<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Basta tagliare le curve in autostrada!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Basta tagliare le curve in autostrada!!!

Il "taglio" ha anche, per assurdo, un risvolto positivo: quelli che usano, nei tratti a due corsie, quella di sorpasso come fosse quella di marcia, molto spesso ritornano sulla destra solo per tagliare le curve a destra, rendendo finalmente agevole sorpassarli.

Il tutto naturalmente, senza nessun indicatore di direzione.

Vedo parecchia gente che, con scarso traffico che permetterebbe comunque di rientrare, viaggia costantemente in corsia di sorpasso, per poi mettersi sulla destra tagliando la curva, e rimettersi "automaticamente" a sinistra, anche se non ci sono macchine da sorpassare nell'immediatezza...

La faccenda si fa più antipatica, naturalmente, nelle curve a sinistra: quante volte ho dovuto suonare perché chi era a destra stava invadendo la corsia di sorpasso...magari completamente distratto.

:shock:
 
Davide330621 ha scritto:
Devo dire che le auto che ho trovato in corsia centrale a 100 orari erano: 2 Musa multijet nuove (post restyling), e un altro paio di utilitarie recenti.
Io con la mia Punto del 2000 riuscivo a tenere una media intorno ai 130 senza problemi. Per cui non è tanto il discorso della vettura che non ce la fa...e neanche la stanchezza, visto che erano le 9 del mattino.

Il problema è il retaggio culturale.

Riguardo il lampeggio presorpasso, il codice della strada ITALIANO lo permette. All'estero non credo...

130 kmh è il limite non la velocità da tenere, significa che và bene fino a 130 non 135-140.
Con le mie auto faccio ben oltre quel limite ma non significa che non possa andare piu tranquillo.

Il codice prevede anche di facilitare le manovre di cambio corsia e non mantenere la propria velocità nonostante e comunque...si lascia il gas e poi si riprende ;) altrimenti abbiamo gente che non ti fà passare da una corsia all'altra, se ne forma una sola ed il resto è storia nota.

Molta gente và a 110, bene, consumano meno e saranno fatti loro.
Magari non conoscono la strada e si intimoriscono delle curve, puo capitare.
Si mettono a destra e serenità.

Ti assicuro che sulla A24 ci sono diverse curve pericolose, in discesa, passato il Gran Sasso, ho trovato la nebbia e il diliuvio pure il primo di agosto.
Stessa cosa in Liguria, punti difficili, nonostante siano autostrade.
Si rallenta o si facilita la guida di chi ci precede, non è una corsa.

Mi è capitato di fare una curva in discesa su 3 ruote, a palla e da solo, sò quello che dico ;)

Concludo con gli abbaglianti, eviterei.
Non trasportiamo un ferito, andiamo in vacanza, e attendere 30 secondi non cambia la tua vita ma una buona condotta di guida, di tutti noi si, si arriva piu sereni e riposati.
Non trovi ? ;)
 
Suby01 ha scritto:
mac128bit ha scritto:
molti arrivano a 1000 sulla sinistra e senza freccia ti tagliano la strada per uscire al casello.

Ne avrò visti 2 o 3 in tutta la mia vita in autostrada (certo se magari quello in prima corsia non tiene un'adeguata distanza da quello che lo precede allora è più facile che qualcuno non trovando spazio per uscire ci si butti dentro anche se questa manovra andrebbe fatta con anticipo e segnalandola!).
Molto ma molto più spesso invece trovo quello che dalla seconda corsia si butta in sorpasso a 110 RIGOROSAMENTE SENZA FRECCIA quando stai sopraggiungendo per sorpassarlo

Devi andare a destra, metti la freccia, ti metti sereno e vai per l'uscita, non tenti anche l'ultimo sorpasso prima del casello.
 
per concludere, con gli amanti del sorpasso a tutti i costi: Galleria del Gran Sasso, segnalazione di riduzione della velocità in prossimità del CNR, 90, 70 e arriva la solita AUDI a 150 facendomi i fari, si butta dentro l'ultimo metro di strettoia prima di me e pianto una frenata.
A seguire 50kmh e autovelox con frenatona sua.

