<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti elettrici | Page 47 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti elettrici

La Roadster a me piace,mi piaceva anche l'originale che in pratica era una copia della Lotus Evora.
Però onestamente spero che non veda mai la luce perchè temo che con quelle prestazioni potrebbero capitare incidenti a grappolo.
In realtà avrebbe senso come lo ha la Bugatti Chiron (Qualcosa con prestazioni più umane da raccogliere l'eredita delle Bugatti meno costose ed estreme della Royale, no?).
 
Ultima modifica:
io penso che in certe situazioni la coppia subito pronta di un'elettrica possa cavare d'impaccio.

Certo, ma per lo stesso motivo può diventare essa stessa motivo di pericolo. In Norvegia (tanto per cambiare) le assicurazioni ne sanno già qualcosa. E se metti certe prestazioni in mano a un imbranato, crei una bomba con le ruote.
 
La coppia da bulldozer delle grosse elettriche nella pratica è più un problema che un vantaggio, se non stai attento e concentrato....

Non sono d'accordo, in realtà l'erogazione può essere anche dolcissima visto che la coppia é massima già a zero giri e non c'é il cambio. E l'acceleratore é giustamente calibrato e contrastato. Vai forte solo se vuoi, e ci mancherebbe
 
Certo, ma per lo stesso motivo può diventare essa stessa motivo di pericolo. In Norvegia (tanto per cambiare) le assicurazioni ne sanno già qualcosa. E se metti certe prestazioni in mano a un imbranato, crei una bomba con le ruote.

Lo fai con qualsiasi auto veloce, anche con una Ferrari, una Corvette o una Mercedes AMG...
Anzi, paradossalmente con l'elettrica l'imbranato ha soddisfazione anche solo a fare 0-60 al semaforo sul dritto perché é già divertente ed é la cosa piú sorprendente di un'elettrica, non a fare le sparate ad alta velocità sentendosi un pilota e facendo potenzialmente piú danni.
 
Non sono d'accordo,

Padronissimo di non esserlo, ma se con la diffusione delle EV prestazionali, dove se ne vendono più delle concorrenti termiche, gli incidenti sono aumentati, forse una ragione c'è.

http://www.ansa.it/canale_motori/no...one_9fab316c-e81b-4a24-9136-43af882059f8.html

E si scopre così, secondo Gjensidige, il più grande assicuratore norvegese, che le auto elettriche sono coinvolte in incidenti il 20% in più rispetto ai modelli diesel o benzina, a causa della loro capacità di accelerare da fermo molto più rapidamente.
 
Padronissimo di non esserlo, ma se con la diffusione delle EV prestazionali, dove se ne vendono più delle concorrenti termiche, gli incidenti sono aumentati, forse una ragione c'è.

http://www.ansa.it/canale_motori/no...one_9fab316c-e81b-4a24-9136-43af882059f8.html

E si scopre così, secondo Gjensidige, il più grande assicuratore norvegese, che le auto elettriche sono coinvolte in incidenti il 20% in più rispetto ai modelli diesel o benzina, a causa della loro capacità di accelerare da fermo molto più rapidamente.

In Norvegia, può essere. Probabilmente ho una percezione diversa, perché dove sto é pienk di auto molto potenti e di relativi imbecilli alla guida che vanno come se non ci fosse un domani, i controlli sulla velocità sono pochi e le multe basse, le elettriche con la loro accelerazione non sembrano un problema, rispetto alle performances velocistiche e slalomistiche, anche autostradali, di certi fenomeni.
 
Io farei una precisazione.
Le vetture elettriche sono coinvolte in incidenti più di quelle termiche perchè probabilmente chi le guida si lascia prendere dall'euforia di avere sotto il sedere un missile.
E anzi probabilmente molti di loro hanno acquistato un'elettrica molto potente,molto spesso una Tesla,proprio per la sua coppia mostruosa e col preciso intento di divertirsi su strada come al luna park.
Di per se,in mano a un guidatore responsabile,penso che una vettura elettrica non sia più pericolosa.
Certo ha prestazioni superiori quindi ha un potenziale distruttivo più elevato,ma alla base penso che ci siano sempre dei guidatori che si fanno prendere la mano.
Si può dire che la coppia di un'elettrica può dare alla testa più facilmente rispetto a quella di una vettura termica.
 
Oggi ho visto per la prima volta una Model 3 ferma e da vicino.
Credo fosse a noleggio perchè aveva una sigla sul parafango.
Tra il fatto che era bianca coi cerchi grigio scuro,un pessimo abbinamento,e il fatto che l'abitacolo era piuttosto incasinato (seggiolino,carte varie etc etc) non mi ha proprio fatto una buona impressione.
La Model S nonostante i suoi anni è molto più bella.
Di lato l'ho scambiata per un attimo per la Opel Ampera.
 
Oggi nel giro di 5 minuti ho visto una Zoe grigia e una i3 nera.
Sulla i3 continuo ad avere pareri contrastanti.
In foto mi piace molto,soprattutto gli interni.
Ma a vederla dal vivo in movimento fa un'impressione diversa,stretta e alta non mi fa impazzire.
 
Una i3 nera anch'io, stamattina.
L'ho vista di sfuggita ed era sporca, ma mi è sembrata particolarmente "povera". Che sia disponibile anche un allestimento base?
 
Una i3 nera anch'io, stamattina.
L'ho vista di sfuggita ed era sporca, ma mi è sembrata particolarmente "povera". Che sia disponibile anche un allestimento base?

Quella che ho visto io aveva questi cerchi,che non mi piacciono per niente

img_8669.jpg


Spesso le auto ibride o elettriche hanno dei cerchi in lega dal design pieno,immagino per diminuire la resistenza aerodinamica,che conferiscono loro un'aria tra l'ecologico e il low cost,sembrano quasi copricerchi di plastica.

Con un cerchio più grintoso cambia già faccia

thumb2-bmw-i3-compact-cars-2018-cars-adv1-wheels-tuning.jpg


Non ho potuto vedere gli interni dell'esemplare che ho incrociato oggi,però devo dire che il tessuto dei sedili e i materiali della plancia anche se sono molto semplici mi piacciono.
Ho visto le foto di un allestimento più ricco,coi sedili in pelle,il volante bianco e gli inserti in legno e non mi piaceva.
 
Back
Alto