<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> B-max pro e contro | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

B-max pro e contro

Io ho ordinato ieri la B-Max Titanium con qualche Optional, su 25350? mi hanno scontato 3550?, circa il 13/14%

Qualcuno invece sa dirmi i tempi reali di consegna? A me hanno parlato di 60 giorni, è plausibile?

Grazie,
 
Valca1977 ha scritto:
Il prezzo di vendita finale sarebbe lo stesso...

Però sto valutando versioni un pò diverse fra loro:
a) OPEL meriva 1.3 95 cv ecoflex elective con pack elective;
b) FORD b-max 1.6 95 cv titatium con titanium pack.

La Meriva la preferisco per il maggior spazio, il baule più capiente, divano abbattibile più pratico; non mi piacciono le portiere ad armadio e non trovo utili i binari del bracciolo.

La B-max è sicuramente più accessoriata, mi sembra finita meglio come materiali, ha una linea che mi convince di più; non mi convince neppure qui il sistema delle porte, secondo me nel salire e scendere sui posti posteriori occorre aggrapparsi al sedile conducente. Ma la cosa che mi lascia più perplesso è l'assenza dei freni a disco posteriori. Tutti gli altri concorrenti li hanno.
direi che i freni sono 'ultimo dei problemi, perché è cmq una vettura che frena bene ed ha spazi di arresto nella media della categoria..., semmai a pieno carico il confronto con i 4 dischi vedrebbe prevalere quest'ultima soluzione.
Piuttosto, ciò che lascia un pò perplessi è il non abbondante spazio posteriore (il buale almeno lo si può sfruttare il altezza pur essendo di dimensioni contenute..) e la difficoltà nell'aprire/chiudere le pesanti portiere posteriori..
 
Ciao, si è plausibile i 60 giorni. Ma hai preso la versione a gasolio? Perchè dal prezzo più che la titanium sembrerebbe la individual.
 
CIao, Avrei voluto prendere la Individual, ma così facendo non avrei potuto scegliere altro che gli interni in pelle, e visto che mia moglie è animalista sono passato alla titanium aggiungendo qualche optional (navigatore, tetto panoramico, cerchi da 17, winter pack, ecc), la motorizzazione è diesel 1.6 95CV. Appena arriva vi faccio sapare i giorni esatti di attesa.

Ciao,
 
8alex8 ha scritto:
CIao, Avrei voluto prendere la Individual, ma così facendo non avrei potuto scegliere altro che gli interni in pelle, e visto che mia moglie è animalista sono passato alla titanium aggiungendo qualche optional (navigatore, tetto panoramico, cerchi da 17, winter pack, ecc), la motorizzazione è diesel 1.6 95CV. Appena arriva vi faccio sapare i giorni esatti di attesa.

Ciao,

Ciao, ah beh alla fine se non sbaglio alcuni optional che puoi avere sulla titanium sulla individual non sono disponibili, quindi credo che se gli interni in pelle non ti interessavano, hai fatto la scelta giusta. L'unica cosa, ma questo riguarda il benzina è la disponibilità del 1.0 125 cv, solo sulla individual, chissà poi perchè...

Ciao
 
ciao a tutti
anche io ero interessato alla b max e dico ero dopo che ho visto i vostri ultimi post...
ma non è una follia 25 mila euro per una bmax?
con lo sconto si arriva a 21800... ma non sono ancora tanti?
vabbeh che è superacessoriata ma mi sembrano tanti....
sbaglio?
che prezzi si spuntano per una b max 1.6 tdci titanium?
 
olide ha scritto:
ciao a tutti
anche io ero interessato alla b max e dico ero dopo che ho visto i vostri ultimi post...
ma non è una follia 25 mila euro per una bmax?
con lo sconto si arriva a 21800... ma non sono ancora tanti?
vabbeh che è superacessoriata ma mi sembrano tanti....
sbaglio?
che prezzi si spuntano per una b max 1.6 tdci titanium?

Ciao, ma in teoria lo sconto dovrebbe essere maggiore, ne parlavano anche su 4 ruote, e vedendo la pubblicità penso che non sia difficile, arrivare anche a circa 4000 euro di sconto. A meno che dipenda dal tipo di motorizzazione, magari sul benzina gli sconti sono maggiori.
 
ciao ho acquistato una ford bmax il 9-1-2013 1.0 a benzina titanium la macchina presenta il solito difetto del sedile che dondola sia guidatore che passeggero un po' meno
il servizio clienti ford mi ha risposto che questa e' una caratteristica delle fod bmax e che non c'erano altre segnalazioni.
la macchina ha anche altri problemi mi hanno gia'cambiato il fanale anteriore destro
problemi ai tergicristalli anteriori problemi nelle rifiniture di scarsa qualita'( guarnizioni
cromatre) il pezzo di plastica laterale a sinistra del portellone sopra al fanale e staccato
sono molto deluso dalla macchina e dal comportamento della Ford .
 
agnesemassimo ha scritto:
ciao ho acquistato una ford bmax il 9-1-2013 1.0 a benzina titanium la macchina presenta il solito difetto del sedile che dondola sia guidatore che passeggero un po' meno
il servizio clienti ford mi ha risposto che questa e' una caratteristica delle fod bmax e che non c'erano altre segnalazioni.
la macchina ha anche altri problemi mi hanno gia'cambiato il fanale anteriore destro
problemi ai tergicristalli anteriori problemi nelle rifiniture di scarsa qualita'( guarnizioni
cromatre) il pezzo di plastica laterale a sinistra del portellone sopra al fanale e staccato
sono molto deluso dalla macchina e dal comportamento della Ford .