Fare il botto sotto 12km di galleria non mi sembra una cosa furba.
 
mac128bit ha scritto:
Concludo con gli abbaglianti, eviterei.
Non trasportiamo un ferito, andiamo in vacanza, e attendere 30 secondi non cambia la tua vita ma una buona condotta di guida, di tutti noi si, si arriva piu sereni e riposati.
Non trovi ? ;)

No, caro amico, non sono d'accordo: se mi accingo a fare un sorpasso, utilizzare gli abbaglianti nella modalità prevista dal CdS "ai sensi dell'art. 153, comma 4: "È consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità per dare avvertimenti utili al fine di evitare incidenti e per segnalare al veicolo che precede l'intenzione di sorpassare" è un fattore di sicurezza (e quindi di buona condotta di guida, imho), rispetto al compiere lo stesso sorpasso senza segnalarne l'intenzione con gli abbaglianti. Pensa solo al rischio di dovere frenare (e quindi di subire un tamponamento) se chi ti precede non si accorge della tua manovra di sorpasso e si porta in corsia di sorpasso davanti a te: con gli abbaglianti questo rischio non è azzerato, ma certamente si riduce.
 
mac128bit ha scritto:
Suby01 ha scritto:
mac128bit ha scritto:
molti arrivano a 1000 sulla sinistra e senza freccia ti tagliano la strada per uscire al casello.

Ne avrò visti 2 o 3 in tutta la mia vita in autostrada (certo se magari quello in prima corsia non tiene un'adeguata distanza da quello che lo precede allora è più facile che qualcuno non trovando spazio per uscire ci si butti dentro anche se questa manovra andrebbe fatta con anticipo e segnalandola!).
Molto ma molto più spesso invece trovo quello che dalla seconda corsia si butta in sorpasso a 110 RIGOROSAMENTE SENZA FRECCIA quando stai sopraggiungendo per sorpassarlo

Devi andare a destra, metti la freccia, ti metti sereno e vai per l'uscita, non tenti anche l'ultimo sorpasso prima del casello.

Tutto vero, infatti non sto certo difendendo la categoria dei tagliatori di strada. Dico solo che a volte in prossimità degli svincoli trovi una lunga coda di auto e camion tutti attaccati (probabilmente perchè poco più avanti c'è l'ingresso e chi è in prima è costretto a rallentare) e quindi chi deve uscire trova 200 metri di auto tutte attaccate e non riesce ad uscire.
Infatti io di solito quando arrivo in prossimità di un'uscita mi sposto in seconda corsia in modo da agevolare chi deve entrare evitando anche pericolosi rallentamenti
 
Suby01 ha scritto:
mac128bit ha scritto:
Suby01 ha scritto:
mac128bit ha scritto:
molti arrivano a 1000 sulla sinistra e senza freccia ti tagliano la strada per uscire al casello.

Ne avrò visti 2 o 3 in tutta la mia vita in autostrada (certo se magari quello in prima corsia non tiene un'adeguata distanza da quello che lo precede allora è più facile che qualcuno non trovando spazio per uscire ci si butti dentro anche se questa manovra andrebbe fatta con anticipo e segnalandola!).
Molto ma molto più spesso invece trovo quello che dalla seconda corsia si butta in sorpasso a 110 RIGOROSAMENTE SENZA FRECCIA quando stai sopraggiungendo per sorpassarlo

Devi andare a destra, metti la freccia, ti metti sereno e vai per l'uscita, non tenti anche l'ultimo sorpasso prima del casello.

Tutto vero, infatti non sto certo difendendo la categoria dei tagliatori di strada. Dico solo che a volte in prossimità degli svincoli trovi una lunga coda di auto e camion tutti attaccati (probabilmente perchè poco più avanti c'è l'ingresso e chi è in prima è costretto a rallentare) e quindi chi deve uscire trova 200 metri di auto tutte attaccate e non riesce ad uscire.
Infatti io di solito quando arrivo in prossimità di un'uscita mi sposto in seconda corsia in modo da agevolare chi deve entrare evitando anche pericolosi rallentamenti

Citavo solamente il caso :D
Capita spesso anche a me di trovare delle code fiume prima della mia uscita, lo sò e chi non lo sà lo scopre tardi.
I tizi che dicevo io lo facevano senza coda, eravamo 4 gatti :shock:
 
mac128bit ha scritto:
per concludere, con gli amanti del sorpasso a tutti i costi: Galleria del Gran Sasso, segnalazione di riduzione della velocità in prossimità del CNR, 90, 70 e arriva la solita AUDI a 150 facendomi i fari, si butta dentro l'ultimo metro di strettoia prima di me e pianto una frenata.
A seguire 50kmh e autovelox con frenatona sua.

