Qui qualche dato in più sulle caratteristiche meccaniche...
"La nuova Aygo è equipaggiata con il pluripremiato propulsore da 998 cc 12 valvole DOHC, il VVT-i di
Toyota. Anche il motore è stato rivisto per migliorare il rapporto tra potenza e consumo di carburante, ottenuto con una maggiore erogazione della coppia ai bassi regimi. Nuovo anche il sistema di iniettori insieme ad un rapporto di compressione più elevato. Tutto questo gli ha permesso di rientrare nella normativa Euro 6.2, quindi decisamente all'avanguardia sotto il punto di vista delle emissioni inquinanti. Tra gli organi modificati rispetto al passato c'è anche lo scarico, adesso con un diametro più grande e che permette così di sviluppare maggiore coppia ma allo stesso tempo di aumentare l'efficienza, dato che ha visto un incremento dovuto anche al miglioramento del sistema di raffreddamento ed alla diminuzione degli attriti interni al motore.
Il motore sviluppa 72 cavalli di potenza massima con 93 Nm di coppia massima a 4.400 giri. Accelerazione da 0 a 100 Km/h in 13,8 secondi con una velocità massima di 160 Km/h. La nuova Toyota Aygo è disponibile in due versioni: Standard e Eco. Entrambe le versioni riportano un consumo di carburante in ciclo NEDC da 4,1 a 3,9 litri/100 Km, mentre la versione Eco, proprio per migliorare consumi e prestazioni, prevede una quarta e una quinta marcia più lunga, sistema di Start&Stop e pneumatici a basso coefficiente di rotolamento. Modificate poi le sospensioni con il software di guida aggiornato per migliorare l'agilità e la risposta del veicolo agli input del conducente. Assieme al cambio manuale, però, è stato previsto anche un rinnovato cambio automatico X-Shift, con tanto di funzione kick down per richiamare all'ordine tutta la potenza disponibile in situazioni di emergenza."