99octane ha scritto:
Un sistema ferroviario messo in ginocchio da una spanna di neve.
Mezzi pubblici bloccati.
Strade completamente paralizzate, nessuno spazzaneve in circolazione.
Eppure, secondo lo Stato, "Le infrastrutture hanno retto bene".
Una balla spudorata, e basta confrontare cosa e' successo da noi a cosa succede in altri paesi. Uno tra tutti la Finlandia, che ha neve costantemente e in cui i treni, treni ITALIANI, fanno al massimo 5 minuti di ritardo, non piu' di 1-2 volte al mese. Treni italiani, certo, ma gestiti alla finlandese, non all'italiana!
E, naturalmente, nessun rimborso ai cittadini per il danno subito.
In tutto questo le associazioni dei consumatori dove sono?
Hai ragione, ma bisognerebbe fare una considerazione anche economica.
Nei paesi che hai citato (Finlandia, Francia, Germania, Inghilterra ecc) gli investimenti vengono fatti tenendo conto delle particolari condizioni climatiche particolarmente rigide che si hanno in tali paesi.
Per questo TUTTO (e non solo le ferrovie) sono commisurate all'utilizzo particolarmente gravoso che dovranno sopportare.
In Inghilterra ad esempio (ci ho vissuto un bel pò) l'asfalto è DRENANTE praticamente ovunque! :shock:
Per forza! In Inghilterra piove praticamente ogni giorno!
L'asfalto drenante, come tutti sanno ha dei costi notevolmente superiori a quelli dell'asfalto normale e in Italia per una questione anche economica, viene steso dell'asfalto "semplice".
Proprio perchè in alcune zone d'Italia piove (o nevica) molto raramente (per non dire mai).
Stessa cosa per le gomme termiche.
In Germania ed Austria sono OBBLIGATORIE (nel senso che se ti fermano per un controllo da Ottobre a Marzo e non hai le gomme termiche, ti fanno una multa bella salata e ti ritirano il libretto dell'auto!).
in Italia, in molte zone della penisola, non nevica da decenni.
Qua in Toscana da me, non nevica da parecchio tempo (però quest'anno è nevicato anche da me), io sono andato a sentire quanto costa montare le gomme da neve sulla mia Corolla (195/55 R15) e mi hanno sparato qualcosa come 500 Euro!!!
:shock: :shock:
Una bella botta (per le mie tasche).
Sarebbe saggio averle, ma per una volta l'anno che nevica, preferisco stare a casa a letto e "giocarmi" un giorno di produzione mancata in ufficio.
Anche se, so benissimo che il mio ragionamento è in difetto quando uno magari esce la mattina e poi viene sorpreso dalla neve fuori casa (cosa che mi è regolarmente capitata), però sono stato pronto a rientrare a casa a metà pomeriggio (ho fatto anche un video e l'ho messo su Facebook) a 40 all'ora in seconda e sono arrivato a casa senza particolari problemi...