<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> B-max pro e contro | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

B-max pro e contro

Questo week end ho potuto provare la B-Max in autostrada ed aver modo di fare un calcolo sui consumi reali della vettura.
Con 50 L ho percorso all'incirca 720km per lo più in autostrada,tenendo una media intorno ai 120 km senza nessun allungo ad alte velocità.
Facendo due calcoli il consumo su ciclo extraurbano è sui 14 km/l a mia idea un pò pochini rispetto ai tanti millantati bassi consumi del motore 1.0 ecoboost...mi sembrano consumi di un qualsiasi motore benzina con la stessa potenza. per carità non mi aspetto certo 4,2 L per 100 km come indica ford......ma almeno 3/4 km in più me li aspettavo
 
Dastardly00 ha scritto:
Questo week end ho potuto provare la B-Max in autostrada ed aver modo di fare un calcolo sui consumi reali della vettura.
Con 50 L ho percorso all'incirca 720km per lo più in autostrada,tenendo una media intorno ai 120 km senza nessun allungo ad alte velocità.
Facendo due calcoli il consumo su ciclo extraurbano è sui 14 km/l a mia idea un pò pochini rispetto ai tanti millantati bassi consumi del motore 1.0 ecoboost...mi sembrano consumi di un qualsiasi motore benzina con la stessa potenza. per carità non mi aspetto certo 4,2 L per 100 km come indica ford......ma almeno 3/4 km in più me li aspettavo

ciao, boh forse devi aspettare che la macchina si sleghi un po'. Poi molte cose influiscono sui consumi, stile di guida, carico, pressione gomme ecc...

Di certo i consumi di omologazione, come per tutte le case automobilistiche, sono ben lontani dalla realtà :shock:
 
Si penso anche io di rivedere la cosa tra un pò di tempo,non sono ancora a 5000 km...magari con qualche km in più la situazione migliora
 
Dastardly00 ha scritto:
Si penso anche io di rivedere la cosa tra un pò di tempo,non sono ancora a 5000 km...magari con qualche km in più la situazione migliora

Hai preso il 1.0 100 cv? Se si come ti stai trovando come motore? E con la macchina in generale?

Grazie per le eventuali info
 
Bè per il motore mi sto trovando bene,discorso precedente a parte,è divertente da guidare,ha un buon tiro in basso,per adesso sono abbastanza contento.Anche della vettura in generale,non ho nessuna rimostranza,forse gli ammortizzatori,mi sembrano un pò troppo rumorosi su buche abbastanza grandi.
 
Dastardly00 ha scritto:
Bè per il motore mi sto trovando bene,discorso precedente a parte,è divertente da guidare,ha un buon tiro in basso,per adesso sono abbastanza contento.Anche della vettura in generale,non ho nessuna rimostranza,forse gli ammortizzatori,mi sembrano un pò troppo rumorosi su buche abbastanza grandi.

Ciao altra curiosità, l'hai presa con il kit gonfiaggio pneumatici o ruote di scorta? Nel caso è ruota o ruotino?

Grazie

Ciao
 
bmax2013 ha scritto:
Ciao,

io mi trovo bene... ho fatto pochissimi km meno di 10.000.

Sono stato in concessionario e si sono dimostrati molto gentilie disponibili.. Vedremo come andrà a finire col sedile. INtanto mi sembr ache aumenti il difetto :(

Sinceramente non sono un intenditore di auto e non so se consigliarla rispetto ad altre io ho un Diesel 1.6 95 cv e mi piace molto e mi sento soddisfatto (tranne per il sedile).

10.000 km in 2 settimane??? :shock: :shock: :shock:
 
CIao a tutti, primo post, quindi saluti a tutti.

Io ho comprato una B-Max Ecoboost 1.0 Titanium. La ritiro il prossimo 8 luglio e ci andrò in vacanza a fine luglio. Se vi interessa vi manderò le impressioni di guida entro la partenza e poi un punto a metà vacanza. Sono curioso come non mai. Spero sia un acquisto giusto. Alternativa era la Meriva 1.4 benzina o la gpl che ha sicuramente un bagagliaio più capiente oltre ad essere più lunga di una ventina di cm. Vedremo.

Ciao
 
Auto ritirata oggi. Motore 100 CV Ecoboost con allestimento Titanium. Prima impressione dopo un centinaio di chilometri (pochini) è sulla silenziosità del motore (difficile da sentire anche con il sedere e le suole dei piedi ben saldi ?!) e sulle dimensioni interne. La mia paura, infatti, era che con due bimbe di 2 e 4 anni mi ritrovassi stretto come delel sardine. Direi di no. Assolutamente. Per il resto, se vi interessa, vi faccio sapere tra un migliaio....

