Lenny_84 ha scritto:
Molto bella la Mazda 3, per me la più bella del segmento da un punto di vista estetico.
Io, al di là del discorso affidabilità che non posso giudicare, l'ho scartata subito per via del baule abbastanza piccolo per le mie esigenze (leggasi neonata).
Infatti mi sfugge come la scelta sia passata nel tuo caso da station wagon/crossover/SUV a segmento C, proprio perché ho vissuto gli stessi dilemmi quando stavo pensando alla macchina da acquistare e alla fine ho optato per una C col bagagliaio enorme.
Avendole viste entrambe in maniera approfondita, posso dire che per me la Mazda 3 non è sotto nessun punto di vista un prodotto migliore della Civic che ho acquistato, se non per cavalleria disponibile sulla versione diesel.
Ma la Civic ha un'estetica decisamente più controversa, la classica "la ami o la odi". E se un'auto non piace esteticamente non ci sono argomentazioni che tengano...
Comunque complimenti veri per la scelta, la 3 è bellissima e si guida molto bene
A me il bagagliaio della 3 è parso grande, lungo soprattutto, e vengo da quasi nove anni di Civic.
La cura dell'abitacolo e i 4,5 mt la rendono un'auto poco definibile come seg.C, piuttosto definirei "E" o "D americana" la 6, vero leviatano da strade USA.
La differenza di prestazioni con Civic 1.6 è sostanziosa
e come dinamicità neppure (non posso affermarlo ma solo supporlo) penso siano equiparabili.
Venendo dalla ottava 2.2 la nona non mi ha mai stregato, tantomeno col 1.6, sinceramente.
Tuttavia, rinunciando a prestaz. e dinamica in parte, avrei preso una tourer MA mia moglie non la può vedere e non ne ha voluto sapere.
P.S. l'estetica di rottura l'aveva 10 anni fa Civic, oggi è molto più stemprata soprattutto confrontandola con altre.