skamorza ha scritto:oibò! facciamo un pò come ci pare e piace oppure rispettiamo il cds?
se ritieni corretta la seconda scelta ti spiego una cosa: l'indicatore di direzione dev'essere azionato PER TEMPO al fine di indicare un cambio di corsia o l'intenzione di svolta. se si intende svoltare la freccia rimarrà inserita sino al termine della svolta, se intendiamo cambiare corsia una volta effettuata la manovra la freccia dev'essere disinserita.
l'intenzione di sorpassare una vettura che precedendoci non ci lascia strada può essere manifestata mantenendo la regolamentare distanza di sicurezza con 1 (uno) breve lampeggio di abbaglianti, attendendo che il guidatore si faccia da parte. Non è prevista dal cds la segnalazione mediante azionamento degli indicatori di direzione.
La freccia a sinistra attiva, quando ci si trova nella corsia piu' a sinistra, e' un (ovvio) modo molto piu' civile del lampeggio di segnalare l'intenzione di sorpassare e chiedere strada, che non ha assolutamente nulla che non va con il CdS.