Fare il botto sotto 12km di galleria non mi sembra una cosa furba.

Se è per questo ci sono anche quelli che con cartelli che avvisano del restringimento di carreggiata con chiusura dell'ultima corsia (quella di sorpasso) devono arrivare fino all'ultimo metro per sorpassare l'ultima macchina prima di rientrare. Ciò non toglie che si arriverebbe molto più rilassati a destinazione anche se gli indurmenta non fossero ligi solo nel rispetto dei limiti di velocità ma anche in tutte le altre norme del c.d.s. come METTERE LA FRECCIA, viaggiare nella corsia libera più a destra e visto che non hanno fretta di arrivare a destinazione magari evitare di buttarsi in sorpasso se qualcuno sta già arrivando in sorpasso a 130 e dietro di lui non c'è nessuno.
Per par condicio la stessa cosa vale per gli sfanalatori folli che arrivano a 160 mentre tu sei impegnato in un sorpasso e ti sfanalano perchè vogliono passare....
Insomma forse un po' più di educazione e rispetto ci vorrebbe
 
stratoszero ha scritto:
mac128bit ha scritto:
Concludo con gli abbaglianti, eviterei.
Non trasportiamo un ferito, andiamo in vacanza, e attendere 30 secondi non cambia la tua vita ma una buona condotta di guida, di tutti noi si, si arriva piu sereni e riposati.
Non trovi ? ;)

No, caro amico, non sono d'accordo: se mi accingo a fare un sorpasso, utilizzare gli abbaglianti nella modalità prevista dal CdS "ai sensi dell'art. 153, comma 4: "È consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità per dare avvertimenti utili al fine di evitare incidenti e per segnalare al veicolo che precede l'intenzione di sorpassare" è un fattore di sicurezza (e quindi di buona condotta di guida, imho), rispetto al compiere lo stesso sorpasso senza segnalarne l'intenzione con gli abbaglianti. Pensa solo al rischio di dovere frenare (e quindi di subire un tamponamento) se chi ti precede non si accorge della tua manovra di sorpasso e si porta in corsia di sorpasso davanti a te: con gli abbaglianti questo rischio non è azzerato, ma certamente si riduce.

Se fai un sorpasso metti la freccia e attendi che chi è avanti termini il suo, sperando non sia un bradipo.
I fari me li fanno quelli che arrivano da lontano a 200kmh e vogliono strada, un linguaggio che alla guida corrisponde a o te le levi o te monto sopra!
Trovo sia poco elegante.
Li faccio anche io quando chi è avanti è un poco distratto :D e attendo da un pò ;)
 
Suby01 ha scritto:
mac128bit ha scritto:
per concludere, con gli amanti del sorpasso a tutti i costi: Galleria del Gran Sasso, segnalazione di riduzione della velocità in prossimità del CNR, 90, 70 e arriva la solita AUDI a 150 facendomi i fari, si butta dentro l'ultimo metro di strettoia prima di me e pianto una frenata.
A seguire 50kmh e autovelox con frenatona sua.

Fare il botto sotto 12km di galleria non mi sembra una cosa furba.

Se è per questo ci sono anche quelli che con cartelli che avvisano del restringimento di carreggiata con chiusura dell'ultima corsia (quella di sorpasso) devono arrivare fino all'ultimo metro per sorpassare l'ultima macchina prima di rientrare. Ciò non toglie che si arriverebbe molto più rilassati a destinazione anche se gli indurmenta non fossero ligi solo nel rispetto dei limiti di velocità ma anche in tutte le altre norme del c.d.s. come METTERE LA FRECCIA, viaggiare nella corsia libera più a destra e visto che non hanno fretta di arrivare a destinazione magari evitare di buttarsi in sorpasso se qualcuno sta già arrivando in sorpasso a 130 e dietro di lui non c'è nessuno.
Per par condicio la stessa cosa vale per gli sfanalatori folli che arrivano a 160 mentre tu sei impegnato in un sorpasso e ti sfanalano perchè vogliono passare....
Insomma forse un po' più di educazione e rispetto ci vorrebbe