Ciao, beh rompigli le scatole finchè non ti sistemano la macchina. Per il sedile mi sembra strano, prova ad andare a vedere altre B-max se hanno lo stesso difetto. Per il resto fagli vedere tutti i difetti che ha e che te li sistemino. Altrimenti se puoi cambia concessionaria, la garanzia è valida comunque.
 
ciao agnesemassimo

così tanto per farmi un po gli affari tuoi puoi dirmi quanto hai pagato l'auto e se hai aggiunto optionals...così vedo quanto è più o meno lo sconto che fanno in conce sul nuovo?
in zona bergamo ho trovato una disel km 0 titanium con in più la radio premium e i sensori ant e post a 18200 che non sarebbe male....
 
bs173 ha scritto:
Per Valca1977

se cerchi un monovolume non enorme prova a dare un'occhiata alla Hyundai IX20, auto, a mio parere perfetta per la sua grande abitabilità e un bagagliaio molto capiente e ha tutto di serie, i prezzi sono molto concorrenziali e in più 5 anni di garanzia. Consigliato il 1.6 115 cv ovviamente diesel...non sono venditore Hyundai ma un felice possessore...
Forse la acquista mio padre. Ne è rimasto entusiasta.
NOn sono amante delle coreane, ma ha fatto una buona impressione pure a me
 
Ciao a tutti

da poco più di un mese sono possessore di una ford B-Max ecoboost 1.0 Titanium. Ho acquistato una vettura che avevano disponibile in concessionario,poichè avevo appena venduto privatamente la vecchia auto ed ero praticamente appiedato.
La versione che ho preso è di colore bianco ed ha come optional extra il titanium pack il ruotino di scorta ed il sony premium system. Me la hanno offerta a 16500? con in regalo i sensori di parcheggio.
Per adesso mi trovo molto bene,consumi urbani accettabili sono intorno ai 15/16 con un litro,non ho ancora avuto occasione di fare un viaggio lungo in autostrada.
per il resto tutto ok,l'unica cosa che ho sentito gli ammortizzatori mi sembrano un pò rumorosi quando si prende qualche buca. Per adesso sono contento,speriamo non ci siano sorprese!
 
Salve a tutti,
da quache giorno posseggo una B-Max trovata usata di tre mesi da un privato che aveva percorso pochi km.
La versione è diesel 95cv titanium con il sony, i sensori di parcheggio, la telecamera posteriore e il keyless.
Ho percorso solo poche centinaia di km fra città e autostrada e, per ora, queste sono le mie prime impressioni:
Pregi:
- motore fluido ed elastico, potente quanto basta, consuma poco e non fa troppo rumore (a 130 sta sui 2600 giri);
- abitacolo costruito bene, non scricchiola;
- sedili comodi;
- linea (soggettivo), funzionalità dispositivi vari (sensori, Sync, radio DAB);
- apertura porte originale e per certe esigenze anche funzionale.
Difetti:
- porte pesanti;
- sterzo preciso in curva ma in autostrada ho la senzazione di dover correggere più del dovuto la traiettoria;
- visibilità non eccezionale;
- il clacson è orribile ma per quello ho già previsto il rimedio...
Al momento sono soddisfatto considerato anche che ho risparmiato circa 3mila euro rispetto a quanto chiedeva la concessionaria per il nuovo di pari allestimento.
 
Valca1977 ha scritto:
Il prezzo di vendita finale sarebbe lo stesso...

Però sto valutando versioni un pò diverse fra loro:
a) OPEL meriva 1.3 95 cv ecoflex elective con pack elective;
b) FORD b-max 1.6 95 cv titatium con titanium pack.

La Meriva la preferisco per il maggior spazio, il baule più capiente, divano abbattibile più pratico; non mi piacciono le portiere ad armadio e non trovo utili i binari del bracciolo.

La B-max è sicuramente più accessoriata, mi sembra finita meglio come materiali, ha una linea che mi convince di più; non mi convince neppure qui il sistema delle porte, secondo me nel salire e scendere sui posti posteriori occorre aggrapparsi al sedile conducente. Ma la cosa che mi lascia più perplesso è l'assenza dei freni a disco posteriori. Tutti gli altri concorrenti li hanno.

Tra le due sicuramente B-Max per il motore, su una piccola monovolume il 1.6 Ford è nettamente meglio del 1.3 MJ e lo dico pur essendo un estimatore del MJ Fiat.
Le porte posteriori scorrevoli sono comode nei parcheggi affiancati anche se, come tutte le medaglie, hanno anche l'altra faccia rappresentata dall'assenza (o scarsità) di poggiabraccia nel pannello interno, dalla pesantezza delle porte stesse e dalla loro pericolosità se non le si blocca bene parcheggiando in discesa, dal movimento innaturale e molto scomodo che bisogna fare per chiuderle da dentro una volta seduti a bordo e dalla mancanza di appigli in salita ed in discesa (come hai scritto anche tu si finisce con l'appendersi ai sedili anteriori soprtattutto qui che non c'è nemmeno il montante centrale).
Le porte ad armadio invece, a mio parere, sono solo una scocciatura, costringono a movimenti del tutto innaturali sia in salita che in discesa ed impediscono la salita/discesa contemporanea da davanti e da dietro se non ci si vuole scontrare visto che l'area di salita/discesa è la stessa per entrambe le porte, a meno di non spalancarle completamente entrambe, cosa che però richiede tantissimo spazio di lato, tutto ciò senza dare in cambio alcun vantaggio pratico.

Saluti
 
Back
Alto