<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti elettrici | Page 48 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti elettrici

il figlio del mio socio ne ha avuta una per 3 mesi.
ha detto che non la rivuole piu'.
va benissimo in citta', la caricava a sbaffo nel parcheggio dell'azienda e non spendeva nulla di benza.
ma per fare milano genova, era un disastro, e doveva fermarsi sia all'andata che al ritorno per riempire il RE.
e ringraziare che ci fosse:D
 
Oggi una Model 3 bianca,mai viste tante elettriche a Novara.
Però continua a non convincermi il frontale con quegli occhi da pesce...
 
L'ho rivista!
O almeno penso che fosse la stessa.
Ce l'avevo dietro (confermo il frontale da pesce) e mi ha sorpassato.
Onestamente mi aspettavo di notare qualche differenza invece è stato un sorpasso come tanti.
A velocità superiori a 70-80 km orari il fruscio aerodinamico è tale che un'elettrica che ti passa affianco la senti come una vettura tradizionale.
E poi non ha nemmeno completato il sorpasso in uno schiocco di dita,immagino che il guidatore non abbia affondato il piede sul gas perchè aveva la famiglia al seguito.
 
A velocità superiori a 70-80 km orari il fruscio aerodinamico è tale che un'elettrica che ti passa affianco la senti come una vettura tradizionale.
E poi non ha nemmeno completato il sorpasso in uno schiocco di dita,immagino che il guidatore non abbia affondato il piede sul gas perchè aveva la famiglia al seguito.

ma nessuno viaggia coi vetri giu'?
almeno in estate?
il rumore del motore, e' nulla rispetto alle gomme, e io guido una diesel.
tra i 30 e 50, forse, c'e' qualche db di vantaggio per le elettriche (sotto i 30 le elettriche vincono ovviamente), ma oltre i 50, il rumore delle ruote e' l'unica cosa che si sente.
ovviamente a velocita' di crociera.
se parti a palla, e tiri le marce, il rombo del motore invece si sente.
per auto normali perche', per le sportive, non si chiama rumore, ma "suono":D


PS: ma che senso ha, segnalare sempre la stessa auto, tutte le volte che la si vede. Non ne basta una?
 
Oggi per la primissima volta ho incrociato una Kona Ev,non so se fosse la versione da 39 o da 64 kw.
Azzurra.
Resta uno dei veicoli elettrici più interessanti con un buon rapporto tra prezzo e autonomia,almeno rispetto a molte altre,però quel frontale proprio non mi convince.
 
A Roma vedo spesso tante Zoe e twizy. Raramente tesla. Ho visto anche una i-Pace. Ultimamente la nuova Leaf. Se si ha garage e fotovoltaico, ai vive in città e non si fanno viaggi di più di 100km potrebbe essere fattibile una Zoe come seconda auto.
 
Oggi al supermercato, a fianco a me, nella piazzola riservata alle elettriche, c'era una Golf variante con il cavo attaccato al muso. Poco tempo fa, c'era una Fiat 500 con il cavo appoggiato al tappo benzina :) :)
 
Back
Alto