CIao
 
Dici?
Io invece trovo ridicola (per quello che "promette" quella tipologia di veicoli) la capacità del bagagliaio: in realtà hai solo 300 litri...meno della mia pensionanda alfa 145 con tutta la ciambella del gpl.
Nulla quaestio invece sulle capacità del propulsore benzina: se non fosse, appunto, per il bagagliaio avrei già scelto la sostituta della mia auto.
 
ziosam ha scritto:
8alex8 ha scritto:
CIao, Avrei voluto prendere la Individual, ma così facendo non avrei potuto scegliere altro che gli interni in pelle, e visto che mia moglie è animalista sono passato alla titanium aggiungendo qualche optional (navigatore, tetto panoramico, cerchi da 17, winter pack, ecc), la motorizzazione è diesel 1.6 95CV. Appena arriva vi faccio sapare i giorni esatti di attesa.

Ciao,

Ciao, ah beh alla fine se non sbaglio alcuni optional che puoi avere sulla titanium sulla individual non sono disponibili, quindi credo che se gli interni in pelle non ti interessavano, hai fatto la scelta giusta. L'unica cosa, ma questo riguarda il benzina è la disponibilità del 1.0 125 cv, solo sulla individual, chissà poi perchè...

Ciao

Ciao! Ieri sono andato a ritirare la mia nuova Ford B-Max, l'attesa è stata lunga, l'ho ordinata il 26 aprile e l'ho avuta 18 luglio... a parte questo, sono molto soddisfatto, devo ancora provarla per benino, questo week-end mi sbizzarrisco, ma per ora posso dire di essere entusiasta!
Riguardo al prezzo, penso che per la macchina che è il prezzo sia onesto, a mio parere si avvicina di più ad un segmento C anche se è un segmento B, non le manca davvero nulla, sono molto soddisfatto anche del prezzo. Vi terrò aggiornato sulle mie impressioni, riguardo al sedile che loccia, non è ancora successo, sono un po' preoccupato perché io sono obeso e se loccia sotto ad un normopeso figuriamoci sotto di me! Speriamo non succeda, vi terrò informati anche su questo. Allego Foto

Attached files /attachments/1640934=27838-B-Max.jpg
 
sono stato sabato a vedere la b-max e mi pare sotto tono come rifiniture rispetto a quelle che per me sono le rivali nella scelta e cioè captur e 2008
il prezzo poi... per una 1.6 tdci titanium con metalizzato e niente altro mi han sparato ben 19000 euro... ben mille euro in più rispetto a capture e 2008 che sono melgio accessoriate...
boh io l'ho scartata...
 
olide ha scritto:
sono stato sabato a vedere la b-max e mi pare sotto tono come rifiniture rispetto a quelle che per me sono le rivali nella scelta e cioè captur e 2008
il prezzo poi... per una 1.6 tdci titanium con metalizzato e niente altro mi han sparato ben 19000 euro... ben mille euro in più rispetto a capture e 2008 che sono melgio accessoriate...
boh io l'ho scartata...

Ciao,

beh la 2008 non è male, forse il cruscotto è leggermente meglio rifinito e il display più largo la fanno sembrare "migliore".

Forse hai preso un concessionario poco invogliato a vendere, adesso so che fanno discreti sconti e di sicuro, per la cifra che hai riportato avresti dovuto avere molti più accessori compresi. :shock:

Ciao
 
8alex8 ha scritto:
CIao, Avrei voluto prendere la Individual, ma così facendo non avrei potuto scegliere altro che gli interni in pelle, e visto che mia moglie è animalista sono passato alla titanium aggiungendo qualche optional (navigatore, tetto panoramico, cerchi da 17, winter pack, ecc), la motorizzazione è diesel 1.6 95CV. Appena arriva vi faccio sapare i giorni esatti di attesa.

Ciao,

Buon giorno a tutti, io l'ho presa a novembre 2012 e non era ancora disponibile il navigatore, peccato.
Per quanto mi riguarda sono soddisfatto, ho il 1.0 100 cv titanium, percorsi 10.000 km, il motore e' una scheggia quando entra il turbo si sente, abitacolo silenzioso, posti posteriori si sta molto comodi sia di testa che di ginocchia, climatizzazione molto buona.
Il difetto dello schienale lo ha fatto anche a me all'inizio, si muoveva di qualche millimetro in frenata, ora non lo fa piu' non saprei dire il perche'.
Per il consumo io la uso solo in citta' vivendo a milano, devo dire che non riesco a scendere sotto i 10litri x 100km, forse ho il piede pesante.
Suono autoradio direi molto pulito lineare e senza distorsioni anche ad alto volume.Ora un inconveniente, rumore di vibrazione al rilascio dell' accelleratore ai bassi regimi, come se la marmitta fosse un po smollata o una vaschettina nel motore traballante non saprei, a novembre faccio il primo tagliando vedremo.
 
Back
Alto