
kanarino ha scritto:
mac128bit ha scritto:
mi dicono tutto il gra di Roma.
Diciamo che sia và oltre, con giudizio :D
Il G.R.A di Roma è a tutti gli effetti un'autostrada, ha 3 corsie, il sistema di rilevazione di velocità Tutor ed i cartelli stradali sono verdi, ed il limite è di 130 km/h.
solo in alcuni tratti si scende sotto questo limite, per esempio nel tratto dell'Aurelia (2 corsie), parallelo al G.R.A, dove il limite se non sbaglio è 70 o 80 km/h e li infatti spesso ci si mette qualche pattuglia per pizzicare qualcuno.

Se mi multano a 130 vengo sotto casa tua :D C'è parcheggio? :D :D
 
rema007 ha scritto:
Io evito di sfanalare, ovvero avvisare che devo sorpassare, un pochino per non indispettire chi sta davanti, e molto invece per non logorare le lampade :oops:

Dal punto di vista puramente economico, sei sicuro che il risparmio sulle lampade sia superiore al maggior consumo di freni e carburante?
:shock:
 
mac128bit ha scritto:
Se mi multano a 130 vengo sotto casa tua :D C'è parcheggio? :D :D
In quasi 5 anni di patente ho fatto più volte il raccordo e spesso a 130 km/h e sono passato sotto i Tutor, mai preso una multa...ripeto i tratti dove il limite non è 130 km/h sono (e sopratutto devono) essere segnalati.
 
skamorza ha scritto:
non sono ne un litigioso ne un deficiente. se facessi quello che dici qui sopra probabilmente sarei sia uno che l'altro.

Ci mancherebbe: ormai ti conosco come forumista corretto. Forse nel post di prima non eri stato sufficientemente chiaro, almeno per me.
Comunque, io sono un po' più elastico, nel senso che, se viaggio al limite in corsia di sorpasso e sta arrivando qualcuno più veloce, a volte accelero per sorpassare più rapidamente chi sta alla mia destra, per poi fare strada a quello che arriva da dietro.
Frenare mai, naturalmente.
Se però sto già viaggiando a velocità superiori a quelle consentite (per es. 30 o 40 km/h sopra il limite), a quello che viene da dietro ancora più veloce, sfanalatore o no, conviene mettersi comodo, perchè lo lascerò passare solo quando avrò la corsia alla mia destra completamente libera, e certo non mi metterò ad accelerare per la bella faccia sua... :twisted:
 
non mi è mai capitato. vedo spesso invece chi taglia sul rientro in corsia dopo avermi superato, senza aspettare il giusto tempo per farlo in sicurezza.
Di tagliare le curve capita spesso sulla A7 da Busalla a Bolzaneto. La colpa è dell'autostrada, inizialmente tratto unico a scambio di corsia per entrambi i sensi di marcia. Le curve sono moltissime e tutte concepite per il senso opposto di percorrenza.
Non lo giustifico ma spesso è necessaria sopravvivenza
 
99octane ha scritto:
Suby01 ha scritto:
99octane ha scritto:
Suby01 ha scritto:
come no, non tagliare le curve in autostrada e trovarla una pratica inutile e anche pericolosa (ma quale fluidità sui curvoni lunghi autostrdali non prendiamoci per il culo) è segno di non saper guidare

No, non capire che una data manovra e' valida o meno solo in un dato contesto, e non in assoluto lo e', come hai appena dimostrato.
Ma l'importante e' fare i censori morali sul forum.

Primo se c'è uno che fa il censore qui sul forum sei proprio tu. Quello che sa quanti kg la maggior parte delle persone ci mette dentro alle "bare per nani" come le chiami (p.s. non ce l'ho prima che tu dica che mi sto difendendo), quello che sa con quanti mm di gomma la gente gira, quello che sa lo stato degli ammortizzatori con cui guida la gente...
Io mi limito ad osservare quello che vedo in giro....

