<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> barra 45? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

barra 45?

a_gricolo ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
dexxter, non vorrei fare quello che passa per saputello, ma le 225-45 credo siano la misura piu' diffusa attualmente per tutte le vetture in commercio...

Così ribassate? Di serie? Mi sembrano un pelo esasperate....
il padre (che è sui 70 quindi senza velleità corsaiole) del mio vicino di casa ha acquistato una insignia e gli è stata consegnata con queste coperture; Anch'egli dopo averla provata mi ha confermato la estrema scomodità della vettura in quanto basta passare sopra ad un pacchetto di sigarette vuoto per sentire il colpo.
Mentre la Astra che ho visto dal conce che aveva quelle coperture, potrebbe essere stata quella nella versione sportiva; non ho altre spiegazioni.
 
A me se stanno bene o sono belle non me ne frega niente.
Quello che conta, visto che l'automobile si muove, è come si comportano in movimento. E quanto durano e quanto costano.
 
se una vettura come la Insignia che dovrebbe imporsi come vettura medio-superiore è nata ed è stata studiata con quelle coperture, non credo che non sia in grado di garantire comfort adeguato, visto le caratteristiche da "passista" che dovrebbe avere.

le vetture che montano le runflat allora cosa dovrebbero dire?
non siete voi che state invecchiando troppo in fretta? :D :D
 
blackblizzard ha scritto:
se una vettura come la Insignia che dovrebbe imporsi come vettura medio-superiore è nata ed è stata studiata con quelle coperture, non credo che non sia in grado di garantire comfort adeguato, visto le caratteristiche da "passista" che dovrebbe avere.

le vetture che montano le runflat allora cosa dovrebbero dire?
non siete voi che state invecchiando troppo in fretta? :D :D

a loro poco frega, importa che facciano figo cosi le comprano e tengano bene per nascondere
(a volte) deficit della vettura.
da quando ho la cmax con le 17" e /50 e una pena....e ho bucato 2 volte, di cui una con squarcio , non ho mai bucato prima in almeno un milione di chilometri.......
la focus di prima con i 16 e le /55 andava molto meglio.
 
dexxter ha scritto:
ho notato che le Insignia montano di serie pneu 225/45; ma non è esagerato considerando che simili pneu rendono la macchina è dura e quindi scomoda?
Come se non bastasse, credo che anche le Astra........

per le auto di oggi direi di no e tra l'altro costano meno di altre misure perchè ormai sono molto diffuse ... scomoda direi di no e durano anche di più di 40.000 km bisogna vedere come le adoperi e che mescola metti1
 
La mia Accord del 2006 monta gli ormai classici 225/45-17 e quando mi capita di vedere in giro la mia stessa auto con i 205-16 ( misura di serie del pre-restyling 2003-2006) mi sembra un'altra vettura. E mi sembra piu' brutta. E, per quanto possa sembrare strano, io vedo "bella" la mia Accord.

Me ne frego che l'auto vada meglio con i 205, che consumi un po' meno (consuma in maniera ragionevole in rapporto alle prestazioni)
, che sia piu' comoda (la mia auto è molto comoda, mai sceso stanco), che vada meglio sul bagnato (mai avuto problemi). E' piu' bella, stop, tanto mi basta.

Nella vita ci sono anche le cose "belle", le cose che si comprano irrazionalmente, non si puo' sempre e dico sempre comprare la cosa che costa poco, che fa il suo lavoro, che non regala emozioni ma solo praticità e logico utilizzo.

Anche il tacco 12 per una donna è scomodo, ma la stessa donna con le scarpe da ginnastica sembra meno gnocca. E anche di molto.

Quindi viva il tacco 12.
 
FrancoB12R ha scritto:
La mia Accord del 2006 monta gli ormai classici 225/45-17 e quando mi capita di vedere in giro la mia stessa auto con i 205-16 ( misura di serie del pre-restyling 2003-2006) mi sembra un'altra vettura. E mi sembra piu' brutta. E, per quanto possa sembrare strano, io vedo "bella" la mia Accord.

Me ne frego che l'auto vada meglio con i 205, che consumi un po' meno (consuma in maniera ragionevole in rapporto alle prestazioni)
, che sia piu' comoda (la mia auto è molto comoda, mai sceso stanco), che vada meglio sul bagnato (mai avuto problemi). E' piu' bella, stop, tanto mi basta.

Nella vita ci sono anche le cose "belle", le cose che si comprano irrazionalmente, non si puo' sempre e dico sempre comprare la cosa che costa poco, che fa il suo lavoro, che non regala emozioni ma solo praticità e logico utilizzo.

Anche il tacco 12 per una donna è scomodo, ma la stessa donna con le scarpe da ginnastica sembra meno gnocca. E anche di molto.

Quindi viva il tacco 12.

Proprio un bel ragionamento.
 
mikuni ha scritto:
Proprio un bel ragionamento.

