<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 1029 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

L'ASI, stranamente, non obbietta sugli adeguamenti al CdS... ho visto cose veramente inguardabili quando nei mercatini si trovano facilmente frecce e fanalini vari davvero deliziosi. Senza contare che comunque in UK si trova di tutto, anche a LED.

E' una Phantom II col sei cilindri da 7,6 litri...non è una tipologia di vetture che ha un largo seguito, oltretutto quella ha una carrozzeria sedan non proprio accattivante come invece questa "Sports Saloon":
Vedi l'allegato 34145
Non so il valore (oltretutto quella pare anche verniciata in un improbabile verdone metallizzato), ma credo sia intorno ai 100k euro, mentre per questa Sports Saloon qua sopra credo assai più alto... Altro pianeta invece per le varie Sedanca DeVille, Landaulet o le rarissime coupè (tanto dipende anche dal carrozziere).

Così mi piaci ... bentornato

:emoji_thumbsup:
 
500 Sporting come quella che ho avuto...

Vedi l'allegato 34085
Te lo lascio passare solo perchè sono sicuro che l'errore madornale lo hai fatto per risparmiare tempo nella digitazione del post.

Questa non è una 500 ma una Cinquecento !

Con auto del 20esimo secolo non si può mischiare il sacro (la inimitabile) con il profano.

Comunque la Cinquecento Sporting è stato un modello dedicato e apprezzato dai giovani (lo eri all'epoca?) con un motore 1.100 cc da 54 cv. Velocità max 153 km/h.

Per questo ti è rimasta nel cuore. Mi sa che gli tiravi il collo.
 
Te lo lascio passare solo perchè sono sicuro che l'errore madornale lo hai fatto per risparmiare tempo nella digitazione del post.

Questa non è una 500 ma una Cinquecento !

Con auto del 20esimo secolo non si può mischiare il sacro (la inimitabile) con il profano.

Comunque la Cinquecento Sporting è stato un modello dedicato e apprezzato dai giovani (lo eri all'epoca?) con un motore 1.100 cc da 54 cv. Velocità max 153 km/h.

Per questo ti è rimasta nel cuore. Mi sa che gli tiravi il collo.

Si, vero Cinquecento, chiedo venia.

Mi è rimasta nel cu.. perchè l'avevo presa in quanto pareva sportiva, montava anche le P7 di serie, anche se centravan nulla con le "altre" P7 ed era anche divertente per quello che offriva.... ma... perchè c'è un ma... fu la mia prima e ultima Fiat, perchè un giorno, mentre aprivo la portiera, questa mi cadde a terra perchè si tranciò la cerniera... in Fiat il ricambio non c'era e dalla Polonia non arrivava, alla fine mi adattarono una cerniera di una Tipo.
La rivendetti.
Non comprai mai più Fiat, seppur in famiglia, mio fratello, all'epoca girava con un Ritmo Abarth 130 che era una favola.
Perciò diciamo che serbo un ricordo del paio d'anni che la tenni.
 
Beh, se sono curare: meglio.

Ieri ho rivisto la mia ex lancia musa, che è nata sullo stesso pianale, acquistata nuova ormai una ventina d'anni fae ceduta dopo 8: a quanto pare va ancora come un orologio (ma non ho chiesto a quanti chilometri sia arrivata).

Vediamo se ne pizzico qualcuna degna di una foto

Questa td è ancora in splendida forma

Screenshot_20240910-114121_Gallery.jpg
 
Avvistamenti scandinavi.... Gironzolando per Stoccolma mi sono imbattuto in un salone Zeekr, e mi sono fermato a curiosare un po'...

IMG-20240912-WA0014.jpg


IMG-20240912-WA0015.jpg


IMG-20240912-WA0016.jpg


IMG-20240912-WA0017.jpg


Devo dire che sono impressionato. Se sotto il cofano ci fosse un turbonafta come si deve e venisse via a prezzi cinesi potrei portarmela a casa subito.... E comunque, vista da vicino ha una presenza davvero notevole. Chi pensa ancora che i cinesi siano capaci solo di scopiazzare sarà bene che riveda le sue opinioni.....
 
Back
Alto