<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bardahl? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Bardahl?

Gli olii andrebbero divisi tra quelli provenienti da società petrolifere (Mobil, Agip, Elf, BP, ecc...) e gli altri. Chiaramente anche una società petrolifera può toppare e produrre un aborto, ma la stessa cosa si può dire degli assemblatori, cioè quelli (Bardahl, Castrol, BelRay, ecc..) che comprano basi dai petrolieri e le additivano a loro piacimento. Al petroliere va comunque il vantaggio di conoscere la "via del petrolio" dall'inizio, dal momento dell'estrazione dal sottosuolo. Il fatto di estrarre porta di per sè -anche senza impegni specifici- delle conoscenze in più che tornano utili al momento di creare un nuovo prodotto.

Bisognerebbe dubitare della qualità o della provenienza di prodotti famosi a prezzi da saldo.
 
API SN 8) 8) 8)

http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/auto/lubrificante_motore_auto/lubrificanti_auto/technos_5w40_exceed.html#1
 
Due mesi fa per il cambio olio della 350Z ero indeciso tra Castrol, Bardahl e Royal Purple.
Tra i 3, conoscendo solo il Castrol, che ormai uso da anni e su diverse auto..ho aperto diversi topic in diversi forum, chiedendo pareri.
Alla fine ho messo Royal Purple (27 ? x 940 ml)..ma alla fine i pareri erano abbastanza omogenei, sull'ottima qualità di tutti e tre.
 
blackblizzard82 ha scritto:
ilopan ha scritto:
Io preferisco il CASTROL, è il numero 1 dei lubrificanti

ma da quando? :lol:

Mobil One, Motul, Royal Purple, Bardhal... questi sono oli di alto livello...

Comunque ragazzi, quando una casa automobilistica "consiglia" una specifica marca di olio, è solo un contratto commerciale...

Quoto per il II III IV che hai detto, mobil non son certo...
Q8 gamma alta C2 C3?
 
blackblizzard82 ha scritto:
Comunque ragazzi, quando una casa automobilistica "consiglia" una specifica marca di olio, è solo un contratto commerciale...
Mah, in non pochi casi i motori sono costruiti attorno ad un lubrificante, cioè quel lubrificante è una specifica di progetto. Questo vale soprattutto quando ci sono lunghi intervalli di sostutuzione e prestazioni almeno buone. A proposito, so che mestiere fai, ma mi pare che sul ci tu stia usando un olio un po' troppo viscoso ... che motore hai?
 
elancia ha scritto:
Ho una Civic con 113.000 km, 2.2 i-ctdi.
Dopo anni di Sassicaia-Bardahl 5W-40 Technos, &quot;consigliato&quot; da Honda nei tagliandi ufficiali, sono passato da pochissimo a Castrol EDGE 5W-30.
Il motore non è mai stato così silenzioso (e non è silenziosa come auto), la rotondità e pienezza della spinta è favolosa. Sembra solo un pelo più ruvido all'avvio forse perchè più denso.

Mah, non essendo consigliato da Honda mi esploderà il motore.

E' il 5w40 ad essere più denso (viscoso) rispetto al 5w30 il quale quest'ultimo invece &quot;compensa&quot; con &gt raffinazione essendo proprio d'&quot;accesso&quot;(poi vengono i vari 0w30/40 etc...) ai full synt al 100%
 
MotoriFumanti ha scritto:
il Royal Purple credevo fosse tra i migliori ma poi ho trovato questo.. :rolleyes:

http://www.performanceoilnews.com/oils_against_oils.shtml

Dato che il link non risulta più, per caso ti ricorderesti a cosa faceva riferimento nello specifico ?

A differenza del RP avevo sammai sentito parlare in maniera poco lusinghiera proprio in riferimento al Bardahl inquanto sembrava risultare che il fullerene dopo tot tempo tendesse a creare residui carboniosi e quindi depositi nel filtro !