Si ma divertiti ogni tanto, non puoi sempre "ragionare" .

E' triste, davvero, ma dopotutto porti un nick che ricorda qualcosa di estinto. Sei coerente con la tua tristezza.
 
blackblizzard ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
dexxter, non vorrei fare quello che passa per saputello, ma le 225-45 credo siano la misura piu' diffusa attualmente per tutte le vetture in commercio...

Così ribassate? Di serie? Mi sembrano un pelo esasperate....

tutte le vetture del gruppo vw che escono con i cerchi da 17 hanno quelle gomme li'. in concessionario la maggior parte delle vetture tedesche hanno misure di quel genere.

Onestamente anche per me non c'e' nulla distrano, visto che di diametro arriva 20, ancor piu' se Citroen C5 porta le 245-45, sempre a gloria dei gommisti, ma al massimo arriva 19 di diametro.
Colleghi Citroenisti dicono di essere arrivati tranquilamente a 40.000km.
Speren ben......perche' ci vogliono intorno ai 1.100 Euri.
Ciao

Ciao
 
FrancoB12R ha scritto:
La mia Accord del 2006 monta gli ormai classici 225/45-17 e quando mi capita di vedere in giro la mia stessa auto con i 205-16 ( misura di serie del pre-restyling 2003-2006) mi sembra un'altra vettura. E mi sembra piu' brutta. E, per quanto possa sembrare strano, io vedo "bella" la mia Accord.

Me ne frego che l'auto vada meglio con i 205, che consumi un po' meno (consuma in maniera ragionevole in rapporto alle prestazioni)
, che sia piu' comoda (la mia auto è molto comoda, mai sceso stanco), che vada meglio sul bagnato (mai avuto problemi). E' piu' bella, stop, tanto mi basta.

Nella vita ci sono anche le cose "belle", le cose che si comprano irrazionalmente, non si puo' sempre e dico sempre comprare la cosa che costa poco, che fa il suo lavoro, che non regala emozioni ma solo praticità e logico utilizzo.

Anche il tacco 12 per una donna è scomodo, ma la stessa donna con le scarpe da ginnastica sembra meno gnocca. E anche di molto.

Quindi viva il tacco 12.

ok, d'accordissimo su tutto, ma se permetti il bello di queste gommature tanto fighe è vedere lo sbiancamento del volto del proprietario quando in occasione del primo cambio il gommista presenta il conto.....
E giù a piangere sul latte versato, sul perchè costano così, sul perchè durano così poco (e qui lo stesso spettacolo lo vedi anche con i neo motociclisti che non concepiscono una gomma che duri meno di 6000 km :rolleyes:), col risultato di vedere i soliti girare quasi sulle tele perchè il cambio costa troppo, però dai vuoi mettere quanto sono belle steticamente, come diceva mio nonno buon'anima hai voluto la bici adesso zitto e pedala ;)
 
Duecentoventicinquebarraquarantacinque: per un'auto da "famiglia" è un'esagerazione assurda.
CHi vuole l'auto "figa" se la personalizza, punto e basta.
Gli altri hanno il diritto di avere un'auto che comporti costi di gestione più bassi, visto che non si sono comprati una Bugatti Veyron.
A Chi ha fatto l'esempio del tacco da 12: una donna lo mette una sera, punto e basta. Non gira in casa così, stiamone sicuri. Il problema è che le gomme nn le cambi come le scarpe... :?
 
mikuni ha scritto:
Già, io ho i 185/60 14 e sono già troppo. Una misura simile la montava la 156. Si vede che il demente medio è attirato da queste misure spaccavertebre e spaccaportafoglio.

La 156 montava i cerchi da 15'' di serie
 
mikuni ha scritto:
Già, io ho i 185/60 14 e sono già troppo. Una misura simile la montava la 156. Si vede che il demente medio è attirato da queste misure spaccavertebre e spaccaportafoglio.
non è il demente che le vuole montate di questa misura, è che te li ritrovi di serie.
 
FrancoB12R ha scritto:
La mia Accord del 2006 monta gli ormai classici 225/45-17 e quando mi capita di vedere in giro la mia stessa auto con i 205-16 ( misura di serie del pre-restyling 2003-2006) mi sembra un'altra vettura. E mi sembra piu'
Anche il tacco 12 per una donna è scomodo, ma la stessa donna con le scarpe da ginnastica sembra meno gnocca. E anche di molto.

Quindi viva il tacco 12.
si, ma la donna la scarpa con il tacco da 12 lo chiede non é che viene obbligata; c'è una bella differenza. Tornando alle gomme direi che c'é chi se ne frega del fatto che fanno l'auto bella, ma che la vuole comoda. E con quella misura l'auto è rigida. Ovvero, diano la possibilità di avere cerchi più piccoli e pneu più "sostanziosi".
 
Back
Alto