Dal mio avatar si capisce che amo le Simca-Talbot, ma questa fa ribrezzo anche a me.
Effettivamente cii vogliono litri di Petrus Boonekamp per mandarla giù....
.gif)
Dal mio avatar si capisce che amo le Simca-Talbot, ma questa fa ribrezzo anche a me.
Vedi l'allegato 14301
Finalmente sono riuscito a fotografare il gioiellino di un condomino.... per la cronaca l'ho aiutato a spingerla nel box perchè batteria out.
E' una fantastica Opel GT 1.900 del 1969.
![]()
Tempo fa, vidi questa sul web. Sembra assemblata con le rimanenze di un magazzino di ricambi auto e messi a casaccio. Prodotta solo per il mercato spagnolo. Si chiama Simca Campero. Dal mio avatar si capisce che amo le Simca-Talbot, ma questa fa ribrezzo anche a me.
Vedi l'allegato 14304 Vedi l'allegato 14305
Più di così non sono riuscito, 33 sport wagon... Una volta ho avuto a che fare con una 1.5 IE 4x4... Bel Ferro a modo suo
Vedi l'allegato 14309
La fantasia non ha limiti, però devo dire che non è brutta....
molto RS dei poveri, ma non brutta.
Uguale alla mia, stesso colore : ) 1.3
Ho messo "il mi piace" perché è una escort mk3; ma quel tuning.....
Moooolto low cost!cos'è la Low cost della Matra Ranch?
Ah ah, bel Ferro. A me piaceva e piace la 33
Avevo guidato per oltre un mese facendoci tanti km (anche un Roma - Milano - Roma) una berlina color blu Carabinieri. Credo fosse una VL ultima serie.Difetti:
Ce l'ho ancora, la tiene mia madre in campagna (è ferma da un po')
Ti posso riassumere sinteticamente le mie opinioni sulla 33:
pregi:
- Gran motore, molto generoso per essere solo un 1.3
- Linea molto bella, e non è facile con una SW compatta
- Sound
- Tenuta di strada piuttosto buona nonostante le gomme strette e abbiano tolto la barra stabilizzatrice rispetto all'Alfasud
- si poteva correre un monomarca una decina d'anni fa proprio con la 1.3non so se c'è ancora
Difetti:
- Cambio, gommoso e dalla manovrabilità mediocre, esige spesso la doppietta nel passaggio terza/seconda (non so se il problema è accentuato sulla mia, ma l'abbiamo comprata usata da un meccanico ed era tenuta benissimo, forse a registrarlo va meglio, è un po' un classico delle Alfa del periodo comunque)
- Freni sottodimensionati e inclini al bloccaggio
- Sterzo ok ma niente di che
- Soprattutto, componentistica di qualità veramente mediocre ed economica, compresi gli interni, in pieno stile anni bui Fiat, sembra che per compensare la raffinatezza del motore abbiano risparmiato fino all'ultimo centesimo su tutto il resto, è il difetto maggiore secondo me.
- Si vede che è l'adattamento di un'auto nata negli anni '70, l'età del progetto si sente tutta. Da un lato può essere affascinante, dall'altro ha qualche limite rispetto alla migliore produzione coeva.
![]()
Divergent - 54 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa