<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 750 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

...comunque, questo John Deere del 1972

WhatsApp Image 2022-09-29 at 16.33.10.jpeg


non aveva la cabina, gliel'abbiamo costruita io e mio papà nei primi anni '90 usando profilati per serramenti e lastre piane di vetro stratificato. Quasi quasi la propongo a qualche centro stile, al confronto col casotto da polli francese sembra persino aerodinamica.....
 
A forza di frequentare CSAR...

Ho avuto, con soddisfazione una Maruti; ho avuto il coraggio di mettermi alla guida per qualche settimana di una 126 rosa; a 18 anni il sabato sera andavo a mangiare, orgogliosamente, la pizza con una r4 furgoncino color nocciola; adesso porto in giro una kuv100 ... sicuramente se ci penso posso portare altri esempi, ma mi sa che la conoscenza di CSAR può aver stimolato il mio lato automobilistico "estroso", ma era già presente ...
 
I sedili saranno avveniristici ma quel tubolare a vista fa molto sdraio per la spiaggia.
Mi piaceva di più la spiaggina Dacia vista poco tempo fa qui sul forum.
 
...ma fanno schifo lo stesso....

Secondo me quel rosso corallo,che si vede anche in tanti particolari della Ami,è una pessima scelta.
In un'altra tinta probabilmente qualsiasi particolare avrebbe un'aria più futuristica.
Però ormai il corso stilistico scelto da Citroen è quello da anni,roba plasticosa e colorata qua e la.
 
...comunque, per chi credeva che Citroen con la Ami avesse raggiunto i vertici del design, si dovrà ricredere....


Mi chiedo se alla mensa del Centro Stile condiscano la pasta col peyote....
IMHO, veramente inguardabile... Ho sempre apprezzato, anzi amato, lo stile originale di Citroen, ma in questo caso hanno esagerato... Meglio, volevo dire meno peggio, la Ami...
 
son riusciti a fare un'auto col cx>1 ?:D

Dicono che la forma da carro armato giocattolo è compensata dalle feritoie vicino ai fari e sul muso che deviano l'aria dal parabrezza verticale verso il tetto.
E che la velocità massima è di 110 km orari per evitare un uso penalizzante per un'auto elettrica.
Boh io sarei curioso di sentire la rumorosità anche solo a 90 km orari.
Se diventerà realtà imho dovranno mettere almeno un parabrezza normale invece di un finestrino preso pari pari da un vagone di un treno regionale...
 
Godetevi questo video!

Mi è piaciuto un sacco il video.
A parte che ripassare un po' la storia non fa male ma poi ogni tanto anche una parola buona sulla Duna ci vuole.
Mio padre ce l'aveva quando ero piccolo,non era entusiasta però considerando che dopo ha preso la Zx secondo me se tornasse indietro se la terrebbe.
 
Back
Alto