<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Basta, cambio macchina. (this is the end) | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Basta, cambio macchina. (this is the end)

elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Tremate: mi tocca andare a vedere e provare la CX-5 :shock:

Complice l'ago della bilancia che pende verso i suoceri (+5000 euro).. che tuttavia potrà essere foriero di Accord Tourer km0.

Chissà, intanto mi godo la Skoda con 60cv. ;)

edit: domenica ero in mtb con un pazzo che strapazzava la sua Passat 120cv aziendale. Ho pensato: e se mi tocca un'auto usata così??? :shock: :shock: :shock:
a bhé il rischio c'è sempre ! Soprattutto se compri una vettura aziendale e non dal diretto proprietario il quale, essendo stato lui tirar fuori i dindini per acquistarla si presume (ma non è una regola) che la tratti meglio del semplice utilizzatore dell'auto della ditta.

Ti esorto unicamente a non voler mettere a confronto la tua Civic con la CX5, quest'ultima per piacevole che sia è sempre un Suv e in quanto tale alla guida non potrà mai avvicinarsi ad una brillante berlinetta od una bella SW com'è Accord.

Ammenoché non ti pigli questa.... :D
https://www.youtube.com/watch?v=NbtK6dc61-I

No, beh, il cassone GLE l'ho visto e toccato con mano ieri... avessi quei soldi mai (io) prenderei un affare del genere.
La Accord dovrebbe avere ottime sospensioni ma non so quanto sia più pronta della CX-5... ;)
se prediligi la guida è forse meglio che t'indirizzi verso una sw, i monovolume/suv, chi più chi meno, sono adatti più che altro ad una condotta tranquilla e pacifica.

L'unico che si avvicina alla vettura è, come ti ho già detto, il bmw serie 2 Active Tourer ma solo se provvisto dell'assetto giusto, tutto il resto della concorrenza è...noia o meglio: furgoncino ! :rolleyes:

Peccato non ti piaccia il nuovo Tucson: nella massa trovo che (unitamente a Cx5) come assetto, sterzo, dimensioni contenute, sia tra i migliori.
Veicoli comunque (al volante) radicalmente differenti dalla tua bella Civic.
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Tremate: mi tocca andare a vedere e provare la CX-5 :shock:

Complice l'ago della bilancia che pende verso i suoceri (+5000 euro).. che tuttavia potrà essere foriero di Accord Tourer km0.

Chissà, intanto mi godo la Skoda con 60cv. ;)

edit: domenica ero in mtb con un pazzo che strapazzava la sua Passat 120cv aziendale. Ho pensato: e se mi tocca un'auto usata così??? :shock: :shock: :shock:
a bhé il rischio c'è sempre ! Soprattutto se compri una vettura aziendale e non dal diretto proprietario il quale, essendo stato lui tirar fuori i dindini per acquistarla si presume (ma non è una regola) che la tratti meglio del semplice utilizzatore dell'auto della ditta.

Ti esorto unicamente a non voler mettere a confronto la tua Civic con la CX5, quest'ultima per piacevole che sia è sempre un Suv e in quanto tale alla guida non potrà mai avvicinarsi ad una brillante berlinetta od una bella SW com'è Accord.

Ammenoché non ti pigli questa.... :D
https://www.youtube.com/watch?v=NbtK6dc61-I

No, beh, il cassone GLE l'ho visto e toccato con mano ieri... avessi quei soldi mai (io) prenderei un affare del genere.
La Accord dovrebbe avere ottime sospensioni ma non so quanto sia più pronta della CX-5... ;)
se prediligi la guida è forse meglio che t'indirizzi verso una sw, i monovolume/suv, chi più chi meno, sono adatti più che altro ad una condotta tranquilla e pacifica.

L'unico che si avvicina alla vettura è, come ti ho già detto, il bmw serie 2 Active Tourer ma solo se provvisto dell'assetto giusto, tutto il resto della concorrenza è...noia o meglio: furgoncino ! :rolleyes:

Peccato non ti piaccia il nuovo Tucson: nella massa trovo che (unitamente a Cx5) come assetto, sterzo, dimensioni contenute, sia tra i migliori.
Veicoli comunque (al volante) radicalmente differenti dalla tua bella Civic.

Se prediligevo solo la guida prendevo una S2000... od ancor meglio, una Radical.

