<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aygo my2019 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Aygo my2019

Anche io sono del parere che le coreane siano fra le più convincenti nella loro categoria e nel caso ho una preferenza per la variante Kia la quale però pare si sia presa della "peggiore" nelle valutazioni stradali della testata spagnola "km77" e l alter ego Hyundai immagino non abbia potuto fare molto meglio...
 
Oddio non è che la concorrenza proponga tanto di meglio
Certamente dipende da gusti ed aspettative...

Ad ogni buon conto questa Aygo pare proprio aver centrato quella che è l "essenza" di un prodotto del genere ossia quello che prevede un aspetto "fresco&sbarazzino" e quindi proiettato ad una fascia di utenza per lo più giovane-giovanile e fra questi i famosi "millenials"...
Mentre per il resto ci sono lì apposta le proposte psa (verosimilmente C1 x pubblico femminile in genere e 108 x pubblico più "serioso")...
 
Anche io sono del parere che le coreane siano fra le più convincenti nella loro categoria e nel caso ho una preferenza per la variante Kia la quale però pare si sia presa della "peggiore" nelle valutazioni stradali della testata spagnola "km77" e l alter ego Hyundai immagino non abbia potuto fare molto meglio...
Immagini male..
 
Effettivamente non trovo quel titolo relativo a Picanto cui alludevo... melo sarò sognato evidentemente!

Pare comunque che la Hyundai si comporti meglio della corrispettiva Kia...


 
Leggendo alcuni commenti sotto ai video di Youtube scappa la voglia di acquistarla, ma non solo la Aygo, quasi ogni macchina, eccetto forse le supercar. In alcuni scrivono che sembra che la nuova Ayogo abbia le occhiaie, addirittura. :emoji_astonished:Ad ogni modo a me non dispiace ed inoltre è in promozione a prezzi molto convenienti (con rottamazione). Non ho capito però la differenza tra versioni per neopatentati e non, a me sembrano uguali. Quanto ai consumi, dichiarati sui 25-27km/Lt. qualcuno conferma? E se no su quali valori medi siamo? I vetri che si aprono a compasso dietro ci sono anche sulla C4 Cactus, che costa molto di più, anche se la soluzione non è lo stesso il massimo.
 
Pure io ho letto i commenti di yt inerenti i test di new Aygo e francamente oltre le solite bambinate tali soggetti non la hanno ancora vista dal vero prima è pertanto il tutto lascia il tempo che può trovare...

Circa i consumi chi può dirlo essendo proprio che nessuno evidentemente la possiede ancora...
L'unica cosa che si può dire è invece che sappiamo solo quelli dichiarati dalla casa e sono come sempre piuttosto ottimistici e pertanto difficilmente replicabili (solo con ibrido qualcuno riesce addirittura a migliorarli!).

Ciò detto stiamo pur sempre a riferire del motore probabilmente più efficiente nella categoria e fra l'altro proprio quest'ultima versione è stata ulteriormente affinata da questo punto di vista.
Ad ogni modo per vedere qualche dato sui consumi potrebbe essere utile dare un'occhiata al sito specializzato "Spritmonitor".
 
Qui qualche dato in più sulle caratteristiche meccaniche...

"La nuova Aygo è equipaggiata con il pluripremiato propulsore da 998 cc 12 valvole DOHC, il VVT-i di Toyota. Anche il motore è stato rivisto per migliorare il rapporto tra potenza e consumo di carburante, ottenuto con una maggiore erogazione della coppia ai bassi regimi. Nuovo anche il sistema di iniettori insieme ad un rapporto di compressione più elevato. Tutto questo gli ha permesso di rientrare nella normativa Euro 6.2, quindi decisamente all'avanguardia sotto il punto di vista delle emissioni inquinanti. Tra gli organi modificati rispetto al passato c'è anche lo scarico, adesso con un diametro più grande e che permette così di sviluppare maggiore coppia ma allo stesso tempo di aumentare l'efficienza, dato che ha visto un incremento dovuto anche al miglioramento del sistema di raffreddamento ed alla diminuzione degli attriti interni al motore.

Il motore sviluppa 72 cavalli di potenza massima con 93 Nm di coppia massima a 4.400 giri. Accelerazione da 0 a 100 Km/h in 13,8 secondi con una velocità massima di 160 Km/h. La nuova Toyota Aygo è disponibile in due versioni: Standard e Eco. Entrambe le versioni riportano un consumo di carburante in ciclo NEDC da 4,1 a 3,9 litri/100 Km, mentre la versione Eco, proprio per migliorare consumi e prestazioni, prevede una quarta e una quinta marcia più lunga, sistema di Start&Stop e pneumatici a basso coefficiente di rotolamento. Modificate poi le sospensioni con il software di guida aggiornato per migliorare l'agilità e la risposta del veicolo agli input del conducente. Assieme al cambio manuale, però, è stato previsto anche un rinnovato cambio automatico X-Shift, con tanto di funzione kick down per richiamare all'ordine tutta la potenza disponibile in situazioni di emergenza."
 
Back
Alto