Tutt'altro: io faccio considerazioni tecniche oggettive inserite in un contesto. Non ho mai fatto il moralizzatore appellandomi agli assoluti.
E anche io, pensa, mi baso su quel che vedo (e su quello che riportano le statistiche, visto che l'uomo a differenza degli altri animali puo' imparare dall'esperienza di terzi).
Giusto qualche giorno fa ne e' stata riportata una (non da me, e questo e' un esempio del perche' bisogna basarsi sulle statistiche e non sull'osservazione personale, che spesso sbaglia) che riferiva che la maggioranza della gente guida con gomme andate.
Cosa si puo' commentare, alla luce delle insistenze sull'ESP obbligatorio, se non che la nostra societa' va sempre piu' verso la tutela dell'imbecille invece che premiare la responsabilita'?

anche io baso alcuni miei comportamenti in strada in base alle condizioni del traffico, ma quelli che mi vengono in mente adesso sono:
- regolare la velocità
- regolare i sorpassi (se ho 50 macchine davanti nemmeno mi metto a sorpassare, vuol dire che il traffico è intenso e non ne vale la pena)
- a volte aumento la distanza dall'auto davanti (magari più della distanza di sicurezza perchè ci sono molte più frenate)

Il fatto che ci sarebbe da dirti "bravo" solo perche' ti attieni alle piu' elementari norme di sicurezza che chiunque non sia un imbecille totale dovrebbe tenere la dice lunga sullo stato delle nostre strade...

Tutto il resto lo faccio allo stesso modo (dalle frecce anche se non c'è un cane per strada al rispetto delle corsie. Ecco ad essere sinceri magari in montagna dove le velocità sono ridotte ed è più difficile trovarti uno dietro al culo in 5 secondi magari qualche curva ad ampio raggio con massima visbilità magari la taglio).
Il modo corretto (per questioni sempre di fluidita' di marcia e margini si sicurezza) di prendere le curve in collina/montagna dove c'e' visibilita' sulla strada libera e' tagliarle.

Non ho fatto il censore, ho solo detto che tagliare le curve in autostrada la trovo una manovra INUTILE e pure pericolosa. Ma in questo forum si sa chesai tutto tu, qiundi cosa te lo dico a fare...
Che e' fare il censore, visto che hai appena stabilito un assoluto mentre questa affermazione e' vera solo in determinate condizioni. Inutile non e' MAI inutile, in termini puramente tecnici il guadagno e' notevole.
Puo' essere stupido (MOLTO stupido) in determinate circostanze, ma quello e' un altro discorso.
E' pericoloso (MOLTO pericoloso) se c'e' traffico.
Non da' nessun problema su strada libera (davanti E dietro).

Ah già mi ricordo ancora di quella volta che hai detto di aver fatto la gara con la tua evo in giro per le strade... continua pure a tagliarti le curve come vuoi e tanti auguri

Mai fatto una gara per le strade. L'unica volta che mi son messo a correre un po' e' stato quando mi son preso un po' con una Mini Cooper (quella vecchia, quella vera) per un chilometro circa di strada libera e con piena visibilita'. E, come dissi allora, non me ne vantavo affatto, anzi me ne vergognavo allora e me ne vergogno ora. Io, a differenza dei Censori Morali, ammetto i miei errori e non pretendo di essere santo.
Guarda alla tua trave, che alle mie ci penso io. Ci sto costruendo una bella villa... :D

Immaginavo avresti tirato fuori le statistiche.... e ti dico che sinceramente le statistiche non le trovo buone nemmeno per pulircisi il cul... il 99% sono fatte pro domo e per dimostrare qualcosa. Come quelle che dicono che la maggior parte degli incidenti sono dovuti all'alta velocità.
Per me puoi anche essere il guidatore più prudente e sicuro (almeno da come ti descrivi) e non ho motivo di dubitarne non conoscendoti. D'altra parte dopo 20 anni di patente e circa 800 mila km alle spalle non credo di essere uno sprovveduto. Anche se non ho corso in pista più di un paio di volte (molte meno di quelle che dichiarano o millantano qui dentro) credo di essere in grado di valutare e correre (a volte un po' sopra i limiti lo ammetto) e valutare abbastanza una traiettoria di guida. Certo non ho mai raggiunto i miei limiti ne quelli dell'auto, e ripeto non faccio il censore ma continuo a credere che tagliare le curve in autostrada sia totalmente inutile (quando ne troverò una dove serva davvero chiederò scusa a tutti, promesso). Perfino sul tratto appenninico puoi tenere benissimo i 100-110 nelle varie curve senza doverla tagliare appellandoti al fatto che quello in macchina con te sta male altrimenti... se per te quel tratto invece è da fare a 130-140 o anche 150 allora alzo le mani... perchè lì secondo me viste le condizioni di visibilità, di traffico e condizioni di asfalto il limite è più che ragionevole. Chiudo questa fastidiosa polemica dicendo che per me puoi/potete fare quello che volete, tagliare le curve, cercare la corda o il cordolo in autostrada basta che non la tagliate a me.... buona villa