Condivido in pieno ;)
 
PanzerClio ha scritto:
Vorrei sapere chi ha lanciato la moda di tagliare le curve in autostrada, con auto che zig zagano da una corsia all'altra cercando i "punti di corda". Spesso proprio mentre qualcuno li sta per superare e costringendo chi sorpassa a lampeggi "scolorenti" oppure dopo aver occupato per il "taglio" la corsia di sorpasso, rimangono bellamente in corsia di sorpasso pronti per scegliere la traiettoria migliore per la curva successiva. Il tutto costringendo chi viene da dietro ad "adattarsi" alle esigenze di questi apprendisti piloti di F1. Diciamo che io mi sono abbastanza rotto il..... E voi?

Mamma mia, fortunatamente non ho mai visto una manovre del genere...
Velocità e incidenti: ma con degli imbecilli del genere al volante il limite potrebbe essere anche di 90 all'ora che non cambierebbe nulla :evil:
 
se il traffico lo consente, ovvero nn ho auto nelle immediate vicinanze, confesso di raddrizzare anch'io le curve in autostrada... del resto la genova-xx miglia e la savona-torino regalano, a mio avviso, scenari di guida degni di un circuito come nn se ne vedono più da un bel po....provare x credere....ma ripeto, solo se son da solo o cmq se posso, se c'è traffico tengo la destra e x sorpassare uso la corsia solo x il necessario...
 
mac128bit ha scritto:
stratoszero ha scritto:
mac128bit ha scritto:
Concludo con gli abbaglianti, eviterei.
Non trasportiamo un ferito, andiamo in vacanza, e attendere 30 secondi non cambia la tua vita ma una buona condotta di guida, di tutti noi si, si arriva piu sereni e riposati.
Non trovi ? ;)

No, caro amico, non sono d'accordo: se mi accingo a fare un sorpasso, utilizzare gli abbaglianti nella modalità prevista dal CdS "ai sensi dell'art. 153, comma 4: "È consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità per dare avvertimenti utili al fine di evitare incidenti e per segnalare al veicolo che precede l'intenzione di sorpassare" è un fattore di sicurezza (e quindi di buona condotta di guida, imho), rispetto al compiere lo stesso sorpasso senza segnalarne l'intenzione con gli abbaglianti. Pensa solo al rischio di dovere frenare (e quindi di subire un tamponamento) se chi ti precede non si accorge della tua manovra di sorpasso e si porta in corsia di sorpasso davanti a te: con gli abbaglianti questo rischio non è azzerato, ma certamente si riduce.

Se fai un sorpasso metti la freccia e attendi che chi è avanti termini il suo, sperando non sia un bradipo.
I fari me li fanno quelli che arrivano da lontano a 200kmh e vogliono strada, un linguaggio che alla guida corrisponde a o te le levi o te monto sopra!
Trovo sia poco elegante.
Li faccio anche io quando chi è avanti è un poco distratto :D e attendo da un pò ;)
oibò! facciamo un pò come ci pare e piace oppure rispettiamo il cds?
se ritieni corretta la seconda scelta ti spiego una cosa: l'indicatore di direzione dev'essere azionato PER TEMPO al fine di indicare un cambio di corsia o l'intenzione di svolta. se si intende svoltare la freccia rimarrà inserita sino al termine della svolta, se intendiamo cambiare corsia una volta effettuata la manovra la freccia dev'essere disinserita.
l'intenzione di sorpassare una vettura che precedendoci non ci lascia strada può essere manifestata mantenendo la regolamentare distanza di sicurezza con 1 (uno) breve lampeggio di abbaglianti, attendendo che il guidatore si faccia da parte. Non è prevista dal cds la segnalazione mediante azionamento degli indicatori di direzione.
 
Io lo faccio.
Quando la strada e' libera.
Inoltre ho questo strano tic nervoso che mi induce, non so perche', a guardare ripetutamente negli specchi per il trucco che io ho avuto l'idea bizzarra e originale di orientare in modo da guardare dietro di me.
 
Back
Alto