<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 411 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

Cercavo di essere politically correct come va tanto di moda adesso......

Ho visto dei video in fuoristrada. Inquadravano spesso l'elettronica di gestione della trazione integrale con svariati programmi. Potenza ne ha. Però ci sono passaggi che se non metti le ruote a terra non vai, e con la scocca portante le ruote a terra non ce le metti. poco da fare.

Ps
poi comunque non mi sentirei sicuro. Posso fare il paragone tra il trattore Carraro che ho adesso e il cingolato che avevo prima: il cingolato si muove tutto d'un pezzo, il Carraro ha un telaio che mette comunque le ruote a terra, riesce a copiare il terreno quasi in qualsiasi condizione.
 
Ho visto dei video in fuoristrada. Inquadravano spesso l'elettronica di gestione della trazione integrale con svariati programmi. Potenza ne ha. Però ci sono passaggi che se non metti le ruote a terra non vai, e con la scocca portante le ruote a terra non ce le metti. poco da fare.

Ps
poi comunque non mi sentirei sicuro. Posso fare il paragone tra il trattore Carraro che ho adesso e il cingolato che avevo prima: il cingolato si muove tutto d'un pezzo, il Carraro ha un telaio che mette comunque le ruote a terra, riesce a copiare il terreno quasi in qualsiasi condizione.

Come mobilità in fuoristrada è comunque tanta roba...... certo, devi essere un ingegnere per districarti tra i programmi del Terrain Response...... e sperare che braccetti, sospensioni e diavolerie varie siano affidabili nel tempo.
Per me troppa elettronica...... no buono.
 
Avvistamenti di oggi (con foto reali neh...).

Ford Mondeo verde,mi piace il modello e pure il colore.
upload_2021-5-24_19-56-50.png

Ma quei fari posteriori stile tuning...

E poi Subaru Forester?
upload_2021-5-24_19-57-34.png

Non sono sicuro,la foto è sgranata e io da lontano ci vedo quanto un rinoceronte...
 
Come mobilità in fuoristrada è comunque tanta roba...... certo, devi essere un ingegnere per districarti tra i programmi del Terrain Response...... e sperare che braccetti, sospensioni e diavolerie varie siano affidabili nel tempo.
Per me troppa elettronica...... no buono.

Per il 98% della gente oggi va benissimo, xchè tanto il massimo sarà andarci a sciare o poco più ma costa comunque quasi 60.000 euro. Con la metà di quella cifra o anche meno si trovano mezzi da leccarsi le orecchie.
Ti racconto questa: mio cugino ( anni '90) aveva un LC 70 vx e restava regolarmente impantanato ovunque andasse. Ci vuole anche manico....
 
Se avete visto il film "Quel che resta del giorno" avrete ammirato la Daimler azzurra:
 

Allegati

  • 43c3e00af6a48f443defda7a9f6318ba.jpg
    43c3e00af6a48f443defda7a9f6318ba.jpg
    21,1 KB · Visite: 88
Prova a cambiare telefono.....

Non è colpa del telefono,di solito le foto vengono decenti.
Quella della Mondeo l'ho fatta praticamente in movimento,senza dargli il tempo di mettere a fuoco.
Mentre la Forester era lontanissima,ho dovuto zoommare al massimo per fotografarla e la qualità ne ha risentito.
Tra l'altro foto fatta attraverso un vetro sporco e con la pioggia.
 
Back
Alto