Se non ricordo male, fu la Citroen BX dei primi anni '80 a sdoganare il monotinta sui paraurti...Io trovo più assurde auto da città con tutto verniciato ovunque che basta appogiarsi a qualsiasi cosa e si riga la vernice.
Se non ricordo male, fu la Citroen BX dei primi anni '80 a sdoganare il monotinta sui paraurti...Io trovo più assurde auto da città con tutto verniciato ovunque che basta appogiarsi a qualsiasi cosa e si riga la vernice.
Non l'ho avvistata dal vivo però ho avvistato questo articolo che secondo me merita di essere letto dopo aver parlato di auto che oggi suscitano poche emozioni.
Spaccato di un tempo non troppo lontano ...
https://www.cdt.ch/motori-e-mobilita/lancia-beta-hpe-il-modello-che-anticipa-il-crossover-HD3137988
Quando in Italia si prodcevano auto incredibili.
A me piaceva, l'aveva anche il mio vicino di casa. Poi il figlio gliela stondò e decise di rottamarla per una Dedra.
La prima "mi manca", l'altra la conoscevo ed in realtà la facevo più anni sessanta.come la Reliant Scimitar GTE, uscita nel '68, e la Volvo P1800ES del '72
Secondo me, l'articolo è semplicemente inesatto... non è un crossover con la berlina, perché è derivata dalla Beta Coupé con cui condivide molto, mentre la berlina era completamente diversa.
Non è storica, ma è un bel vedere. specialmente se ce l'hai parcheggiata proprio davanti agli occhi.Vedi l'allegato 15060
Dalle mie parti (Polonia) con l'occhiometro ne girano veramente tante, relativamente alla tipologia di auto. Spesso con targa personalizzata, piccolo vezzo possibile qui pagando l'equivalente di 250 €.
Camaro e Challenger più rare, ma qualcuna si vede.
Italiano che vive in Polonia?
Ma il costo della vita li, rispetto al 2009, è cambiato tanto? È una curiosità.
Sono cresciuti molto i prezzi degli immobili, soprattutto nelle grandi città, questo penso sia il cambiamento più grande. Anche il resto, ma in proporzione minore.
Ovviamente dipende da cosa si considera, certe cose costano quanto in Italia se non di più, altre meno.
La vita è in generale meno cara, comunque, ma anche i salari sono mediamente più bassi. Dipende poi molto anche dalle zone e dalle regioni, le grandi città com'è ovvio fanno un po' storia a parte. In quest'ultimo decennio c'è stato molto sviluppo, infrastrutturale, edilizio, economico.
Non è storica, ma è un bel vedere. specialmente se ce l'hai parcheggiata proprio davanti agli occhi.Vedi l'allegato 15060
coooosa????qui ne costa una 20ina!! (e infatti la fanno quasi tutti)..bisognerebbe riflettere sull´opportunità di far pagare tanto una cosa che costa zero...meglio venderne 20 a 20€ o una a 250?piccolo vezzo possibile qui pagando l'equivalente di 250 €.
coooosa????qui ne costa una 20ina!! (e infatti la fanno quasi tutti)..bisognerebbe riflettere sull´opportunità di far pagare tanto una cosa che costa zero...meglio venderne 20 a 20€ o una a 250?
stendendo un velo pietoso sulla variante italiana..(possibile in teoria in pratica assolutamente no)
ok, sì, decisamente, qua le prima due lettere sono fisse poi hai 1,2 o 3 lettere e da 1 a 4 numeri per le auto...Eh sono carucce... però credo abbiano più possibilità di personalizzazione rispetto alle targhe tedesche, più caratteri e numeri e più libertà di composizione
![]()
alex.79 - 6 minuti fa
freddy85 - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 giorno fa