<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 319 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

Già. Trovare una versione messa bene, tipo una 3.0 V6 eventualmente automatica sarebbe ancora un'ottima stradista, e magari si rivaluta pure un pochino nel tempo....

Secondo me il fatto che se ne vedano poche dipende dal fatto che la clientela tipo per quel genere di auto (berline di lusso datate che si comprano a 2 soldi) predilige i marchi tedeschi,soprattutto Mercedes.
Non è raro vedere Classe E e Classe M vecchi di 20 anni,magari con tanti km ma sane di carrozzeria,in vendita a poco prezzo che spariscono in fretta dal web.
Invece vetture di altri marchi,magari altrettanto appaganti dal punto di vista estetico e delle prestazioni,interessano poco.
 
Secondo me il fatto che se ne vedano poche dipende dal fatto che la clientela tipo per quel genere di auto (berline di lusso datate che si comprano a 2 soldi) predilige i marchi tedeschi,soprattutto Mercedes.
Non è raro vedere Classe E e Classe M vecchi di 20 anni,magari con tanti km ma sane di carrozzeria,in vendita a poco prezzo che spariscono in fretta dal web.
Invece vetture di altri marchi,magari altrettanto appaganti dal punto di vista estetico e delle prestazioni,interessano poco.


Discorso onestamente comprensibile
 
Discorso onestamente comprensibile

Però non ho mai capito come mai solo alcuni marchi interessino.
Qui ad esempio di vecchie Mercedes usate come vetture per la famiglia da uomini della mia età o poco più grandi,soprattutto Tunisini e Marocchini,ce ne sono a pacchi.
Già di Audi e Bmw meno.
Marchi francesi manco a parlarne.
E' come se una Mercedes anche dopo 20 anni valesse la pena e invece se c'è un altro stemma sul cofano la macchina va allo sfascio.

Ad esempio l'altro giorno ho visto una Classe E fine anni 90 sw verde,non tenuta bene ma comunque bellina.
Se fosse stata una Citroen probabilmente l'avrebbero rottamata almeno 5 anni fa.
 
Oggi ho visto una Renault 21...... da come era messa pareva di un imbianchino o qualcosa del genere.
Abbastanza anonima come vettura, l'avevo rimossa dal mio "database"

Renault-21-tre-quarti-posteriore-960x545.
 
Oggi ho visto una Renault 21...... da come era messa pareva di un imbianchino o qualcosa del genere.
Abbastanza anonima come vettura, l'avevo rimossa dal mio "database"

Renault-21-tre-quarti-posteriore-960x545.
Tutto sommato, nell'insieme, era ben proporzionata e piacevole. Anni fa, il figlio della fioraia del mio paese, aveva la versione restyling e 2 volumi che sinceramente era meno bella e si vedeva che esteticamente era un pò forzata la trasformazione.
840ea5560cbe22256adefd1f0f8998f9.jpg

Ricordo anche la 21 Nevada di un'amico di mio padre.
00006391.jpg
 
Oggi ho visto una Renault 21...... da come era messa pareva di un imbianchino o qualcosa del genere.
Abbastanza anonima come vettura, l'avevo rimossa dal mio "database"

Renault-21-tre-quarti-posteriore-960x545.

Non era tanto male dai, l'aveva mio padre quando ho preso la patente, e ci sono andato a fare il pranzo dei 100 gg.
Il 1.7 con 90 cv.
Il motore era vivace ma come tenuta era una barca.
 
