<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 362 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

E pensare che fino a non molti anni fa le 928 te le tiravano dietro...non piu'..

Concordo con tuo padre, la 928 mi piace molto di piu; della 911 che ho sempre digerito poco.

Sono due auto molto diverse ma unite dalla filosofia Porsche, per me sono, come dire complementari. A te la 911 proprio non piace, quindi... de gustibus.
Le 928 diciamo che quasi te le tiravano dietro, anche se quelle davvero belle tanto tirate dietro non sono mai state: è un'auto con una meccanica molto complessa per l'epoca, che può avere costi di ripristino faraonici se ci sono lavori importanti da fare, anche perché i ricambi sono molto cari. Era l'ammiraglia Porsche e lo è sempre stata, nella manutenzione. Quindi gli esemplari a buon mercato, spesso pasticciati, in genere hanno sempre significato valle di lacrime dopo per rimetterla in ordine come si deve.
Per la 911 Turbo vale lo stesso, i costi di gestione sono sensibilmente superiori rispetto a quelli, già elevati, di una 911 Carrera "liscia".
Le 911 non hanno mai avuto quotazioni da saldo, ma comunque ben più ragionevoli ed abbordabili di quelle recenti.
Il mancato affare della mia vita è stata una 930 Turbo 5 marce molto bella (una delle ultime prodotte) che andai a vedere su "soffiata" di un mio amico nel 2008 o 2009, volevano 32K e non era poco, comunque troppo per me allora, soprattutto per uno sfizio, oggi valgono (purtroppo, perché è solo speculazione come avviene per tutte le auto d'epoca, che le allontana dagli appassionati e le avvicina ai fondi di investimento) 150-180K e anche più... ed è un peccato per me, pure per chi è fortunato a possederla, perché è più lo stress di usarla e custodirla, con un valore del genere, che il divertimento imho
W le auto "che ti tirano dietro" :)
 
Sono due auto molto diverse ma unite dalla filosofia Porsche, per me sono, come dire complementari. A te la 911 proprio non piace, quindi... de gustibus.
Le 928 diciamo che quasi te le tiravano dietro, anche se quelle davvero belle tanto tirate dietro non sono mai state: è un'auto con una meccanica molto complessa per l'epoca, che può avere costi di ripristino faraonici se ci sono lavori importanti da fare, anche perché i ricambi sono molto cari. Era l'ammiraglia Porsche e lo è sempre stata, nella manutenzione. Quindi gli esemplari a buon mercato, spesso pasticciati, in genere hanno sempre significato valle di lacrime dopo per rimetterla in ordine come si deve.
Per la 911 Turbo vale lo stesso, i costi di gestione sono sensibilmente superiori rispetto a quelli, già elevati, di una 911 Carrera "liscia".
Le 911 non hanno mai avuto quotazioni da saldo, ma comunque ben più ragionevoli ed abbordabili di quelle recenti.
Il mancato affare della mia vita è stata una 930 Turbo 5 marce molto bella (una delle ultime prodotte) che andai a vedere su "soffiata" di un mio amico nel 2008 o 2009, volevano 32K e non era poco, comunque troppo per me allora, soprattutto per uno sfizio, oggi valgono (purtroppo, perché è solo speculazione come avviene per tutte le auto d'epoca, che le allontana dagli appassionati e le avvicina ai fondi di investimento) 150-180K e anche più... ed è un peccato per me, pure per chi è fortunato a possederla, perché è più lo stress di usarla e custodirla, con un valore del genere, che il divertimento imho
W le auto "che ti tirano dietro" :)

Sono 2 auto molto diverse meccanicamente e come guida ma per certi versi sovrapponibili...entrambe GT con 2 strapuntini dietro.

Beh, sul "tirartele dietro" basta vedere la puntata di Top Gear di un po' di anni fa con la sfida "Porsche per 1500 sterline o meno" e dove Clarckson si presento' proprio con una 928.....diciamo che c'era molto lavoro da fare ma non era un pezzo di ruggine tutto sfondato (mi pare che la prese per meno di 1000 sterline).

