<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> barra 45? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

barra 45?

FrancoB12R ha scritto:
La mia Accord del 2006 monta gli ormai classici 225/45-17 e quando mi capita di vedere in giro la mia stessa auto con i 205-16 ( misura di serie del pre-restyling 2003-2006) mi sembra un'altra vettura. E mi sembra piu' brutta. E, per quanto possa sembrare strano, io vedo "bella" la mia Accord.

Me ne frego che l'auto vada meglio con i 205, che consumi un po' meno (consuma in maniera ragionevole in rapporto alle prestazioni)
, che sia piu' comoda (la mia auto è molto comoda, mai sceso stanco), che vada meglio sul bagnato (mai avuto problemi). E' piu' bella, stop, tanto mi basta.

Nella vita ci sono anche le cose "belle", le cose che si comprano irrazionalmente, non si puo' sempre e dico sempre comprare la cosa che costa poco, che fa il suo lavoro, che non regala emozioni ma solo praticità e logico utilizzo.

Anche il tacco 12 per una donna è scomodo, ma la stessa donna con le scarpe da ginnastica sembra meno gnocca. E anche di molto.

Quindi viva il tacco 12.

Ti quoto al 100%...è come vedere una donna coi tacchi da 10 ed una con quel cesso di scarpe chiamate "ballerine"...
Poi è questione di gusti e costi...io un auto con dei cerchi da triciclo non riesco a digerirla. Ad ogni auto che ho avuto, sono salito di "misura", partendo dai 16 per la golf 4 (era la massima misura consentita e cmq mi facevano schifo perchè troppo piccoli), 17 per la TT prima serie, 18 sulla SLK, 18 sulla TT seconda serie (era un pronta cponsegna e montava quelli) e, finalmente, i 19 sulla nuova Z4.
La Z4 monta dei 19 con misure praticamente proibitive per le nostre strade, ovvero ant 225/35 r19 - post 255/30 r19, ma l'effetto che le danno è impagabile...quanto al gommista non mi preoccupo perchè per evitare di farmi spennare è ormai da anni che acquisto su gommadiretto.it. Spendo come qualsiasi persona che con i 17 va dal gommista sotto casa....(le ultime michelin da 18 per la TT sono state pagate 570,00 euro).
Quanto al kilometraggio con i 18 sono arrivato tranquillamente ai 30.000 e, sinceramente, non stimo nè invidio quelli che con le gomme fanno 50.000 o 60.000 km, si ritrovano sotto le famose "Pirelli P-LEGNO", ovvero, una gomma ormai indurita che quanto a sicurezza lascia molto a desiderare....poi de gustibus...ovvio, infine, che questa è una mia considerazione personale....
 
Più l'auto è grande, più ha cavalli e di conseguenza raggiungerà anche velocità più elevate, ecco perchè montano pneumatici del genere...che poi è vero che i codici di velocità di questi pneumatici sono ben superiori ai limiti ed alle velocità massime delle auto stesse, ma è per un fatto di sicurezza...poi comunque da libretto solitamente quasi tutte le auto montano cerchi più piccoli ,con pneumatici più stretti e con spalla più alta.
 
OnlyTurbo ha scritto:
FrancoB12R ha scritto:
La mia Accord del 2006 monta gli ormai classici 225/45-17 e quando mi capita di vedere in giro la mia stessa auto con i 205-16 ( misura di serie del pre-restyling 2003-2006) mi sembra un'altra vettura. E mi sembra piu' brutta. E, per quanto possa sembrare strano, io vedo "bella" la mia Accord.

Me ne frego che l'auto vada meglio con i 205, che consumi un po' meno (consuma in maniera ragionevole in rapporto alle prestazioni)
, che sia piu' comoda (la mia auto è molto comoda, mai sceso stanco), che vada meglio sul bagnato (mai avuto problemi). E' piu' bella, stop, tanto mi basta.

Nella vita ci sono anche le cose "belle", le cose che si comprano irrazionalmente, non si puo' sempre e dico sempre comprare la cosa che costa poco, che fa il suo lavoro, che non regala emozioni ma solo praticità e logico utilizzo.

Anche il tacco 12 per una donna è scomodo, ma la stessa donna con le scarpe da ginnastica sembra meno gnocca. E anche di molto.

Quindi viva il tacco 12.

