<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 163 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

ho postato una Supra parcheggiata per strada di notte, che come rarità e intensità di avvistamento è a metà tra l'avvistare un unicorno rosa e Eva Green

Il problema è che non scatena particolari nostalgie essendo rara non adesso ma da sempre. Dal vivo non so se ne ho mai vista veramente una.

La 127 verde invece a me ricorda mia cugina e la sua prima auto.

Forse è lì il click che manca.
 
Il problema è che non scatena particolari nostalgie essendo rara non adesso ma da sempre. Dal vivo non so se ne ho mai vista veramente una.

La 127 verde invece a me ricorda mia cugina e la sua prima auto.

Forse è lì il click che manca.

Vero! io ai suoi tempi ne ho vista solo una in Italia penso nel '93 o '94, targa americana, nuova di pacca, targa, aperta, guidata da un tizio abbastanza particolare fra l'altro.... diciamo che non passava inosservata!
 
Anche secondo me la Supra non suscita particolari reazioni perchè di fatto è una vettura che da noi è stata resa celebre da un film ma non si è praticamente mai vista per strada.
Mentre invece una vettura molto più modesta,come potrebbe essere ad esempio una 600 Multipla,scatena in molti appassionati dei ricordi dell'infanzia.
Tra l'altro una 600 Multipla in buono stato è altrettanto rara e può valere anche di più rispetto a un'esotica sportiva nipponica,soprattutto se quest'ultima è stata oggetto di elaborazioni.
 
anche perchè, forse, la Supra non è che sia poi questo caposaldo del design. Sì, tecnicamente ineccepibile, forse anche capace di ingolosire i corsaioli europei, ma soffre per qualche linea un po' pesante , ecc. Ovviamente ihmo.
 
Citroën 2CV6
20201019_195911.jpg

Alfa Romeo Spider
20201019_195743.jpg

Alfa Romeo Giulietta Sprint
20201019_195803.jpg
 
La Legend era veramente leggendaria anche come affidabilita' e qualita'.
Guardate questo esemplare del 1992, 474.000 miglia (762.000 kim), sotto il sole cocente dell'Arizona (per parte della sua vita non e' stata garagiata), funziona assolutamente tutto, ogni cazzatella elettrica (ed era un'auto molto accessoriata all'epoca).
3 Proprietari, rifatta solo la selleria perche' la pelle del sedile lato guida a 300.000 miglia si era' finalmente rovinata sui fianchetti.

odometer-3.jpg


right_rear_2.jpg


right-2.jpg


interior3.jpg


Plancia autografata da Shigeru Uehara, padre della prima NSX e S2000

shigeru_uehara.jpg
 
Ultima modifica:
anche perchè, forse, la Supra non è che sia poi questo caposaldo del design. Sì, tecnicamente ineccepibile, forse anche capace di ingolosire i corsaioli europei, ma soffre per qualche linea un po' pesante , ecc. Ovviamente ihmo.

La supra è un mito così com'è, non è un'auto che sarà ricordata per la perfezione delle proporzioni, ma per la sua personalità e la sua storia, ancora oggi alimentata.
Ci sono state molte auto meravigliose nella storia dell'automobile che non sono "bellissime" in termini canonici, parlando di linee. Soprattutto tra le auto da corsa o molto sportive. Faccio qualche esempio altamente illustre a caso: ferrari 250 GTO Breadvan, Maserati Birdcage, Bugatti Tank... tornando sulla terra, la stessa Integra Type R non è bellissima, ma è una leggenda tra le trazioni anteriori. E' "la" trazione anteriore.
Magari avessimo ancora, in questi tempi veramente bui per la passione automobilistica, auto così, con questo carattere, questa personalità.
La Supra non ha la bellezza sublime di una modella, ma ha quella che incute un po' timore di un pugile o di un lottatore, se fosse donna, perché è piena di curve, ma allo stesso tempo una donna sfacciatamente potente e "pericolosa", che incute soggezione.
Era un'auto esagerata stilisticamente, che nella sua ipertrofia ha anticipato di molto le supercar odierne. Per me oggi è bellissima, è quasi porno.
 