Tiraterle dietro ovviamente non intendevo prenderle al prezzo di una Duna usata.....:emoji_grin:

Agli inizio del mio "cammino Americano" mi lasciai sfuggire una 928 S4 veramente a prezzo convenientissimo (oggi impensabile) ma allora cercavo una Mitsubishi 3000 GT. Per un certo periodo si prendevano quasi a prezzi da 300ZX Turbo...ripeto, oggi e' un'eresia e comunque anche le 300ZX Turbo messe bene non costano piu' una ciotola di lenticchie.....

Sui costi di ripristino e manutenzione straordinaria c'e' poco da fare e' a tutti gli effetti un'esotica con le conseguenze del caso...anche le Jappo di calibro simile, pur se un po' meno onerose, possono riservare sorprese amarissime.
Addirittura su Ferrari e' quasi una regola che diversi interventi costino di piu' su modelli vecchi che non su produzione piu' recente.
 
Sono 2 auto molto diverse meccanicamente e come guida ma per certi versi sovrapponibili...entrambe GT con 2 strapuntini dietro.

Beh, sul "tirartele dietro" basta vedere la puntata di Top Gear di un po' di anni fa con la sfida "Porsche per 1500 sterline o meno" e dove Clarckson si presento' proprio con una 928.....diciamo che c'era molto lavoro da fare ma non era un pezzo di ruggine tutto sfondato (mi pare che la prese per meno di 1000 sterline).

Tiraterle dietro ovviamente non intendevo prenderle al prezzo di una Duna usata.....:emoji_grin:

Agli inizio del mio "cammino Americano" mi lasciai sfuggire una 928 S4 veramente a prezzo convenientissimo (oggi impensabile) ma allora cercavo una Mitsubishi 3000 GT. Per un certo periodo si prendevano quasi a prezzi da 300ZX Turbo...ripeto, oggi e' un'eresia e comunque anche le 300ZX Turbo messe bene non costano piu' una ciotola di lenticchie.....

Sui costi di ripristino e manutenzione straordinaria c'e' poco da fare e' a tutti gli effetti un'esotica con le conseguenze del caso...anche le Jappo di calibro simile, pur se un po' meno onerose, possono riservare sorprese amarissime.
Addirittura su Ferrari e' quasi una regola che diversi interventi costino di piu' su modelli vecchi che non su produzione piu' recente.

Beh 1500 sterline mi pare davvero ottimistico anche considerando la finzione televisiva : ) le ho sempre seguite abbastanza e qui in Italia è sempre stato difficile scendere sotto i 15-18k per un esemplare decente anche quando erano ai minimi storici. Forse in USA costavano meno perché ne hanno vendute (relativamente) parecchie. Infatti mi ricordo che qualcuno ne aveva importata una dagli USA.
A parte il discorso 928, a proposito di Top Gear, avete mai visto quanto poco costano le auto in UK? Parlo di auto "normali" ovviamente, non auto da collezione "conclamata" che di nuovo schizzano in alto. Ma auto come berline o suv vecchiotti magari con motori grossi le tirano veramente dietro, alcuni modelli si trovano abbastanza facilmente a quotazioni molto più basse,a volte addirittura del 50% di quelle dell'Europa continentale. Succede in soprattutto con le auto vecchiotte, nel cosiddetto "limbo" (che è il momento in cui andrebbero comprate, quando in pochi le vogliono)
 
Per me automatica e pelle, grazie... :D

Ovviamente quando ho scritto manuale, lo sapevo :D
Beh gli interni Pascha sono troppo belli per rinunciarvi... e poi adoro Vasarely, Fangor, l'Op Art e quegli interni sono "i miei"
L'automatica è più granturistica, con il cambio manuale la 928 tira fuori gli artigli e diventa più sportiva.
Se non l'hai visto, questo è un video del Gasi con una 928 S4 automatica, penso che ti piacerà perché si vedono molti dettagli :)


Ha scordato la 911 Turbo nel paragone con la 928 e qualche altro dettaglio ma va bene : ) lui non è uno specialista Porsche fra l'altro, ma si vede che è un ottimo meccanico e ha passione e preparazione.
E' vero, come dice, che la paragonavano alla Testarossa... mi ricordo che durante un fantastico giro che feci su una Testarossa da adolescente, che il proprietario la paragonava, prestazionalmente, proprio alla 928 S4. Però la Testarossa NON è un'auto da corsa... o meglio le sensazioni sono pazzesche, ma non è così veloce in pista.

