<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 121 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

Ferrari 360 limousine....

ferrari-360-modena-stretched-limo-3.jpg


Ovviamente non manca qualcuno che ha fatto lo stesso lavoro con una 911...

b7192ed5f165646ffd16d4e26dc1cea1.jpg


...ed una Lamborghini...

countach_limo_2.jpg
20200525_200836.jpg
 
Non ci posso credere... pure l'Horizon...

Ho preso la patente con l'Horizon... e ora ho un camper!


Gia' la Horizon....in Italia i piu' grandicelli se la ricordano semplicemente come una paciosa segmento C equipaggiata con gli "sferraglianti" motori Simca coeva di Ritmo, Golf prima serie, Opel Kadett, etc..
Ebbe pure un buon successo commerciale nel nostro paese addirittura in qualche momento piazzandosi ai primi post come vendite nel suo segmento.

Ben diverso da come se la ricordano gli Americani, la Horizon fu un progetto "World Car" di Chrysler anche se c'erano profonde differenze meccaniche (ovviamente motori ma anche sospensioni) tra versione Europea ed Americana.
La Horizon qui in USA veniva venduta contemporaneamente con 2 marchi diversi (carrozzeria e meccanica uguale) Dodge Omni e Plymouth Horizon.
Proprio la Omni passo' tra le mani del grande Carroll Shelby che ne realizzo' 2 versioni pepate (una pepatissima).
La piu' performante era la Dodge Omni GLH-S (acronimo di "Goes Like Hell Some More") spinta da un 2.2 litri 4 cilindri turbo da 180 CV con prestazioni stratoferiche ai tempi per una piccola bombetta a trazione anteriore....6.5 sec. nello 0-60 miglia e 220 orari, da far impallidire le coeve Euroee di pari segmento.

Carroll Shelby lancio' una sfida aperta a qualunque possessore di 911 e 328 che pensasse di riuscire ad andare piu' veloce di lui a Willow Springs....non si presento' nessuno.

Oggi la GLH-S ha un'ottimo valore collezionistico.

1986-dodge-omni-shelby-glh-s-ebay.jpg


GLH-S.jpg


2-1523564283609@2x.jpg


MM164-86DodgeOmni-R3Qtr8765.jpg
 
Ultima modifica:
Gia' la Horizon....in Italia i piu' grandicelli se la ricordano semplicemente come una paciosa segmento C equipaggiata con gli "sferraglianti" motori Simca coeva di Ritmo, Golf prima serie, Opel Kadett, etc..
Ebbe pure un buon successo commerciale nel nostro paese addirittura in qualche momento piazzandosi ai primi post come vendite nel suo segmento.

Ben diverso da come se la ricordano gli Americani, la Horizon fu un progetto "World Car" di Chrysler anche se c'erano profonde differenze meccaniche (ovviamente motori ma anche sospensioni) tra versione Europea ed Americana.
La Horizon qui in USA veniva venduta con 2 marchi diversi (carrozzeria e meccanica uguale) Dodge Omni e Plymouth Horizon.
Proprio la Omni passo' tra le mani del grande Carroll Shelby che ne realizzo' 2 versioni pepate (una pepatissima).
La piu' performante era la Dodge Omni GLH-S (acronimo di "Goes Like Hell Some More") spinta da un 2.2 litri 4 cilindri turbo da 180 CV con prestazioni stratoferiche ai tempi per una piccola bombetta a trazione anteriore....6.5 sec. nello 0-60 miglia e 220 orari, da far impallidire le coeve Euroee di pari segmento.

Carroll Shelby lancio' una sfida aperta a qualunque possessore di 911 e 328 che pensasse di riuscire ad andare piu' veloce di lui a Willow Springs....non si presento' nessuno.

Oggi la GLH-S ha un'ottimo valore collezionistico.

1986-dodge-omni-shelby-glh-s-ebay.jpg


GLH-S.jpg


2-1523564283609@2x.jpg


MM164-86DodgeOmni-R3Qtr8765.jpg

L'ho avuta a marchio Chrysler... comodissima.
 
L'ho avuta a marchio Chrysler... comodissima.

In realta' la Horizon in Italia venne venduta prima con marchio Simca e poi, dopo l'acquisizione di Chrysler Europe da parte di Peugeot, con marchio Talbot.
Si le Horizon marchiate Simca avevano da qualche parte il logo Chrysler (il famoso pentagono con la stella), qualche fregio sulla carrozzeria o targhetta negli interni ma non vendvano vendute come Chrysler.
Si erano molto confortevoli come selleria e con sospensioni a larga escursione, sicuramente un comfort da vettura di categoria superiore.
Le Horizon Americane avevano sospensioni ed ovviamente motorizzazioni completamente diverse, anche la carrozzeria, appartentemente identica, non aveva molte parti in comune a parte la vetratura (ad es. gli attacchi delle cerniere delle portiere erano diversi).
Ricordo la sera della finale Italia-Germania 1982 che un gruppo di ragazzi nel palazzo accanto al mio uscirono a festeggiare proprio con una Horizon grigio metallizato che rientro' molto malconcia dopo qualche ora (graffi, ammaccature e bozzi ovunque, etc..)
 
Ultima modifica:
Di passaggio a Sankt Moritz..... Porsche di qualsiasi lignaggio come se piovesse, difatti mi son preso pure una grandinata...... Mercedes G, last generation of course, come non ci fosse un domani..... Bentley, Ferrari e Lamborghini dei colori più strani a punteggiare la bellezza dell'Engadina.
Qua e là qualche F-Type, M4 o 63 Amg sotto varie declinazioni.
Svariate auto d'epoca..... tra l'altro dal 21 al 23/8 c'è l'ottava edizione di "Passione Engadina".
https://www.passione-engadina.ch/

No foto perchè guidavo.
 
Back
Alto