Quindi, come tu sai, esistono 50 milioni di sfumature di grigio... ed anche mezzi con un'impostazione più sfavorevole per la "guida tout court" potrebbero avere qualità trasversali che, globalmente, restituiscono una qualità di quida molto alta.

L'esempio è l'area di quei grafici a macchia, maggiore è l'area con ai vertici sportività - comfort - visibilità (ed altri) maggiore è la qualità di guida globale... non si può considerare, su un mezzo da usare a 360° e per trasporto persone, la qualità di guida come una parametro lineare.

Ecco che, globalmente, credo che certi Xover potrebbero avere più frecce al proprio arco di altre vetture.
I soli che considero, salvo mezzi da oltre 40.000 euro, sono CX-5 e Forester.

Poi magari domani la provo e mi fa schifo... ad esempio il Tucson mi pareva un camion (ma magari ha ottima dinamica) mentre trovo ottimo il CR-V come posizione di guida (ma sicuramente ha dinamica peggiore). ;)
 
RickGrifone ha scritto:
Idea folle...altra Civic i-cdti?

Senza dpf?

Mia moglie cerca auto + comoda per ns. viaggi e auto nuova da tenere alcuni anni a venire.
Se era per me prendevo una Civic 8 usata con 40.000 km 1.8 vtec a 7-8000 euro e avrei aspettato Civic X, magari tourer e con motori nuovamente interessanti e prestanti. ;)
 
Comunque... gira e rigira, ho avuto un "coup de foudre" per la Mazda 3, altro che furgone CX-5 (provato ieri in conce).
A mia moglie piace e la ritiene + che suff. di bagagliaio... io mi faccio una vettura bella da guidare, prestante, nuova, euro 6, full optionals e risparmiamo pure quei 4000 euro rispetto a una cara Accord km0 importata magari di due anni fa o un palazzo suv.
Oggettivamente una vettura grossa e lunga, ora, è esagerata per il mio uso quotidiano e qualche viaggetto... oltre a doverla spingere contro al muro in garage. :lol:

Non mi aspetto la stessa affidabilità di Honda... ma forse sì, io, da par mio, la guido con accortezze che vedo molti non hanno.

Sabato al 95% concludo per una Exceed 2.2 150cv bianco perla... e vai col liscio! 8)

P.S. purtroppo la distruzione della mia è accaduta in un momento hondisticamente sfigato per i miei gusti... ed ho bisogno dell'auto subito. :?

...e poi mi fa oltre un -14% sul nuovo per un mod. in pronta consegna. :p
 
bella macchina, ma col 2.2 diesel di Mazda...
Una bella Accord km0 importata sarebbe stata un affare, ma un anno fa, non ora, ne convengo.
(PS ieri ho guardato, ci sarebbe ancora qualcosa ma a benzina. Io che ce l'ho ti dico che non consuma, ma certo dipende dai percorsi che fai oltre che dal chilometraggio).
 
Se questo topic fosse cominciato tipo " con quale segmento C posso sostituire la mia Civic " io non avrei visto altro che la Mazda 3 .

Quindi te l'appoggio in toto e non vedo l'ora che ci fai un bel resoconto di come va la Mazda.
 
FrancoB12R ha scritto:
Se questo topic fosse cominciato tipo " con quale segmento C posso sostituire la mia Civic " io non avrei visto altro che la Mazda 3 .

Quindi te l'appoggio in toto e non vedo l'ora che ci fai un bel resoconto di come va la Mazda.

Anche io prima di scegliere la Civic ero orientato verso M3, diciamo che i 150 cv mi allettavano ma la cilindrata non mi entusiasmava.

Poi la scelta l'ha fatta il marchio (la H non si discute) e il finanziamento a tasso 0 che Mazda non propone (attualmente solo sulla MX5).
 
Bah, ottima macchina, quando funziona. Visti i casi riportati in vari forum e non solo ritengo che sia un terno al lotto prendere mazda, ed è per questo che ho lasciato perdere quando ho preso la Civic. Se ne leggono di ogni e la costante è la scarsa qualità del supporto offerto da mazda Italia ai clienti con problematiche.
 
Barack ha scritto:
Bah, ottima macchina, quando funziona. Visti i casi riportati in vari forum e non solo ritengo che sia un terno al lotto prendere mazda, ed è per questo che ho lasciato perdere quando ho preso la Civic. Se ne leggono di ogni e la costante è la scarsa qualità del supporto offerto da mazda Italia ai clienti con problematiche.