Alla fine comunque il dato di fatto è questo: la 928 quando uscì era un'auto che per progetto e design era almeno 15 anni avanti ai tempi.

Forse (come anche per le 944 e 924) il fatto di essere così avanzata ha influito anche in negativo per tanti anni sulle quotazioni, perché è stata percepita e lo è tuttora come più moderna, meno retrò. Penso che in pochi tra i non appassionati di auto saprebbero indovinarne l'età.
 
Ultima modifica:
Beh 1500 sterline mi pare davvero ottimistico anche considerando la finzione televisiva : ) le ho sempre seguite abbastanza e qui in Italia è sempre stato difficile scendere sotto i 15-18k per un esemplare decente anche quando erano ai minimi storici. Forse in USA costavano meno perché ne hanno vendute (relativamente) parecchie. Infatti mi ricordo che qualcuno ne aveva importata una dagli USA.
A parte il discorso 928, a proposito di Top Gear, avete mai visto quanto poco costano le auto in UK? Parlo di auto "normali" ovviamente, non auto da collezione "conclamata" che di nuovo schizzano in alto. Ma auto come berline o suv vecchiotti magari con motori grossi le tirano veramente dietro, alcuni modelli si trovano abbastanza facilmente a quotazioni molto più basse,a volte addirittura del 50% di quelle dell'Europa continentale. Succede in soprattutto con le auto vecchiotte, nel cosiddetto "limbo" (che è il momento in cui andrebbero comprate, quando in pochi le vogliono)

Il mercato dell'usato e' molto complesso, si va da modello a modello, marchi etc..pero' posso dire che in generale le auto grosse usate si comprano, paradossalmente, meglio in Italia che non in USA semplicemente perche' i costi di gestione sono molto piu' esosi, insomma e' piu; facile gestire un'auto grossa in America per tasche "poco profonde".

Verissimo il discorso sul comprare le auto quando sono in "limbo" ovvero semplicemente auto vecchie (ci sono pero' ovviamente anche gli "instant classic" ad es. la Honda S2000 che teneva molto bene il mercato anche quando era un'usato recente), chi ha fiuto, pazienza (e spazio) e' riuscito a fare molti affari...ad es. oggi cominciano a salire persino le Corvette C3 del dopo 1975....la gia' menzionata Nissan 300ZX Turbo usata veramente andava a peso o poco piu' nei primi anni 2000 oggi non e' piu; cosi'.
 
E' vero, come dice, che la paragonavano alla Testarossa... mi ricordo che durante un fantastico giro che feci su una Testarossa da adolescente, che il proprietario la paragonava, prestazionalmente, proprio alla 928 S4. Però la Testarossa NON è un'auto da corsa... o meglio le sensazioni sono pazzesche, ma non è così veloce in pista.

Forse anche qui non andremo d'accordo ma ho sempre ritenuto il paragone 928 S4-Testarossa un po' forzato anche se c'e' stata addirittura una prova confronto su 4R (sarebbe bello poterla rileggere).

Innanzitutto la disposizione meccanica completamente diversa, la Testarossa e' molto piu' "estrema" come impostazione (e' una vera esotica 2 posti a motore centrale) mentre la S4 e' una GT.

Non dimentichiamo l'esclusivita' del 12 cilindri ed il fatto che qui in USA costasse oltre due volte la S4.
 
Ultima modifica:
Forse anche qui non andremo d'accordo ma ho sempre ritenuto il paragone 928 S4-Testarossa piuttosto forzato anche se c'e' stata addirittura una prova confronto su 4R (sarebbe bello poterla rileggere).

Innanzitutto la disposizione meccanica completamente diversa, la Testarossa e' molto piu' "estrema" come impostazione (e' una vera esotica 2 posti a motore centrale) mentre la S4 e' una GT.

Non so in pista ma come puro dato prestazionale di targa l'Italiana, vado a memoria, era ben piu' rapida. Non dimentichiamo l'esclusivita' del 12 cilindri ed il fatto che in USA costasse quasi 2 volte e mezzo la S4 o giu' di li.


Secondo me imparagonabili.

