<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Basta Quattroruote | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Basta Quattroruote

Molti fanno fatica a comprendere che le testate giornalistiche non scelgono cosa provare, ma fanno contenuti su quello che le case gli offrono in prova, e se le case offrono in prova solo dei comodini, sulle riviste vedremo solo comodini.
è il secondo aspetto del problema, perché pochi sono disposti a pagare per un'informazione indipendente.
Quindi se tutto pende dagli uffici stampa delle case ... il forte di 4R sono sempre state le inchieste, le prove sul campo e le battaglie per la sicurezza.
 
è il secondo aspetto del problema, perché pochi sono disposti a pagare per un'informazione indipendente.
Quindi se tutto pende dagli uffici stampa delle case ... il forte di 4R sono sempre state le inchieste, le prove sul campo e le battaglie per la sicurezza.
Appunto. Così non diventano prove ma "marchette".
 
Il problema non è 4R. Le testate giornalistiche, quelle serie e che hanno strumenti e strutture adeguate per fornire veri risultati, riflettono e mettono in luce quello che il mondo dell'auto offre. E' come criticare il programma del Meteo in egiziano perchè dice sempre le stesse cose e non è variegato. Se il sole è sempre li e ogni tanto qualche nuvoletta passa, se passa, non è colpa del produttore televisivo.
Ormai bisogna rassegnarsi e l'unica cosa che può fare la differenza ormai sono corrente elettrica, batterie, infotainment, e via dicendo. Per chi queste cose non attirano è scontato che cambia, ma secondo me come stanno cambiando le auto e il loro modo di percepirle cambierà anche il suo pubblico. La transizione non avviene in modo indolore solo per l'auto in se stessa ma per tutto quello che ci gira dietro, giornali specializzati compresi. Come dire : nulla è per sempre, finita un'epoca ne inizia una nuova, morto un Papa se ne fa un altro...
 
Anche a me piacerebbe che nelle prove vi fosse più spazio dedicato ad aspetti tecnici e meno all'infotainment, però mi rendo conto che il consumatore medio oggi basa il suo acquisto sulle dimensioni del tablet e non sul fatto che il motore abbia 2 o 4 valvole per cilindro. Giustamente la rivista ne tiene conto
 
Una volta c'era un elenco verso la fine della rivista.

Comunque se cerchi su google
Prova su strada 4r e trovi la pagina, dovrebbe essere indicato mese e anno dell'articolo.
 
Anche a me piacerebbe che nelle prove vi fosse più spazio dedicato ad aspetti tecnici e meno all'infotainment, però mi rendo conto che il consumatore medio oggi basa il suo acquisto sulle dimensioni del tablet e non sul fatto che il motore abbia 2 o 4 valvole per cilindro. Giustamente la rivista ne tiene conto
Pero' secondo me chi compra la rivista e' piu' appassionato della parte tecnica.
L'Infotainment lo lascerei alle riviste di informatica !!
Io al momento la rivista la compro ancora, pero' non ho piu' il piacere di qualche anno fa nel leggerla.
Le questioni tecniche sono passate troppo in secondo piano e gli articoli spesso raccontano una storia piuttosto che sviscerare il comportamento della macchina in prova.
 
Pero' secondo me chi compra la rivista e' piu' appassionato della parte tecnica.
L'Infotainment lo lascerei alle riviste di informatica
Figurati come me sfondi una porta aperta, a me interessa molto più la parte tecnica, per esempio i rapporti del cambio, la curva di coppia, le caratteristiche del motore, ma va detto che siamo una minoranza e l'elettrificazione sposta l'attenzione verso altri temi
 
La rivista è ovviamente soffocata dai contenuti web. È logico che noi lettori ed ex lettori non sfogliamo piu avidamente la rivista per conoscere i segreti dei nuovi modelli. Tanto abbiamo già visto tutto ben in anticipo in rete. Quale voglia può esserci se abbiamo già visto e letto tutto. Detto questo, la qualità dei contenuti resta ottima. E naturalmente offre più spazio a quelle che sono le tendenze del momento. Perché scrivere di dettagli tecnici che interessano a pochi? In questo forum tutti predicano che le auto sono tutte suv senza soluzioni meccaniche all'avanguardia con solo elettronica. Ma chi compra le coupè? O le berline sportive? Praticamente nessuno. Sembra che tutti siano da casa di riposo o che in macchina debbano mettere la casa intera ad ogni spostamento. Che poi quasi ogni famiglia ha due macchine. Ma non esistono più i capifamiglia con un minimo di spina dorsale che si portano a casa una sportiva? Cosa ve ne fate di due suv? O di una suv e una sw? Avete 10 figli?
Però una critica alla rivista la faccio, se non erro l'ho fatta anche sul topic del direttore. Si è persa la capacità di critica o di prendere posizione. Io ancora negli occhi a distanza di 30 anni la prova/sfida Fiat Uno vs Fiesta 3° serie. Giudizio estetico: Uno 5 stelle, Fiesta 4 stelle. All'epoca mi venne da sorridere. Però era una posizione della rivista, che teneva il punto di quella che era la linea editoriale del tempo. Giusto così, era stimolante capire quali erano le spiegazioni. Adesso il giudizio estetico non c'è più, tanto per dirne una... e quasi tutti gli articoli sono asettici. Buoni ma... senza sale.
 
Back
Alto