Problematiche riportate da quando è uscito, nuovo nuovo, il 2.2 Mazda... ovvero il 2012 mi sembra e, molto probabilmente, non spalmate omogeneamente per tutti gli anni di produzione.
Sicuramente fossimo nel 2012 sarebbe diverso, se non altro per un discorso percettivo data la novità.
Ad esempio il problema rondelle iniettori è stato riconosciuto e dichiarato risolto sui motori più recenti... così come lo sballamento del livello dell'olio e conseguenti problemi, magagne o rotture.

Questo è quanto mi è stato detto e voglio fidarmi.

Per lo stesso motivo nessuno dovrebbe comprare Boxer Diesel oggi, problematici fino al 2011 (rotture albero motore).

Di Honda con DPF non si ha letteratura sufficiente, altresì... forse perchè ne han vendute veramente poche... ma si presume siano affidabili soprattutto dato il blasone passato. Ma il DPF c'è.

____________________________________________________

A parità di prodotto, anche come design, avrei dirottato mia moglie su Honda con successo... ...ma la parità di prodotto non c'è, e con questo non voglio farne un discorso di bontà meccanica (io, ci mancherebbe) ma di auto a livello globale e quindi, ahimé, anche estetico e di design differente... oltre che di motore.
E non ho scelto l'auto da solo, comunque.

Che dire, l'auto ha la sua garanzia, conosco il resp. vendite... e incrocio le dita.
 
Babilrob ha scritto:
FrancoB12R ha scritto:
Se questo topic fosse cominciato tipo " con quale segmento C posso sostituire la mia Civic " io non avrei visto altro che la Mazda 3 .

Quindi te l'appoggio in toto e non vedo l'ora che ci fai un bel resoconto di come va la Mazda.

Anche io prima di scegliere la Civic ero orientato verso M3, diciamo che i 150 cv mi allettavano ma la cilindrata non mi entusiasmava.

Poi la scelta l'ha fatta il marchio (la H non si discute) e il finanziamento a tasso 0 che Mazda non propone (attualmente solo sulla MX5).

A parità di prodotto preferisco Honda... ...ma la Civic mia moglie non la può vedere e la parità di prodotto non c'è.
 
FrancoB12R ha scritto:
Se questo topic fosse cominciato tipo " con quale segmento C posso sostituire la mia Civic " io non avrei visto altro che la Mazda 3 .

Quindi te l'appoggio in toto e non vedo l'ora che ci fai un bel resoconto di come va la Mazda.

Grazie, speriamo ho molti dubbi... ma siamo nel 2016.
La scelta è nata con budget di 20-22.000, poi incrementato.
La scelta è nata su una paranoia femminile di necessità di spazio... che si è ridimensionata quando mia moglie ha visto la 3 e non me l'aspettavo proprio.. infatti ho provato la CX-5 :shock:

Quindi la cosa si è evoluta e non dipendeva solo da me, anzi. ;)
 
jumppp ha scritto:
bella macchina, ma col 2.2 diesel di Mazda...
Una bella Accord km0 importata sarebbe stata un affare, ma un anno fa, non ora, ne convengo.
(PS ieri ho guardato, ci sarebbe ancora qualcosa ma a benzina. Io che ce l'ho ti dico che non consuma, ma certo dipende dai percorsi che fai oltre che dal chilometraggio).

L'avrei presa di importazione km0 la Accord T. Lifestyle di non so quanti anni fa a 28000 euro a detta del venditore intrattabili.
Auto euro 5 da tenere 10 anni... che entra a malapena in garage.

Mazda mi hanno fatto 24.330 da 27.750 nuova, sabato approfondisco pure offerte di polizze con parziale finanziamento.

Con 2 figli e un lavoro da rappresentante avrei insistito su Accord! :D
 
Comunque se segmento C deve essere allora io un giretto a vedere la Leonardo e la volvo v40 ce lo farei. Poi magari hai ragione tu e hanno davvero risolto i problemi ma, per come ragiono io, il concessionario lo voglio vedere il meno possibile quindi , in partenza, mi rivolgo sempre verso auto con buona storia di affidabilità e anche con qualche anno di produzione alle spalle. Poi la sfiga ci sta sempre per carità
 
Back
Alto