Ti quoto al 100%...è come vedere una donna coi tacchi da 10 ed una con quel cesso di scarpe chiamate "ballerine"...
Poi è questione di gusti e costi...io un auto con dei cerchi da triciclo non riesco a digerirla. Ad ogni auto che ho avuto, sono salito di "misura", partendo dai 16 per la golf 4 (era la massima misura consentita e cmq mi facevano schifo perchè troppo piccoli), 17 per la TT prima serie, 18 sulla SLK, 18 sulla TT seconda serie (era un pronta cponsegna e montava quelli) e, finalmente, i 19 sulla nuova Z4.
La Z4 monta dei 19 con misure praticamente proibitive per le nostre strade, ovvero ant 225/35 r19 - post 255/30 r19, ma l'effetto che le danno è impagabile...quanto al gommista non mi preoccupo perchè per evitare di farmi spennare è ormai da anni che acquisto su gommadiretto.it. Spendo come qualsiasi persona che con i 17 va dal gommista sotto casa....(le ultime michelin da 18 per la TT sono state pagate 570,00 euro).
Quanto al kilometraggio con i 18 sono arrivato tranquillamente ai 30.000 e, sinceramente, non stimo nè invidio quelli che con le gomme fanno 50.000 o 60.000 km, si ritrovano sotto le famose "Pirelli P-LEGNO", ovvero, una gomma ormai indurita che quanto a sicurezza lascia molto a desiderare....poi de gustibus...ovvio, infine, che questa è una mia considerazione personale....

...poi ne riparliamo quando, in camera da letto, scende dai trampoli e ti accorgi che è tappo da 1,50...... ;)
 
Pivelli, io ho i barra 35 :D
Concordo con Dexxter: io sono per la maggiore libertà di scelta/personalizzazione possibile, per cui preferirei vedere, specie su vetture da famiglia, una gommatura di serie meno esasperata, lasciando ovviamente all'acquirente la possibilità di optare, qualora lo volesse, per una dotazione più aggressiva
 
alkiap ha scritto:
Pivelli, io ho i barra 35 :D
Concordo con Dexxter: io sono per la maggiore libertà di scelta/personalizzazione possibile, per cui preferirei vedere, specie su vetture da famiglia, una gommatura di serie meno esasperata, lasciando ovviamente all'acquirente la possibilità di optare, qualora lo volesse, per una dotazione più aggressiva
è tanto semplice... :thumbup:
 
Alle Case però costa:
più misure disponibili significa più test dinamici (ancor più oggi che bisogna tarare l'elettronica), più fornitori, più spese...
 
alkiap ha scritto:
Alle Case però costa:
più misure disponibili significa più test dinamici (ancor più oggi che bisogna tarare l'elettronica), più fornitori, più spese...
mi pare che tutte la case omologhino le auto con due misure di pneu; o no? per cui.......
 
Giapponesi e coreani sono quelli che offrono meno scelta (spesso, addirittura zero scelta) per la loro nota politica di offire vetture poco personalizzabili
le "premium" offrono molta scelta ma i cerchi più grossi li fanno pagare cari
le generaliste stanno nel mezzo
 
dexxter ha scritto:
OnlyTurbo ha scritto:
FrancoB12R ha scritto:
La mia Accord del 2006 monta gli ormai classici 225/45-17 e quando mi capita di vedere in giro la mia stessa auto con i 205-16 ( misura di serie del pre-restyling 2003-2006) mi sembra un'altra vettura. E mi sembra piu' brutta. E, per quanto possa sembrare strano, io vedo "bella" la mia Accord.

Me ne frego che l'auto vada meglio con i 205, che consumi un po' meno (consuma in maniera ragionevole in rapporto alle prestazioni)
, che sia piu' comoda (la mia auto è molto comoda, mai sceso stanco), che vada meglio sul bagnato (mai avuto problemi). E' piu' bella, stop, tanto mi basta.

Nella vita ci sono anche le cose "belle", le cose che si comprano irrazionalmente, non si puo' sempre e dico sempre comprare la cosa che costa poco, che fa il suo lavoro, che non regala emozioni ma solo praticità e logico utilizzo.

Anche il tacco 12 per una donna è scomodo, ma la stessa donna con le scarpe da ginnastica sembra meno gnocca. E anche di molto.

Quindi viva il tacco 12.