Oggi ho visto una Renault 21...... da come era messa pareva di un imbianchino o qualcosa del genere.
Abbastanza anonima come vettura, l'avevo rimossa dal mio "database"

Renault-21-tre-quarti-posteriore-960x545.

io ho avuto la 2 volumi.
un cesso di macchina.
l'ho tenuta 2 anni, era sempre rotta, e la prima volta che ci sono andato in autostrada, quasi me la faccio addosso, tra quando giravi lo sterzo, e quando sentivi l'auto girare, ci passavano 5 battiti di cuore, che sentivi tutti.
se ben ricordo, qualcuno aveva anche avuto la brillante idea, di mettere un supporto del motore all'interno di una cinghia. cosi', per cambiare quella stupida cinghia, dovevano levare un supporto del motore.

l'unica cosa positiva, era che, la figlia del padrone dell'officina renault , che era molto carina.
se l'avessi invitata a cena tutte le sere per un anno, avrei speso meno, e magari mi divertivo anche di piu' :cool:
 
Secondo me il fatto che se ne vedano poche dipende dal fatto che la clientela tipo per quel genere di auto (berline di lusso datate che si comprano a 2 soldi) predilige i marchi tedeschi,soprattutto Mercedes.
Non è raro vedere Classe E e Classe M vecchi di 20 anni,magari con tanti km ma sane di carrozzeria,in vendita a poco prezzo che spariscono in fretta dal web.
Invece vetture di altri marchi,magari altrettanto appaganti dal punto di vista estetico e delle prestazioni,interessano poco.
perche' sono auto con motori piu che affidabili e apparentemente indistruttibili
 
perche' sono auto con motori piu che affidabili e apparentemente indistruttibili

Può darsi ma non credo che ci possano fare 600000 km senza spenderci una lira sopra.
Anche una vettura con un'aspettativa di vita inferiore si potrebbe ancora usare e all'occorrenza cambiare il motore per ringiovanirla quando arriva a 250000 km.
 
io ho avuto la 2 volumi.
un cesso di macchina.
l'ho tenuta 2 anni, era sempre rotta, e la prima volta che ci sono andato in autostrada, quasi me la faccio addosso, tra quando giravi lo sterzo, e quando sentivi l'auto girare, ci passavano 5 battiti di cuore, che sentivi tutti.
se ben ricordo, qualcuno aveva anche avuto la brillante idea, di mettere un supporto del motore all'interno di una cinghia. cosi', per cambiare quella stupida cinghia, dovevano levare un supporto del motore.

l'unica cosa positiva, era che, la figlia del padrone dell'officina renault , che era molto carina.
se l'avessi invitata a cena tutte le sere per un anno, avrei speso meno, e magari mi divertivo anche di piu' :cool:

Guarda, è vero che avevo 19 anni e la testa bolliva, ma ricordo che si poteva guidare in modo abbastanza divertente.
Poi era molto "morbidissima"; ricordo che dopo una esse presa allegramente. e condita da un colpetto di freni dato al cambio di direzione (frutto dell'inesperienza), ho perso il conto delle controsterzate che ho dovuto dare per mantenerla in strada, riuscendoci più per fortuna che per abilità ...
 
Avevano fatto mi pare anche una versione turbo, se ben ricordo.

Comunque l'avevo rimossa anch'io.

C'era anche turbodiesel, sempre 90 CV, che aveva un mio cugino (si chiamava Carlo come me, e ci ha lasciati troppo giovane, colgo l'occasione per ricordarlo ...) che all'epoca lavorava in Renault.
Me la prestò una volta sola e ricordo che andava ancora meglio della 1.7 benzina.
A sua detta la turbo era eccezionale.
Erano i tempi della GT turbo, e le Renault sapevano anche essere sportive.
 
C'era anche turbodiesel, sempre 90 CV, che aveva un mio cugino (si chiamava Carlo come me, e ci ha lasciati troppo giovane, colgo l'occasione per ricordarlo ...) che all'epoca lavorava in Renault.
Me la prestò una volta sola e ricordo che andava ancora meglio della 1.7 benzina.
A sua detta la turbo era eccezionale.
Erano i tempi della GT turbo, e le Renault sapevano anche essere sportive.
mi pare nella pubblicità facesse una sfida con un elicottero ....

confermo, 1988


[pensate una pubblicità simile oggi o_O]
 
Back
Alto