<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Basse percorrenze e gomme 4 stagioni | Il Forum di Quattroruote

Basse percorrenze e gomme 4 stagioni

Ciao, ho letto vari post relativi all'argomento pneumatici. La grandissima parte sconsiglia le 4 stagioni, per vari motivi.
Dovendo io fare circa 7-8.000 km l'anno, prevalentemente in città ma con qualche sporadica capatina in montagna (per lavoro) può essere invece conveniente montare le all season?
Grazie a tutti
Buona giornata!
 
Io le ho tenute per anni nella macchina di mia moglie che percorre di media meno km di te e non ho mai avuto problemi con le all season, ma non sono mai andato in montagna con la neve, quelle rare volte che ha nevicato la parcheggiavo e arirvederci. :emoji_smile:
 
Solito discorso.....

Le 4 stagioni, come tutte le vie di mezzo, non hanno caratteristiche di spicco sia in condizioni invernali che estive.

Hanno il grosso vantaggio di sollevare il proprietario dal cambio stagione di legge.

Devi fare pochi chilometri, ricordare sempre che non hai una gomma molto performante ,come le specialistiche, sia estive che invernali.

Soluzione economica che anche io ho fatto qualche anno fa.

Devi essere solo conscio che, per risparmiare, stai rinunciando a qualcosina sulla sicurezza.
Magari poca cosa ma a volte si evita un incidente per solo un metro....che magari una gomma specialistica ti avrebbe garantito.
 
Come ti han detto,
non hai il meglio ne' dell' una situazione ne' dell' altra.
Io le ho ormai da anni, ma in montagna non vado
e
se nevica sto a casa.
Pero' una cosa te la posso garantire;
almeno le Vredestein, delle 2 situazioni perdono poco per la parte Inverno
 
In buona sostanza le invernali son gomme con tassellatura avanzata e con mescola morbida adatta alle basse temperature, a differenza delle estive che hanno mescola per temperature medio alte e tassellatura per asciutto e bagnato.
Le 4season mischiano le carte, adottando solitamente tassellatura invernale e mescola estiva.
Per bassi chilometraggi vanno strabene.
 
Vi rispondo sempre secondo me con una domanda : Se avete la pompa freni che funziona male difettosa ,andreste in giro anche per pochi Km ? Uguale per le gomme se vado in montagna 6 volte all'anno in posti che so di trovare neve o ghiaccio ci vado con auto insicura ?Le 4 stagioni almeno per adesso non sono ne carne ne pesce.Non bisognerebbe mai barattare la sicurezza coi costi.
 
Vi rispondo sempre secondo me con una domanda : Se avete la pompa freni che funziona male difettosa ,andreste in giro anche per pochi Km ? Uguale per le gomme se vado in montagna 6 volte all'anno in posti che so di trovare neve o ghiaccio ci vado con auto insicura ?Le 4 stagioni almeno per adesso non sono ne carne ne pesce.Non bisognerebbe mai barattare la sicurezza coi costi.


Infatti ho detto che in montagna non vado e se nevica sto a casa....
P.s.: Ho un bel frigo con ghiacciaina e 2 ghiacciaie a parte.
:emoji_relieved:
Se uno sa che ci deve andare anche una sola volta, basta quella
 
Vi rispondo sempre secondo me con una domanda : Se avete la pompa freni che funziona male difettosa ,andreste in giro anche per pochi Km ? Uguale per le gomme se vado in montagna 6 volte all'anno in posti che so di trovare neve o ghiaccio ci vado con auto insicura ?Le 4 stagioni almeno per adesso non sono ne carne ne pesce.Non bisognerebbe mai barattare la sicurezza coi costi.
Le 4 stagioni fanno comunque il loro sporco lavoro, non saranno delle Alpin ma in condizioni di suolo innevato vanno abbastanza bene. E sono un' ottima soluzione per chi, con auto e guida standard, ritiene a ragione che 2 treni durerebbero pure oltre 10 anni prima di usurarsi e dovrebbero esser buttati ancora con metà battistrada per invecchiamento.
 
Ciao, ho letto vari post relativi all'argomento pneumatici. La grandissima parte sconsiglia le 4 stagioni, per vari motivi.
Dovendo io fare circa 7-8.000 km l'anno, prevalentemente in città ma con qualche sporadica capatina in montagna (per lavoro) può essere invece conveniente montare le all season?
Grazie a tutti
Buona giornata!
vanno benissimo IMHO... in città e con quei km...
 