Ti quoto al 100%...è come vedere una donna coi tacchi da 10 ed una con quel cesso di scarpe chiamate "ballerine"...
Poi è questione di gusti e costi...io un auto con dei cerchi da triciclo non riesco a digerirla. Ad ogni auto che ho avuto, sono salito di "misura", partendo dai 16 per la golf 4 (era la massima misura consentita e cmq mi facevano schifo perchè troppo piccoli), 17 per la TT prima serie, 18 sulla SLK, 18 sulla TT seconda serie (era un pronta cponsegna e montava quelli) e, finalmente, i 19 sulla nuova Z4.
La Z4 monta dei 19 con misure praticamente proibitive per le nostre strade, ovvero ant 225/35 r19 - post 255/30 r19, ma l'effetto che le danno è impagabile...quanto al gommista non mi preoccupo perchè per evitare di farmi spennare è ormai da anni che acquisto su gommadiretto.it. Spendo come qualsiasi persona che con i 17 va dal gommista sotto casa....(le ultime michelin da 18 per la TT sono state pagate 570,00 euro).
Quanto al kilometraggio con i 18 sono arrivato tranquillamente ai 30.000 e, sinceramente, non stimo nè invidio quelli che con le gomme fanno 50.000 o 60.000 km, si ritrovano sotto le famose "Pirelli P-LEGNO", ovvero, una gomma ormai indurita che quanto a sicurezza lascia molto a desiderare....poi de gustibus...ovvio, infine, che questa è una mia considerazione personale....

...poi ne riparliamo quando, in camera da letto, scende dai trampoli e ti accorgi che è tappo da 1,50...... ;)

Ovvio....per non parlare dei push-up (o come cavolo si scrive)...credi che la bella di turno abbia un davanzale stile Monica bellucci :lol: mentre in realtà ti ritrovi con quello della Litizzetto... :evil: cmq son rischi che si possono correre.
E cmq, la cosa più semplice sarebbe permettere l'omologazione di diverse misure per ogni modello di auto...ma su questo punto penso che le varie case costruttrici dissentanto (diversi fornitori, diverse prove, diversi costi, ecc...)
 
dukeiiktm ha scritto:
ok, d'accordissimo su tutto, ma se permetti il bello di queste gommature tanto fighe è vedere lo sbiancamento del volto del proprietario quando in occasione del primo cambio il gommista presenta il conto.....
E giù a piangere sul latte versato, sul perchè costano così, sul perchè durano così poco (e qui lo stesso spettacolo lo vedi anche con i neo motociclisti che non concepiscono una gomma che duri meno di 6000 km :rolleyes:), col risultato di vedere i soliti girare quasi sulle tele perchè il cambio costa troppo, però dai vuoi mettere quanto sono belle steticamente, come diceva mio nonno buon'anima hai voluto la bici adesso zitto e pedala ;)

basta sapersi "muovere" nelle pieghe del mercato e magari rischiare un po' dando retta ai vari forum di internet, io ho "rischiato" e ho montato 4 Falken FK452 pagandole 422 euro montaggio e equilibratura compresi. Non mi sembra una cifra impossibile... le gomme vanno nè piu' nè meno come le Pilot Sport 2 che montava di serie l'auto.
Ormai le ho su da 25.000 km e le ho girate a circa 18.000, conto di arrivare a fare i 40.000 km e non mi lamento.
Per quanto riguarda la moto, monto solo gomme sportive e non è un problema cambiare treno ogni stagione (sempre Dunlop, quest'anno Qualifier RR ma per l'anno prossimo ho già messo nel mirino le nuove SportSmart) . La moto è un gioco, non un obbligo, un piacere e basta.

Per quanto riguarda il piccolo OT sulle donne, era solo un esempio di come un tacco (o un cerchio piu' grande) possa cambiare il look di una donna (o di un'auto) ... eppoi io non ho preclusioni verso le donne bassine... se in camera mi entrasse Kylie Minogue (151 cm) di certo non gli dico " pussa via nana" :lol:

In ogni caso è un "non problema" , nella maggior parte dei casi è possibilissimo scegliere misure piu' umane se non si ritiene fondamentale il look dell'auto.
 
suvvia, dei barra 50 su dei minivan o suv sono ridicole, anche dal lato estetico....oltre che non portano benefici ma solo mal di schiena....
capisco su una quadrifoglio verde ma su una cmax......
 
Ieri passeggiando ho visto un'auto americana , una pic-up esattamente una DODGE RAM montava cerchi mai visti prima, almeno cosi' grandi :shock:
24" si si! avete letto bene 24" la spalla della gomma quasi non si vedeva
 
Back
Alto