Oltre a quanto sopra, e a dubbi sulla sua "straordinarietà", ad es so che B è (solo?) in Italia (dove tra l'altro è coo-prodotto) molto sopravvalutato ... ed infatti in altre nazioni come ad es la Germania costa moolto meno ed in pratica come un "comunissimo" Shell qui da noi !
 
Comunque a quanto ne so, ed a differenza di tutti quelli citati in precedenza ... a risultare davvero sopra la media il Royal Purple assieme a qualche altro come ad es il Prolonge, Penrite, AMSoil ...
 
Mauro 65 ha scritto:
ma mi pare che sul ci tu stia usando un olio un po' troppo viscoso ... che motore hai?

Se come penso è utilizzato in una delle sue auto "strong" direi che la gradazione sia certamente opportuna inquanto resistente ai "maltrattamenti", ossia elevate temperature d'esercizio, e quindi potere protettivo ... e considerando l'utilizzo presumo anche per le non propriamente ridottissime tolleranze dei componenti motore ...
 
Ambuzia ha scritto:
Alla fine ho messo Royal Purple (27 ? x 940 ml)..ma alla fine i pareri erano abbastanza omogenei, sull'ottima qualità di tutti e tre.

Anche se non'hai avuto precedenti con l'auto in questione ... hai trovato un qualche riscontro con il RP ?
 
XPerience74 ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
il Royal Purple credevo fosse tra i migliori ma poi ho trovato questo.. :rolleyes:

http://www.performanceoilnews.com/oils_against_oils.shtml

Dato che il link non risulta più, per caso ti ricorderesti a cosa faceva riferimento nello specifico ?

A differenza del RP avevo sammai sentito parlare in maniera poco lusinghiera proprio in riferimento al Bardahl inquanto sembrava risultare che il fullerene dopo tot tempo tendesse a creare residui carboniosi e quindi depositi nel filtro !

Oltre a quanto sopra, e a dubbi sulla sua "straordinarietà", ad es so che B è (solo?) in Italia (dove tra l'altro è coo-prodotto) molto sopravvalutato ... ed infatti in altre nazioni come ad es la Germania costa moolto meno ed in pratica come un "comunissimo" Shell qui da noi !

Fra tanti esaminati, il royal si è beccato il penultimo posto, non ricordo le marche
 
XPerience74 ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Alla fine ho messo Royal Purple (27 ? x 940 ml)..ma alla fine i pareri erano abbastanza omogenei, sull'ottima qualità di tutti e tre.

Anche se non'hai avuto precedenti con l'auto in questione ... hai trovato un qualche riscontro con il RP ?

Onestamente non saprei..e mi sembra vada benone.
Tra l'altro chi me l'ha venduta (un giovane ingegnere meccanico) aveva su proprio il Bardahl, messo circa un anno prima che la prendessi io.
Però ripeto, essendo per me un motore nuovo..non saprei che benefici possa averne tratto metterdoci il RP
 
XPerience74 ha scritto:
A differenza del RP avevo sammai sentito parlare in maniera poco lusinghiera proprio in riferimento al Bardahl inquanto sembrava risultare che il fullerene dopo tot tempo tendesse a creare residui carboniosi e quindi depositi nel filtro !

Il Bardahl attualmente ha una certa notorietà per i 2T, proprio perché fa poco fumo allo scarico 8)
Di fullerene ne contiene poco, o almeno non in quantità tali da ostruire il filtro, visto che costa un patrimonio.

Oltre a quanto sopra, e a dubbi sulla sua "straordinarietà", ad es so che B è (solo?) in Italia (dove tra l'altro è coo-prodotto) molto sopravvalutato ... ed infatti in altre nazioni come ad es la Germania costa moolto meno ed in pratica come un "comunissimo" Shell qui da noi !

Perché i tetteski non capiscono una fava, vedi turbine saltate per olio non adatto :D (Bmw? :D )
 
Back
Alto