Non bisognerebbe mai barattare la sicurezza coi costi.

Il problema è sempre il metro che si usa. La sicurezza non è un numero assoluto.
E' un insieme di prassi che rendono poco probabile un evento negativo.
Quindi le gomme sono un tassello dell'insieme.

Quindi @Deguz deve fare la valutazione di quale Rischio corre, in base all'auto, ai posti che frequenta etc.

Mi spiego, anziché imbarcarsi in un mare di problemi con doppio treno, stoccaggio, dismissione di pneumatici praticamente non usurati, la volta che deve andare in montagna nella brutta stagione noleggia un'auto e buona notte. E se le previsioni sono buone non serve nemmeno quello ;)
 
vorrei sfatare un mito... la neve in montangna è un problema solo per nevicate in corso o appena avvenute... in località sciistiche e turistiche c'è ogni interesse a mantenere le strade praticabili per la maggior affluenza possibile...
 
io sulla mia 500 L Trekking, che esce con le all season di serie, ho risolto così.Dopo 2 anni e 30.000 km ho buttato le all season, già cristallizzate dalle temperature sicule, ed ho acquistato le Firestone estive. Poi in previsione di qualche passeggiata in montagna ho acquistato le catene da neve in tessuto della Michelin visto che i cerchi da 17" non sono catenabili...........
 
Prima di parlare di sicurezza con le gomme da neve magari blasonate perchè non vi andate a vedere il valore indicato in etichetta per strade bagnate. Scoprirete che la stragrande maggioranza (anche quelle che costano un botto) sono in classe C per non parlare di valori anche inferiori.
Allo stesso tempo domandatevi quante gite in montagna con neve farete oppure quante nevicate in pianura dovrete affrontare.
Ebbene al 95% di voi d'inverno converrebbe avere le gomme estive che sul bagnato anche le più sfigate sono in classe A.
Io di gomme da neve ne ho usate a iosa e vi posso garantire che sul bagnato vanno quasi tutte male se non malissimo e costituiscono un vero pericolo per la sicurezza.
Per contro le nuove Michelin Crossclimate sulo bagnato andavano benissimo (infatti sono in classe A) e sulla neve se la cavavo più che egregiamente
 
Ho 2 veicoli (uno io uno mia moglie) e in media stimo sotto i 10k chilometri anno ciascuno.
Monto le all season da qualche anno e devo dire mi trovo benissimo, abito in pianura padana quindi mi è sembrata la scelta più sensata.
Per metterle in crisi bisogna guidare molto "allegri" se paragonate alle estive, su asciutto invernale e bagnato mi sembrano migliori di quelle da neve che montavo in passato, le provate anche in montagna con nevicate in corso e no problem.
A mio avviso IN PIANURA una all season di marca premium è migliore di un invernale o estiva seconda scelta.
Questo tipo di gomme sono molto usate nelle zone pianeggianti di germania e olanda.
Ovviamente sono un compromesso e una persona responsabile deve sapere come comportarsi nella guida in certe condizioni.

Piccola provocazione.
...mi chiedo se molti di quelli che usano 2 treni all'anno per pochi chilometri in pianura usino lo stesso parametro per gli ammortizzatori
del loro veicolo. :emoji_disappointed_relieved:
 
Vi rispondo sempre secondo me con una domanda : Se avete la pompa freni che funziona male difettosa ,andreste in giro anche per pochi Km ? Uguale per le gomme se vado in montagna 6 volte all'anno in posti che so di trovare neve o ghiaccio ci vado con auto insicura ?
Uguale anche no. La pompa freni che funziona male non è l'equivalente di una 4 stagioni sulla neve, eddai.
Le 4 stagioni almeno per adesso non sono ne carne ne pesce.Non bisognerebbe mai barattare la sicurezza coi costi.
Immagino e suppongo che tu stia parlando di 4 stagioni a ragion veduta e per esperienza personale.
Peraltro immagino pure che tu, per non barattare la sicurezza con i costi, viaggi esclusivamente in Volvo V90 o Lexus 600H (due modelli al top per sicurezza) e non su insicure segmento B, C o D, soprattutto se europee...
 
Ultima modifica:
Back
Alto