<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Banale tamponamento, e la SMART..... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Banale tamponamento, e la SMART.....

ricoma ha scritto:
E' vero vedeste la fiat 500 abarth a Misano in pista. Si ribaltano in curva come un cubetto
- vai a parlare coi vigili urbani del centro storico di roma: da quando esiste la smart, ci sono dei punti di roma dove si cappottano sempre e solo loro, ovvero: lungotevere-passeggiata ripetta, biforcazione v.le Cavour e Colosseo direzione piramide.
- le suddette strade le ho percorse con varie auto (vecchia 500m cinquecento suite, 600, twingo, R21, clio, 126, corsa, ma non con la smart) in ogni condizione meteo e ad ogni velocità, mai successo nulla.
- mio cognato che è uno che da fastidio per quanto va piano con la smart 600cc si è cappottato davanti il colosseo andando a 40 kmh, 8mln di lire di danni
- ho guidato la suddetta smart, lo sterzo pareva della 126, ed il cambio era moribondo
 
mafalda ha scritto:
ricoma ha scritto:
E' vero vedeste la fiat 500 abarth a Misano in pista. Si ribaltano in curva come un cubetto
- vai a parlare coi vigili urbani del centro storico di roma: da quando esiste la smart, ci sono dei punti di roma dove si cappottano sempre e solo loro, ovvero: lungotevere-passeggiata ripetta, biforcazione v.le Cavour e Colosseo direzione piramide.
- le suddette strade le ho percorse con varie auto (vecchia 500m cinquecento suite, 600, twingo, R21, clio, 126, corsa, ma non con la smart) in ogni condizione meteo e ad ogni velocità, mai successo nulla.
- mio cognato che è uno che da fastidio per quanto va piano con la smart 600cc si è cappottato davanti il colosseo andando a 40 kmh, 8mln di lire di danni
- ho guidato la suddetta smart, lo sterzo pareva della 126, ed il cambio era moribondo

Non faccio l'avvocato del diavolo, con la prima smart (2001) ho fatto acquaplanning anch'io sotto i 50 km/h e sono andato contro un muro. Non creo alibi però c'era una pozza in curva e l'auto s'è girata.
Non ho controprove, poteva succedermi con un'altra auto come no. Ci ho messo del mio perchè non accorgendomi del lago sono arrivato accelerato in curva.... :cry:
Lo "durezza" sterzo cui ti riferisci è perchè smart non ha servosterzo. Anche vero che non ha motore e peso anteriore. Al cambio va fatta l'abitudine, nella nuova è già migliorato. Questo con la sicurezza oggetto del thread, è un'altra storia
 
Paolo_ ha scritto:
Magari il vento fortissimo (in città?) può essere più fastidioso rispetto ad una macchina più pesante.

Ma su fondi sconnessi o scivolosi... il peso non aiuta affatto... anzi.

in città o dove vuoi, a velocità superiori gli 80km/h. A me capita sui viadotti.
 
Il limitatore elettronico di velocità c'è sempre, solo che hanno alzato l'assicella a 145 km/h (155 per la Brabus e 135 per il turbonafta)

Quanto alle raffiche, questo inverno farò il collaudo, visto che la uso a Trieste 8)

Copia-di-trieste_bora3-5001.jpg


trstbrnv--400x300.jpg


Auto-rovinade_02.jpg
 
|Mauro65| ha scritto:
Il limitatore elettronico di velocità c'è sempre, solo che hanno alzato l'assicella a 145 km/h (155 per la Brabus e 135 per il turbonafta)

Quanto alle raffiche, questo inverno farò il collaudo, visto che la uso a Trieste 8)

Copia-di-trieste_bora3-5001.jpg


trstbrnv--400x300.jpg


Auto-rovinade_02.jpg

Belle foto. Io sto a Genova. Come vento quando soffia la tramontana non stiamo meglio :lol:
 
a_gricolo ha scritto:
Per quanto sia resistente la cellula tridion, la mancanza di una struttura deformabile che assorba l'energia cinetica dell'urto rende comunque mortale un impatto del genere. La magra consolazione è che gli occupanti li estrai interi e non devi ricomporli a mo' di puzzle Ravensburger..... :?
Si questo è verissimo, lo hanno spiegato anche a mio fratello al corso di fisica.
 
ricoma ha scritto:
99octane ha scritto:
Non e' che la Smart sia pericolosa. E' solo un'auto intrinsecamente molto instabile, e infatti viene dotata di limitatore che permette una velocita' massima di 130 km/h.
Se guidata entro i suoi limiti e con criterio, e' una macchina compattissima, ideale per la citta' e comodissima da parcheggiare, ma non esistono pasti gratis.
Bisogna rendersi conto di cosa si ha in mano.
Il passo e' cortissimo, la carreggiata stretta e il baricentro alto.
La fisica non fa sconti a nessuno, checche' uno ne pensi ritenendo un'auto "perfetta" solo perche' l'ha scelta.

