Io vado dal gommista.
Io ne avrei uno comodo a 100 metri da casa,però mi sta terribilmente sulle balle...
Io vado dal gommista.
Riesco anche io posizionandolo al centro ad alzare due ruote contemporaneamente.
Però è un po' rischioso...buon sangue non mente![]()
Mai al centro. Potrebbe deformare il telaio, sempre in prossimità delle ruote lì dove è previsto, ma per questo ti serve un cric discreto almeno come il mio.
Io ne avrei uno comodo a 100 metri da casa,però mi sta terribilmente sulle balle...
Quando sono in vena,e magari c'è pure mio padre a darmi una mano,usiamo due cric a manovella assieme posizionandoli in prossimità delle ruote.
Però gira,gira,gira...dopo un po' mi stufo.
Un consiglio d'amico? Comprati un cric idraulico e poi dirai come hai potuto farne a meno.
Non ti consiglio quello della Lidl, ne avevo uno m'è durato poco.
AAARGH!!!!magari c'è pure mio padre a darmi una mano,
il mio DUBBIO e' appunto quello... sto affare che arriva a ben 400 nm riuscira' a svitare i bulloni tirati dalla casa ?
il mio DUBBIO e' appunto quello... sto affare che arriva a ben 400 nm riuscira' a svitare i bulloni tirati dalla casa ?
Ma neanche per idea non è la stessa cosa. I bulloni andrebbero sempre serrati con la dinamometrica. Non capisco il problema, sì svitano i 5 bulloni inizialmente con la chiave a croce e poi si svitano con l'avvitatore che è decisamente più veloce. Al contrario si dà l'invito a mano e poi si avvita o con l'avvitatore e si dà l'ultima stretta con la dinamometrica.Vero,per a questo punto tante vale usare la chiave.
Secondo me quell'avvitatore ha senso solo se si possono serrare i bulloni essendo ragionevolmente sicuri che tengano.
Se invece quando la batteria non è completamente carica occorre usare la chiave sia per allentare i bulloni più duri sia per serrarli allora io gioco non vale la candela.
Concordo... Ma qualcuno in precedenza sosteneva di fare tutto a mano... Piuttosto che comprare un avvitatore meglio prima la dinamometricaMa neanche per idea non è la stessa cosa. I bulloni andrebbero sempre serrati con la dinamometrica. Non capisco il problema, sì svitano i 5 bulloni inizialmente con la chiave a croce e poi si svitano con l'avvitatore che è decisamente più veloce. Al contrario si dà l'invito a mano e poi si avvita o con l'avvitatore e si dà l'ultima stretta con la dinamometrica.
Certo meglio entrambe... Io ho la dinamometrica ma non ancora l'avvitatore. La rottura di scatole di quello a batteria è che quando serve è sempre scarico e io non ho la pazienza di prepararmi il giorno primaConcordo... Ma qualcuno in precedenza sosteneva di fare tutto a mano... Piuttosto che comprare un avvitatore meglio prima la dinamometrica
eta*beta - 1 giorno fa
streak1 - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
AntonioS - 2 ore fa