Ultima modifica:
Tra l'altro una 600 Multipla in buono stato è altrettanto rara e può valere anche di più rispetto a un'esotica sportiva nipponica,soprattutto se quest'ultima è stata oggetto di elaborazioni.

Magari... putroppo no, le sportive giapponesi più ambite hanno ormai quotazioni molto elevate. NSX e Supra per esempio viaggiano ormai su valori di mercato davvero poco accessibili. Supra MK4 in perfette condizioni sono state vendute anche a 500 mila dollari, come questa:

001-091120191204024a7f-8-3c29484.jpg


021-091120191204149ba5-8-02ff742.jpg
 
Magari... putroppo no, le sportive giapponesi più ambite hanno ormai quotazioni molto elevate. NSX e Supra per esempio viaggiano ormai su valori di mercato davvero poco accessibili. Supra MK4 in perfette condizioni sono state vendute anche a 500 mila dollari.

Persino le Mitsubishi 3000 GT VR4 stanno cominciando a salire decisamente (esemplari in ottime condizioni).

La Mitsu e la 300ZX erano molto accessibili fino a pochi anni fa (in alcuni casi le prendevi veramente per il classico tozzo do pane) ma ormai sono tempi andati.
 
Persino le Mitsubishi 3000 GT VR4 stanno cominciando a salire decisamente (esemplari in ottime condizioni).

La Mitsu e la 300ZX erano molto accessibili fino a pochi anni fa (in alcuni casi le prendevi veramente per il classico tozzo do pane) ma ormai sono tempi andati.

Assolutamente. E in questi tempi incerti, sia per l'economia sia per il futuro tecnico dell'automobile, mentre il nuovo langue anche le auto jap di grandissima serie, economiche e affidabili, si stanno rivalutando, almeno in Europa, per chi pensa che valgano poco sull'usato.
 
Ultima modifica:
Magari... putroppo no, le sportive giapponesi più ambite hanno ormai quotazioni molto elevate. NSX e Supra per esempio viaggiano ormai su valori di mercato davvero poco accessibili.

Le NSX lo sapevo.
Ma un po' di tempo fa' avevo visto un paio di Supra a prezzi abbordabili,probabilmente le quotazioni sono salite.
E poi erano esemplari elaborati cosa che incide sul valore.
Ma anche la 600 Multipla non scherza,ne ho vista una a più di 50000 euro.
Mica male per una vettura che da nuova non era ne rara,ne esclusiva,ne sportiva.
 
Le NSX lo sapevo.
Ma un po' di tempo fa' avevo visto un paio di Supra a prezzi abbordabili,probabilmente le quotazioni sono salite.
E poi erano esemplari elaborati cosa che incide sul valore.
Ma anche la 600 Multipla non scherza,ne ho vista una a più di 50000 euro.
Mica male per una vettura che da nuova non era ne rara,ne esclusiva,ne sportiva.

Il mondo delle auto classiche e delle sue quotazioni, comunque, è molto complesso: ogni esemplare fa storia a sé; ogni restauro, così come ogni auto, con la sua storia e le sue condizioni di conservazione. Le quotazioni possono variare di moltissimo, ma soprattutto ciò che è importante sono i prezzi effettivamente pagati; ognuno può mettere in vendita anche un catorcio a un prezzo assurdo (già guardando un po' i maggiori siti, si possono vedere molti esempi, riguardanti sia auto storiche che rmoderne) ma bisogna vedere se quella cifra la si prende...
Fra l'altro un restauro di una Multipla non può costare cifre enormi, perché si tratta di un'auto,comunque semplice ed economica; quotazioni esagerate mi paiono improbabili, salvo esemplari con una storia molto particolare e specifica.
E' comunque un'auto-icona, a suo modo, una testimonianza di un'epoca, quindi apprezzata.
 
Back
Alto