Octane, hai mai guidato una smart (e non intendo il giro a scrocco in concessionaria)?

p.s. il limitatore a 130 su nuova smart fortwo non c'è più.

Si'. E ribadisco: e' anche una bella macchina, ma bisogna sapere cosa si ha in mano.
E la tendenza al ribaltamento c'e' ed e' notevole.
Dunque, doppia cautela.
Non significa che sia una pessima auto.
In fondo un motorino e' mille volte meno sicuro, ma e' comunque un ottimo mezzo per la citta'.
 
ricoma ha scritto:
metricpop ha scritto:
.... si ribalta!!!!

Circa 10 giorni fa mi trovavo a passeggio nel viale Spartaco Lavagnini (Firenze); all'altezza del semaforo di Piazza Donatello, una Signorina, approfittando di una corsia abbastanza libera accellera e "arriva lunga" al rosso tamponando (imho in maniera non troppo pesante) una BMW serie 1, purtroppo la tampona spigolo contro spigolo, e ciò comporta che la SMART prima sbanda un pò, poi si appoggia sullo sportello e li rimane.

Nessuno si è fatto niente, tanto è che poco dopo si sono scambiati i dati e via.

La cosa impressionante è vedere una "scatoletta" ribaltarsi con così tanta facilità....Non oso immaginare la stessa situazione in Autostrada a 120......

Beh tu puoi star tranquillo, in autostrada non ci sarai al lato del viale o sul semaforo.....magari di notte eh ;)

Conoscendo i miei polli, ormai non mi stupirei di vedere un semaforo funzionente in piena autostrada (approposito sulla A1 nel tratto Calenzano-Barberino del Mugello direzione nord nel mezzo del cavalcavia delle "Croci di Calenzano" uno c'è!!!!) :D :D :D

Quello che però vorrei sfatare è il senso del post: la mia non è polemica nei confronti di un auto in particolare (pensa: è ormai 7 anni che utilizzo Fuoristrada, volendo i "puristi" possono a loro volta dirmene un sacco), ma piuttosto l'aver voluto condividere un impressione: non ho l'autovelox incorporato, ma la Smart non andava assolutamente forte, ma nonostante questo lo "spettacolo" è stato assicurato.

Come dice giustamente Octane, non è tanto l'auto ma chi la guida e come, che fa la differenza: ma in questo caso anche la caratteristica di questa auto ha contribuito al cappottamento...almeno credo....

Eventualmente una polemica la potrei muovere: è stato bloccato il Viale in questione, per una manica di rincoglioniti che volendo curiosare hanno lasciato le proprie auto nel mezzo... :rolleyes:
 
http://www.youtube.com/watch?v=he6TL15pJtw&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=H5-5z8VlvFY

http://www.youtube.com/watch?v=joMK1WZjP7g&feature=related

Ma quando la differenza di peso è troppa non c'è niente da fare...la cinquecento ha la peggio (5 stelle Euroncap), molto meglio la Q7 (4 stelle Euroncap)
http://www.youtube.com/watch?v=6pVF1Wr7GLQ&feature=fvw
 
ricoma ha scritto:
99octane ha scritto:
Non e' che la Smart sia pericolosa. E' solo un'auto intrinsecamente molto instabile, e infatti viene dotata di limitatore che permette una velocita' massima di 130 km/h.
Se guidata entro i suoi limiti e con criterio, e' una macchina compattissima, ideale per la citta' e comodissima da parcheggiare, ma non esistono pasti gratis.
Bisogna rendersi conto di cosa si ha in mano.
Il passo e' cortissimo, la carreggiata stretta e il baricentro alto.
La fisica non fa sconti a nessuno, checche' uno ne pensi ritenendo un'auto "perfetta" solo perche' l'ha scelta.

Octane, hai mai guidato una smart (e non intendo il giro a scrocco in concessionaria)?

p.s. il limitatore a 130 su nuova smart fortwo non c'è più.

C'è sempre ma è a 145, 135 sulla diesel se non erro.

Chissà invece come se la cava la IQ, più larga, con un baricentro che alla vista sembra nettamente più basso, con una diversa distribuzione dei pesi dovuta al motore posizionato anteriormente e con la trazione davanti...
 
Back
Alto