<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 882 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

Avvistamento online
upload_2023-5-30_17-6-40.png

Se capitava a CSAR...
Ma approposito non partecipa più?
Mi sa che lo stanno facendo lavorare troppo,tutti al servito nessuno che si vuole più sporcare le mani per fare il pieno al self...
 
Oggi ho avvistato un Hummer H3 posteggiato e ben fotografabile . Era un po' di tempo che non ne vedevo uno di questi fuori strada esagerati , tanto americani e "scorretti" da esser persino simpatici Il giallo acceso gli dona , almeno è allegro . I consumi altrettanto ...Un mio conoscente l'aveva messo a gpl , con un bombolone da far concorrenza a quelli da riscaldamento domestico delle case rurali :)
Comunque un giretto ce lo farei volentieri , sulle strade sterrate , anche se viste dimensioni e massa non...mette le ali sotto i piedi ...

misura 4.742 mm in lunghezza per 1.896 in larghezza e 1.893 in altezza. Il cambio è manuale a cinque marce (anche automatico con quattro marce, 4L60E, a richiesta) coadiuvato da una trazione integrale con riduttore (adatta al fuoristrada) a ripartizione 50-50 veloce e ridotta. Dal 2009 la versione Adventure è equipaggiata con il bloccaggio dell'asse anteriore e posteriore (oltre a quello centrale) mentre in quelle precedenti al 2009 solamente con il bloccaggio posteriore. Il motore è un 5 cilindri in linea a benzina di 3,7 litri di cilindrata che sviluppa una potenza di 245 CV che ha sostituito il precedente 3,5 litri. Data la sua mole di 2.194 kg, i consumi sono impegnativi, anche se minori rispetto alle due Hummer precedenti. La velocità massima è di circa 180 km/h.
hummer1.jpg
hummer2.jpg
hummer3.jpg
hummer4.jpg
 
Due pezzi abbastanza rari, specialmente ormai la 607, vederle insieme poi ...

upload_2023-5-31_17-47-42.png


Interessante, ed impietosa per la Fullback, la chiacchierata con il proprietario che la definisce rigidissima e scomoda, anche alla luce delle esperienze con una Hilux che in fuoristrada mi è stata descritta comoda oltre ogni immaginazione.
Commenti di gente abituata a muoversi in fuoristrada in ambiente montano.
 
Penso che la Fullback sia nata come veicolo commerciale per un uso prettamente urbano o comunque su strada.

La 607 credo di non averla mai vista dal vivo,giusto in qualche film d'azione francese tipo The transporter o Kiss of the dragon.
 
Oggi ho avvistato un Hummer H3 posteggiato e ben fotografabile . Era un po' di tempo che non ne vedevo uno di questi fuori strada esagerati , tanto americani e "scorretti" da esser persino simpatici Il giallo acceso gli dona , almeno è allegro . I consumi altrettanto ...Un mio conoscente l'aveva messo a gpl , con un bombolone da far concorrenza a quelli da riscaldamento domestico delle case rurali :)
Comunque un giretto ce lo farei volentieri , sulle strade sterrate , anche se viste dimensioni e massa non...mette le ali sotto i piedi ...

misura 4.742 mm in lunghezza per 1.896 in larghezza e 1.893 in altezza. Il cambio è manuale a cinque marce (anche automatico con quattro marce, 4L60E, a richiesta) coadiuvato da una trazione integrale con riduttore (adatta al fuoristrada) a ripartizione 50-50 veloce e ridotta. Dal 2009 la versione Adventure è equipaggiata con il bloccaggio dell'asse anteriore e posteriore (oltre a quello centrale) mentre in quelle precedenti al 2009 solamente con il bloccaggio posteriore. Il motore è un 5 cilindri in linea a benzina di 3,7 litri di cilindrata che sviluppa una potenza di 245 CV che ha sostituito il precedente 3,5 litri. Data la sua mole di 2.194 kg, i consumi sono impegnativi, anche se minori rispetto alle due Hummer precedenti. La velocità massima è di circa 180 km/h.
Vedi l'allegato 28391 Vedi l'allegato 28392 Vedi l'allegato 28393 Vedi l'allegato 28394

Pensare che l'H3 è il meno Hummer di tutti perchè non è stato sviluppato dalla AM General ed ha attinto molto dai gemelli Chevy Colorado/GMC Canyon..... anche se in Hummer hanno sempre smentito....
Già l'H2 è più "puro" prendendo solo parti, poi modificate, dai GMC 1500 e 2500.
Ancora oggi fanno la loro figura, da queste parti girano ogni tanto un H2 nero e un H3 argento.... impossibile non notarli, anche il "piccolo" H3.
Peccato solo per la fine ingloriosa del marchio.
 
Due pezzi abbastanza rari, specialmente ormai la 607, vederle insieme poi ...

Vedi l'allegato 28405

Interessante, ed impietosa per la Fullback, la chiacchierata con il proprietario che la definisce rigidissima e scomoda, anche alla luce delle esperienze con una Hilux che in fuoristrada mi è stata descritta comoda oltre ogni immaginazione.
Commenti di gente abituata a muoversi in fuoristrada in ambiente montano.

Mi sono sempre chiesto perchè prendere il Fiat e non l'originale L200, che poi si deprezza di più?
Boh, tanto ormai è acqua passata.
 
Una Renault Wind, presumo ritargata perchè è fuori produzione da tempo...
Questo fa a gara col @bauscia per le strade del mio paese, su chi "scappotta" di più
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Vedi l'allegato 28406
com'e' che non l'ho mai incrociata?
certo che, resta nella top ten delle auto piu' brutte di sempre.
altre, tipo la colt, da scoperchiate, son decenti. la wind, non si salva proprio :D


per compensare la wind, vi metto questo incontro di stamattina:
upload_2023-6-1_9-37-15.png

lascio agli esperti il modello, io non ci provo nemmeno a scriverlo
 
Screenshot_20230601-115544_Gallery.jpg


Sportequipe 6, in pratica la versione DS della DR ... vabbe mi sono capito io ...

L'esterno non sembra male, ma gli interni, da quel poco che sono riuscito a sbirciare, mi sono sembrati indecenti

Listino a partire da ... :emoji_fearful::emoji_fearful::emoji_fearful:

no non riesco a dirlo vedete voi se ne avete il coraggio ...
 
Back
Alto