P.S. era una golf se non sbaglio quella con cui hai gareggiato, ma è passato molto tempo potrei sbagliarmi. E il tono non era certo quello di uno che faceva mea culpa. Ad ogni modo chi è senza peccato scagli la prima pietra... solo che poi non fa onore venire a farsi bello sul forum
 
stratoszero ha scritto:
skamorza ha scritto:
non sono ne un litigioso ne un deficiente. se facessi quello che dici qui sopra probabilmente sarei sia uno che l'altro.

Ci mancherebbe: ormai ti conosco come forumista corretto. Forse nel post di prima non eri stato sufficientemente chiaro, almeno per me.
Comunque, io sono un po' più elastico, nel senso che, se viaggio al limite in corsia di sorpasso e sta arrivando qualcuno più veloce, a volte accelero per sorpassare più rapidamente chi sta alla mia destra, per poi fare strada a quello che arriva da dietro.
Frenare mai, naturalmente.
Se però sto già viaggiando a velocità superiori a quelle consentite (per es. 30 o 40 km/h sopra il limite), a quello che viene da dietro ancora più veloce, sfanalatore o no, conviene mettersi comodo, perchè lo lascerò passare solo quando avrò la corsia alla mia destra completamente libera, e certo non mi metterò ad accelerare per la bella faccia sua... :twisted:

Quoto tutto, però capisco anche chi magari è rimasto scottato per una delle tante multe assurde per eccesso di velocità e allora si mette a rispettare alla lettera il codice creando un po' di "ostuzionismo" di protesta :D
 
stratoszero ha scritto:
rema007 ha scritto:
Io evito di sfanalare, ovvero avvisare che devo sorpassare, un pochino per non indispettire chi sta davanti, e molto invece per non logorare le lampade :oops:

Dal punto di vista puramente economico, sei sicuro che il risparmio sulle lampade sia superiore al maggior consumo di freni e carburante?
:shock:

non ci crederai ma a me capitano tutti attenti e intelligenti, e rientrano in tempo

ma ripeto io tolgo il piede dall'acceleratore dando il tempo a chi mi precede di rientrare, sopratutto se vedo che chi sta sorpassando non puà rientrare o cmq per farlo dovrebbe rallentare bruscamente.

se poi c'è fila davanti a me idem con patate, non pretendo di essere il prescelto che apre il traffico come Mosè.

Anzi quando arriva Mosè lo lascio passare e lo seguo con grandi benefici. :D

ciao

p.s. dopo questo topic, avviso un pò di più ma solo per prudenza ;)
 
Suby01 ha scritto:
stratoszero ha scritto:
skamorza ha scritto:
non sono ne un litigioso ne un deficiente. se facessi quello che dici qui sopra probabilmente sarei sia uno che l'altro.

Ci mancherebbe: ormai ti conosco come forumista corretto. Forse nel post di prima non eri stato sufficientemente chiaro, almeno per me.
Comunque, io sono un po' più elastico, nel senso che, se viaggio al limite in corsia di sorpasso e sta arrivando qualcuno più veloce, a volte accelero per sorpassare più rapidamente chi sta alla mia destra, per poi fare strada a quello che arriva da dietro.
Frenare mai, naturalmente.
Se però sto già viaggiando a velocità superiori a quelle consentite (per es. 30 o 40 km/h sopra il limite), a quello che viene da dietro ancora più veloce, sfanalatore o no, conviene mettersi comodo, perchè lo lascerò passare solo quando avrò la corsia alla mia destra completamente libera, e certo non mi metterò ad accelerare per la bella faccia sua... :twisted:

Quoto tutto, però capisco anche chi magari è rimasto scottato per una delle tante multe assurde per eccesso di velocità e allora si mette a rispettare alla lettera il codice creando un po' di "ostuzionismo" di protesta :D

questa la trovo un pò da rompiballe però, vivi e lascia vivere fratello, se tu non la vuoi pagare la multa permetti che qualcun'altro sia libero di farlo?