Ma la meravigliosa Testarossa aveva il problema della distribuzione delle masse, a causa del 12 cilindri piatto montato piuttosto in alto per via della posizione del cambio, montato praticamente sotto al motore, che non determinava un comportamento al limite molto difficile; e in pista veniva uguagliata o battuta dalle Porsche, meno potenti sulla carta ma globalmente più performanti.

Per te il confronto sarà forzato, ma ripeto che durante un giro in Testarossa (penso nel 1986, a Forte dei Marmi) il proprietario parlando di auto individuava come concorrente principale proprio la 928S4... siccome ero un ragazzino fissato di macchine e quel giro è stato uno dei più fantastici della mia gioventù me lo ricordo come fosse ora ed è più che sufficiente a farmi ritenere il paragone non forzato : ) visto che le fonti sono "dirette" (lo stesso per i tempi in pista)
 
Ultima modifica:
Ma la meravigliosa Testarossa aveva il problema della distribuzione delle masse, a causa del 12 cilindri piatto montato piuttosto in alto per via della posizione del cambio; e in pista veniva uguagliata o battuta dalle Porsche, meno potenti sulla carta ma più performanti in curva e nell'utilizzo in pista.

Mah non sono solo i numeri pista che rendono 2 vetture simili per come la penso io....come ben sai, ci sono diversi casi di auto che tengono testa in circuito ad altre ben piu' nobili o semplicemente molto diverse.

Estremizzando per chiarire cosa intendo dire,.....l'Impreza WRX STI terza generazione ha fatto 7.55 al Ring, lo stesso tempo di una Ferrari F430 F1....ovviamente non possiamo paragonare le due auto...:emoji_grin:
 
Ultima modifica:
Comunque incredibile il progresso.....entrambe scattano con tempi che gia' a fine dei primi anni 2000 erano eguagliati da auto ben piu' plebee e piu' confortevoli come BMW 335i o Infiniti G37.....
 
Mah non e' solo la pista che rende 2 auto simili per come la penso io....come ben sai, ci sono diversi casi di auto che tengono testa in circuito ad altre ben piu' nobili o semplicemente molto diverse.

Estremizzando per chiarire cosa intendo dire, l'Impreza WRX STI terza generazione ha fatto 7.55 al Ring, lo stesso tempo di una Ferrari F430 F1....ovviamente non possiamo paragonare le due auto...:emoji_grin:

Ho capito, ma qui stiamo parlando del confronto diretto tra due auto, che comunque erano rivolte ad una clientela molto simile, e tutte e due molto blasonate. La 928 S4 era il top di gamma Porsche ed era comunque carissima per i tempi, erano ambedue auto da ricchi e con un grande pedigree, erano il meglio del meglio dei tempi. La differenza era nell'impostazione e nella fruibilità, oltre che nei gusti dei clienti.
 
Per te il confronto sarà forzato, ma ripeto che durante un giro in Testarossa (penso nel 1986, a Forte dei Marmi) il proprietario parlando di auto individuava come concorrente principale proprio la 928S4... siccome ero un ragazzino fissato di macchine e quel giro è stato uno dei più fantastici della mia gioventù me lo ricordo come fosse ora ed è più che sufficiente a farmi ritenere il paragone non forzato : ) visto che le fonti sono "dirette" (lo stesso per i tempi in pista)

Beh, ai tempi, Lambo a parte non c'era altro, in casa Porsche era per definizione il concorrente principale.

Per me Testarossa si collocava decisamente sopra, per esclusivita', prezzo, frazionamento motore.
 
Per me Testarossa si collocava decisamente sopra, per esclusivita', prezzo, frazionamento motore.

Il proprietario della Testarossa, un simpatico svizzero, era meno snob di te e riconosceva pienamente le qualità della 928 ;)
Fra l'altro fu lui a introdurre il discorso, perché io quattordicenne ero in muta adorazione...

Che poi la Testarossa sia più esclusiva ed esotica, una specie di opera d'arte su ruote, lo capisce anche un bambino, che prenda paga in pista invece meno, oltre al fatto di non essere altrettanto fruibile, utilizzabile volendo quotidianamente e con ogni tempo (ci sono 928 che hanno fatto 800 mila km), avere quattro posti e bagagliaio, etc. Questa è la diffrenza storica tra filosofia Porsche e Ferrari, certo andare a spiegarlo a uno che schifa la 911 è un po' difficile.
 
Back
Alto