<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 536 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

20211116_123505.jpg

Non pensavo ci fosse anche elettrica
:)
 
Ora si dice: diversamente lombardi (colpa del politically correct)
Comunque......deve essere spettacolare.
anche perche', di lombardi... ghe ne' poech (ok, non ho idea di come si scriva :D)

e si', si fa mangiare bene!

domenica ne ho mangiata una versione "fast", rivisitata con quello che c'era in casa.
invece dei verzini e le puntine.... ci ho messo un cotechino :D
non sara' l'originale, ma era quello che c'era in casa, e non e' avanzato nulla :cool:
 
anche perche', di lombardi... ghe ne' poech (ok, non ho idea di come si scriva :D)

e si', si fa mangiare bene!

domenica ne ho mangiata una versione "fast", rivisitata con quello che c'era in casa.
invece dei verzini e le puntine.... ci ho messo un cotechino :D
non sara' l'originale, ma era quello che c'era in casa, e non e' avanzato nulla :cool:
È buono di qua, è buono di la ed intanto nessuno mi invita a casa sua per strafogarmi!
 
invece dei verzini e le puntine.... ci ho messo un cotechino :D

Secondo me il bello è proprio variare un po' le ricette classiche.
Qui ad esempio per la Paniscia si usa il salame sotto grasso che però da cotto ha sempre un retrogusto un po' forte,quasi rancido.
Io uso la salamella mantovana,quindi sconfino in un'altra regione,ma viene molto più buona.
E ci metto pure i fagioli rossi assieme ai borlotti.
 
Back
Alto