Per inciso io sta fra queli che cerca di evitare di cadere in sanzione ;)
 
rema007 ha scritto:
non ci crederai ma a me capitano tutti attenti e intelligenti, e rientrano in tempo

ma ripeto io tolgo il piede dall'acceleratore dando il tempo a chi mi precede di rientrare, sopratutto se vedo che chi sta sorpassando non puà rientrare o cmq per farlo dovrebbe rallentare bruscamente.

Complimenti per la fortuna!
Ce l'hai anche con quelli che, mentre stai in corsia di sorpasso, spuntano dalla corsia alla tua destra, e ti si piazzano davanti, perchè vanno più piano di te? :shock:
 
stratoszero ha scritto:
rema007 ha scritto:
non ci crederai ma a me capitano tutti attenti e intelligenti, e rientrano in tempo

ma ripeto io tolgo il piede dall'acceleratore dando il tempo a chi mi precede di rientrare, sopratutto se vedo che chi sta sorpassando non puà rientrare o cmq per farlo dovrebbe rallentare bruscamente.

Complimenti per la fortuna!
Ce l'hai anche con quelli che, mentre stai in corsia di sorpasso, spuntano dalla corsia alla tua destra, e ti si piazzano davanti, perchè vanno più piano di te? :shock:

questa provocazione non la capisco.

o non hai capito quello che hai letto o non hai letto e hai capito tutto dai cartoni animati di Cars. :D

con chi ce l'avrei io in primis secondo te?

se uno spunta dalla destra è più veloce di me e fa la manovra senza costringermi a frenare che benvenga, è il mio nuovo Mosè :D :D :D
 
rema007 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
stratoszero ha scritto:
skamorza ha scritto:
non sono ne un litigioso ne un deficiente. se facessi quello che dici qui sopra probabilmente sarei sia uno che l'altro.

Ci mancherebbe: ormai ti conosco come forumista corretto. Forse nel post di prima non eri stato sufficientemente chiaro, almeno per me.
Comunque, io sono un po' più elastico, nel senso che, se viaggio al limite in corsia di sorpasso e sta arrivando qualcuno più veloce, a volte accelero per sorpassare più rapidamente chi sta alla mia destra, per poi fare strada a quello che arriva da dietro.
Frenare mai, naturalmente.
Se però sto già viaggiando a velocità superiori a quelle consentite (per es. 30 o 40 km/h sopra il limite), a quello che viene da dietro ancora più veloce, sfanalatore o no, conviene mettersi comodo, perchè lo lascerò passare solo quando avrò la corsia alla mia destra completamente libera, e certo non mi metterò ad accelerare per la bella faccia sua... :twisted:

Quoto tutto, però capisco anche chi magari è rimasto scottato per una delle tante multe assurde per eccesso di velocità e allora si mette a rispettare alla lettera il codice creando un po' di "ostuzionismo" di protesta :D

questa la trovo un pò da rompiballe però, vivi e lascia vivere fratello, se tu non la vuoi pagare la multa permetti che qualcun'altro sia libero di farlo?

Per inciso io sta fra queli che cerca di evitare di cadere in sanzione ;)

Premesso che non faccio anche io ostruzionismo ma se sto compiendo un sorpasso a 130 posso anche accelerare un po' per completare il sorpasso prima e agevolare chi è dietro di me, ho solo detto che capisco chi si è rotto le p.alle di alcune imboscate fatte solo per batter cassa e allora applica alla lettera il codice della strada. Un po' come hanno fatto in grecia quest'estate dove i controllori di volo hanno applicato alla lettera le regole di navigazione paralizzando il traffico aereo. Se tutti facessimo così (ma noi non lo faremo mai, al massimo lo fanno in Francia) magari chi sta più in alto capirebbe che ci siamo un po' rotti i cosiddetti di essere munti come mucche
 
Per la faccenda della Golf ero alla guida della 328, e mi son limitato a dare un po' di gas per levarmelo di torno, che era noioso. Poi ho incontrato una vecchia panda e mi sono accodato buono buono, perche' il gioco e' bello quando dura poco e, soprattutto, si sa capire quando finisce. Il pirla sulla Golf ha passato me e la panda superando su una curva cieca a sinistra... :rolleyes:
No, a tutt'ora non mi sento proprio di rimproverarmi niente. E certamente non ho "gareggiato"....
Quanto al tagliare... io vorrei capire cosa passa per la testa a tutti quelli che tagliano la strada dopo aver sorpassato. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
Back
Alto