<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Barcollo ...ma non mollo! | Il Forum di Quattroruote

Barcollo ...ma non mollo!

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/lancia-delta-il-listino-prezzi-del-model-year-2014?comeFrom=forum_QRT

Qualche ritocco e via di nuovo in pista ..pur con listino ridotto all"osso...a me non è che sia mai dispiaciuta più di tanto,sempre meglio che la bravo ,però secondo me costava sempre un po troppo ;)
 
gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/lancia-delta-il-listino-prezzi-del-model-year-2014?comeFrom=forum_QRT

Qualche ritocco e via di nuovo in pista ..pur con listino ridotto all"osso...a me non è che sia mai dispiaciuta più di tanto,sempre meglio che la bravo ,però secondo me costava sempre un po troppo ;)
all'uscita come prezzi e peso era molto (troppo) vicina alla 159 ma malgado ciò in giro ne vedo tante....secondo me la Delta è una di quelle macchine che nessuno comprerebbe e che poi ci si ritrova in mano e la si apprezza col tempo, probabilmente è molto ricercata ed ha un suo mercato dell'usato
 
Certo .anzi.se cerchi si fanno buoni affari sull'usato,però sul nuovo dovrebbero cercare il prezzo d'attacco...più di una volta avevo visto delta nuove a oltre 30.000? ,mi parevano proprio tanti... ;) in più e ' lunga ,ha anticipato i tempi delle cruze due V,delle impreza ,delle mazda 3 che sono lunghe come berline di qualche tempo fa.... ;)
 
E' ancora una bella auto, ma la concorrenza agguerrita le ha fatto perdere smalto. Nel periodo pre-crisi, subito dopo la commercializzazione è stata venduta parecchio. A me piace ancora molto, anzi, se ne trovo qualcuna usata (ma non troppo; diciamo al max un paio di anni e cmq meno di 40 mila km) compatibile con i miei gusti (la preferisco del colore nero magma con cerchi da 17", allestimento gold, magari mjet da 105 cv) e con garanzia della casa, la prendo al volo.. :D
 
gallongi ha scritto:
Certo .anzi.se cerchi si fanno buoni affari sull'usato,però sul nuovo dovrebbero cercare il prezzo d'attacco...più di una volta avevo visto delta nuove a oltre 30.000? ,mi parevano proprio tanti... ;) in più e ' lunga ,ha anticipato i tempi delle cruze due V,delle impreza ,delle mazda 3 che sono lunghe come berline di qualche tempo fa.... ;)
queste sono macchine che hanno un mercato del nuovo fatto prevalentemente di noleggi, leasing, flotte....e solo una minima parte di privati, vale per la Delta come vale per la Golf e tutte le premium tedesche dal seg.D in su.....e malgrado ciò la Lancia proprio qualche settimana fa ha pubblicizzato la Delta e la Ypsilon come le vetture nuove preferite dai privati....probabilmente guardando le prime immatricolazioni Golf e Giulietta ne sono state vendute molte di più ma quasi tutte alle società mentre di privati meno della lancia. Aggiungo che di sti tempi il privato se proprio compra una macchina nuova non va oltre il seg.C, sono finiti i tempi del buon padre di famiglia con un lavoro ben retribuito e una certa stabilità economica che aspirava alla berlina 3v.
 
ottovalvole ha scritto:
gallongi ha scritto:
Certo .anzi.se cerchi si fanno buoni affari sull'usato,però sul nuovo dovrebbero cercare il prezzo d'attacco...più di una volta avevo visto delta nuove a oltre 30.000? ,mi parevano proprio tanti... ;) in più e ' lunga ,ha anticipato i tempi delle cruze due V,delle impreza ,delle mazda 3 che sono lunghe come berline di qualche tempo fa.... ;)
queste sono macchine che hanno un mercato del nuovo fatto prevalentemente di noleggi, leasing, flotte....e solo una minima parte di privati, vale per la Delta come vale per la Golf e tutte le premium tedesche dal seg.D in su.....e malgrado ciò la Lancia proprio qualche settimana fa ha pubblicizzato la Delta e la Ypsilon come le vetture nuove preferite dai privati....probabilmente guardando le prime immatricolazioni Golf e Giulietta ne sono state vendute molte di più ma quasi tutte alle società mentre di privati meno della lancia. Aggiungo che di sti tempi il privato se proprio compra una macchina nuova non va oltre il seg.C, sono finiti i tempi del buon padre di famiglia con un lavoro ben retribuito e una certa stabilità economica che aspirava alla berlina 3v.

Scusa non voglio essere troppo drastico ma questa e' una delle cazzate più grosse che ho sentito dire nel corso dell'anno solare 2013..considerando che è il 22 ,direi imbattibile.. :D golf alle società ? E' la segmento C più venduta con giulietta :rolleyes: la delta se mai fa numeri ,pochi,con società e quant'altro,,per un privato e'un mezzo suicido ,salvo amatori... ;)
 
pio75evo ha scritto:
E' ancora una bella auto, ma la concorrenza agguerrita le ha fatto perdere smalto. Nel periodo pre-crisi, subito dopo la commercializzazione è stata venduta parecchio. A me piace ancora molto, anzi, se ne trovo qualcuna usata (ma non troppo; diciamo al max un paio di anni e cmq meno di 40 mila km) compatibile con i miei gusti (la preferisco del colore nero magma con cerchi da 17", allestimento gold, magari mjet da 105 cv) e con garanzia della casa, la prendo al volo.. :D

Sull'usato fai ottimi affari se trovi l'abbinamento giusto... ;)
 
gallongi ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
il buon otto... :D

E la perla dell'anno.. ;)
ahahahah anch'io stendo a crederci ma vi giuro che su facebook il blog Lancia pubblicizzava proprio questo traguardo! O hanno venduto tantissime Delta a gpl o bho! magari si riferiscono alle sole percentuali sul venduto (bhe se vendono 2 macchine, una ad un privato e una ad una società la percentuale fa 50%.....ed ecco il traguardo raggiunto :D ) Almeno ho l'onore d'avervi fatto fare una risata, ci vuole di sti tempi :D :D :D
 
Back
Alto