direi che i freni sono 'ultimo dei problemi, perché è cmq una vettura che frena bene ed ha spazi di arresto nella media della categoria..., semmai a pieno carico il confronto con i 4 dischi vedrebbe prevalere quest'ultima soluzione.Valca1977 ha scritto:Il prezzo di vendita finale sarebbe lo stesso...
Però sto valutando versioni un pò diverse fra loro:
a) OPEL meriva 1.3 95 cv ecoflex elective con pack elective;
b) FORD b-max 1.6 95 cv titatium con titanium pack.
La Meriva la preferisco per il maggior spazio, il baule più capiente, divano abbattibile più pratico; non mi piacciono le portiere ad armadio e non trovo utili i binari del bracciolo.
La B-max è sicuramente più accessoriata, mi sembra finita meglio come materiali, ha una linea che mi convince di più; non mi convince neppure qui il sistema delle porte, secondo me nel salire e scendere sui posti posteriori occorre aggrapparsi al sedile conducente. Ma la cosa che mi lascia più perplesso è l'assenza dei freni a disco posteriori. Tutti gli altri concorrenti li hanno.
8alex8 ha scritto:CIao, Avrei voluto prendere la Individual, ma così facendo non avrei potuto scegliere altro che gli interni in pelle, e visto che mia moglie è animalista sono passato alla titanium aggiungendo qualche optional (navigatore, tetto panoramico, cerchi da 17, winter pack, ecc), la motorizzazione è diesel 1.6 95CV. Appena arriva vi faccio sapare i giorni esatti di attesa.
Ciao,
olide ha scritto:ciao a tutti
anche io ero interessato alla b max e dico ero dopo che ho visto i vostri ultimi post...
ma non è una follia 25 mila euro per una bmax?
con lo sconto si arriva a 21800... ma non sono ancora tanti?
vabbeh che è superacessoriata ma mi sembrano tanti....
sbaglio?
che prezzi si spuntano per una b max 1.6 tdci titanium?
agnesemassimo ha scritto:ciao ho acquistato una ford bmax il 9-1-2013 1.0 a benzina titanium la macchina presenta il solito difetto del sedile che dondola sia guidatore che passeggero un po' meno
il servizio clienti ford mi ha risposto che questa e' una caratteristica delle fod bmax e che non c'erano altre segnalazioni.
la macchina ha anche altri problemi mi hanno gia'cambiato il fanale anteriore destro
problemi ai tergicristalli anteriori problemi nelle rifiniture di scarsa qualita'( guarnizioni
cromatre) il pezzo di plastica laterale a sinistra del portellone sopra al fanale e staccato
sono molto deluso dalla macchina e dal comportamento della Ford .
Forse la acquista mio padre. Ne è rimasto entusiasta.bs173 ha scritto:Per Valca1977
se cerchi un monovolume non enorme prova a dare un'occhiata alla Hyundai IX20, auto, a mio parere perfetta per la sua grande abitabilità e un bagagliaio molto capiente e ha tutto di serie, i prezzi sono molto concorrenziali e in più 5 anni di garanzia. Consigliato il 1.6 115 cv ovviamente diesel...non sono venditore Hyundai ma un felice possessore...
Valca1977 ha scritto:Il prezzo di vendita finale sarebbe lo stesso...
Però sto valutando versioni un pò diverse fra loro:
a) OPEL meriva 1.3 95 cv ecoflex elective con pack elective;
b) FORD b-max 1.6 95 cv titatium con titanium pack.
La Meriva la preferisco per il maggior spazio, il baule più capiente, divano abbattibile più pratico; non mi piacciono le portiere ad armadio e non trovo utili i binari del bracciolo.
La B-max è sicuramente più accessoriata, mi sembra finita meglio come materiali, ha una linea che mi convince di più; non mi convince neppure qui il sistema delle porte, secondo me nel salire e scendere sui posti posteriori occorre aggrapparsi al sedile conducente. Ma la cosa che mi lascia più perplesso è l'assenza dei freni a disco posteriori. Tutti gli altri concorrenti li hanno.
moogpsycho - 14 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 6 minuti fa