<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 136 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

MX-5 RAT SUV style : D

RAT - Copia.jpg
 

Allegati

  • RAT - Copia.jpg
    RAT - Copia.jpg
    920,7 KB · Visite: 121
Ormai sono troppo vecchie ma fino a qualche anno fa era l'affare del secolo in Italia se volevi un berlinone premium diesel iperaccessoriato ed iperconfortevole ad alte prestazioni per il classico tozzo di pane....se dovevi macinare tantissimi kilometri fregandotene della rivendibilita' finale (un 3 litri diesel con oltre 200.000 kim alle spalle non lo vendi piu' manco se Tedesco) era ideale.
Un tizio di Roma che conosco ne prese una full optional 240 CV km 0 in superofferta credo per 30 testoni ai tempi...cioe' forse manco una Golf GTD coeva ben bessa....


OH, a 30 GTD nuove non ne vedi
 
Per me é simpatica invece : )
Non é un'auto, é una scenografia teatrale alla Mad Max...
La targa artificialmente cadente e il pupazzetto attaccato alla sospensione sono il tocco di genio : D
Sicuramente è geniale ed originale, ma io sono il talebano del restauro! L'unica cosa che in via eccezionale posso concedere, è una verniciatura diversa; a patto che fosse disponibile per quel modello in quell'anno. Sui restauri delle auto d'epoca o youngtimer, sono il classico gatto attaccato ai marr......:emoji_relieved:
 
vabbè dai qualcuna se ne vede in giro...(gli avvistamenti con foto sono comunque sempre apprezzati :emoji_relaxed:)
Di tanto in tanto ne vedo qualcuna. Se è stata un flop pazzesco è che non hanno fatto nulla per migliorarla. Se l'avesseo fatta Nismo, avrebbe preso l'eredità della GTi-R che c'era negli anni 1990
nissan-sunny-gt-i-r-960x545-1.jpg
e se la modificavano omologandola TCR, avrebbe preso la pesantissima eredità lasciata dalla Primera BTCC
primera_update-jpg.365548
:emoji_angry::emoji_angry::emoji_angry::emoji_angry:
 
Che pianale sarebbe quindi?

Il pianale fu progettato da Chrysler-Daimler e vennero usati alcuni componenti Mercedes o di "ispirazione" Mercedes. A memoria, l'impianto elettrico era quello della Classe E W211, il braccio superiore della sospensione anteriore proveniva dalla Classe S W220, lo schema delle sospensioni posteriori e' basato su quelle della W211 ma non ci sono parti intercambiabili. Sterzo e paratia parafiamma provenivano sempre dalla W211. Infine il cambio a 5 marce era Mercedes cosi' come i motori diesel della prima generazione. I motori V6 Pentastar vennero progettati da Mercedes e Chrysler assieme (Mercedes li ha recentemente pensionati in favore del ritorno al 6 in linea) ed arrivarono dopo il debutto della 300 e della Charger che nella prima generazione usavano, nelle versioni V6, motori Chrysler.
Nel corso degli anni la Chrysler 300 si e' ulteriormente persa per strada alcune di queste componenti, il cambio ora e' lo ZF8, lo sterzo e' completamente nuovo cosi' come la sospensione anteriore.
C'e' un'interessante intervista al capo progetto del pianale LX (quello della 300, Charger e Challenger) Burke Brown che spiega quali erano tutti i componenti Mercedes usati sulla 300.
Chrysler aveva deciso il ritorno alla trazione posteriore sulla sua ammiraglia da prima della fusione con Daimler, Mercedes all'inizio fu contraria e meno che meno intenzionata a condividere componenti con questo progetto, il quale rischio' di essere cancellato un paio di volte, ma la parte Americana ha insistito e venne alla fine appoggiata dall'allora capo di DaimlerChrysler North America Dieter Zetsche (che poi divenne CEO Daimler).
La "parte Tedesca" consenti' ai progettisti di "rovistare" nel magazzino componenti Mercedes per accelerare la conclusione del progetto e ridurre i costi.
La parentela con Mercedes venne molto enfatizzata nella pubblicita' della 300 e da li' nacque il mito che fosse basata su un "pianale Mercedes" quando invece non lo era.
 
Back
Alto