<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 283 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

Tra l'altro le Aston Martin sono rarissime,almeno qui.
In confronto Porsche e addirittura Ferrari sono decisamente più comuni.
Io ricordo di aver visto una DB9 sul Lago Maggiore parecchi anni fa ma poi nessun'altra.
 
No, dai, questa è fuori classifica!

Infatti, per fortuna mi sono fermato giusto giusto in posizione per beccarla..... mi aspettavo di vedere uscire dal bar un tipo in smoking con un Martini agitato, non mescolato, con tanto di ipermegagnocca a latere......

Una identica a questa invece l'avevo nello specchietto stamattina

mitsubishi-3000-gt-mitsubishi-3000-gt-vr-4-twin-turbo-amarillo_7405845087.jpg


Oggi i 150 punti Streamliner sono miei :D
 
Infatti, per fortuna mi sono fermato giusto giusto in posizione per beccarla..... mi aspettavo di vedere uscire dal bar un tipo in smoking con un Martini agitato, non mescolato, con tanto di ipermegagnocca a latere......

Una identica a questa invece l'avevo nello specchietto stamattina

mitsubishi-3000-gt-mitsubishi-3000-gt-vr-4-twin-turbo-amarillo_7405845087.jpg


Oggi i 150 punti Streamliner sono miei :D

Questa e decisamente meglio della SC 430 ...
Punti meritati

:emoji_grin:
 
Questa e decisamente meglio della SC 430 ...

Ah pentiti!! :D

Per me no, ma non sono auto paragonabili...la SC430 è più granturistica e meno sportiva, ma anche più raffinata, ha un fantastico V8, è cabriolet e durerà in eterno, ha una qualità costruttiva spaziale, e anche uno stile più pesonale (ed elegante, in soldoni non passi da ricer per l'uomo della strada)... la Mitsubishi è un gran bel ferro, ma per me (per i miei gusti) direi che meglio la SC430. :D

O forse sto solo invecchiando ;)

2010_lexus_sc-430_convertible_base_fq_oem_2_1600.jpg
 
Ultima modifica:
E' che la parte posteriore sembra molto allungata.
Di più rispetto a una normale sw.
Sicuramente se devi caricare è un'auto formidabile però esteticamente quel vetro così allungato al posteriore (ottimo per la visibilità) fa l'effetto teca in cui esporre il feretro secondo me.

Guarda che sembra, ma non è... nel senso che ha un buon vano di carico, ma non eccezionale, non è una station da carico.
L'effetto ottico è quello di avere un vano lungo perché il vetro arriva fino al portellone. Ma in realtà non è così lungo.
E' anche perché il vetro posteriore laterale (e il lunotto) è molto basso; è stato ottenuto con l'artificio ottico della linea di giunzione arrotondata con la la fiancata, che a parità di altezza tetto, permette di avere il bordo della vetratura laterale più basso. Il padiglione stesso è discendente nella zona posteriore. Il lunotto è molto basso.
Honda ebbe anche la raffinatezza di modificare le sospensioni multilink posteriori nella Accord Tourer per avere minore ingombro dei duomi delle sospensioni, e un piano di carico più largo. Il portellone (gran finezza nel 2004 quando uscì) era ad azionamento elettrico.
A me da appassionato Honda ricorda più una shooting brake, comunque pur avendo buon spazio interno è una station sportiveggiante e aerodinamica e non da carico, sicuramente è stata ispirata anche dalla Accord Aerodeck.
La coda è fortemente tronca, sicuramente il design è originale, come tutte le cose con spiccata personalità può non piacere a tutti.

Honda-Accord-Aerodeck.jpg


Honda-Accord-Aerodeck-boot-open.jpg


1985_Honda-Accord-Aerodeck_06.jpg


honda-accord-type-s-tour-ac4f4d8,0,920,0,0.jpg


honda-accord-type-s-tour-e1ec2d8,0,920,0,0.jpg


HONDA-Accord-Tourer-2997_17.jpg



maxresdefault.jpg


accord_7.jpg
 
Ultima modifica:
Back
Alto