<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti elettrici | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti elettrici

Esattamente.
Il risultato va preso per quello che è e circoscritto al mondo delle vetture elettriche.

Ma non è un risultato stravolgente neppure nel mondo delle elettriche. Anche perchè, nel tuo link non compare, ma le colonnine Ionity utilizzate caricavano a 190 kW e il loro software è stato modificato per l'occasione in modo da consentire l'erogazione immediata, senza passare per l'autenticazione dell'utente. Quindi, è stata anche una prova falsata, con i "normali" supercharger e procedure il risultato non sarebbe stato lo stesso.
 
Sì, ma cos'hai dimostrato, alla fine? Niente che non si sapesse prima di provare...

In realtà io penso che 9 guidatori su 10 non avrebbero mai scommesso 1 euro sul fatto che una vettura elettrica potesse percorre così tanti km in un solo giorno.
Secondo me questo record porterà parecchia pubblicità positiva al marchio e in generale alle vetture elettriche,poi nella vita reale nessuno ripeterà quel record però il mito secondo cui percorrere tanti km con un'elettrica sarebbe impossibile è sfatato.
 
In realtà io penso che 9 guidatori su 10 non avrebbero mai scommesso 1 euro sul fatto che una vettura elettrica potesse percorre così tanti km in un solo giorno.

Probabile, ma che c'entra? Per prevedere le prestazioni di un'auto elettrica servono alcune conoscenze di base di elettrotecnica, non tutti le hanno.

Secondo me questo record porterà parecchia pubblicità positiva al marchio e in generale alle vetture elettriche,

Tesla non ha alcun bisogno di pubblicità, il problema è potersela permettere. Invece io penso che uno abituato all'endotermico che si facesse intortare da questo record e pensasse di poter fare davvero non dico certo 2000 km, ma anche "solo" 500-600 in tempi comparabili con quelli che gli sono abituali andrebbe incontro a una cocente delusione. Perchè il problema non è l'auto, è quello che (non) ci sta attorno..... Ricordi quello che ho raccontato sull'imprenditore delle mie parti con la Model X?
 
Perchè le altre elettriche della stessa fascia di prezzo (Audi in primis) sono delle emerite porcherie....

Che sia demerito delle rivali o merito della Tesla il risultato resta.

Ma non è un risultato stravolgente neppure nel mondo delle elettriche. Anche perchè, nel tuo link non compare, ma le colonnine Ionity utilizzate caricavano a 190 kW e il loro software è stato modificato per l'occasione in modo da consentire l'erogazione immediata, senza passare per l'autenticazione dell'utente. Quindi, è stata anche una prova falsata, con i "normali" supercharger e procedure il risultato non sarebbe stato lo stesso.

Certo abbiamo scritto tutti che si tratta di un record ottenuto in circostanze particolari create ad hoc,però ripeto secondo me il senso del record non è dire ai clienti "Guardate che se hackerate le colonnine di ricarica e vi lanciate in una prova massacrante toccando punte di 170 km orari potete fare oltre 2000 km al giorno".
Ma piuttosto che usandola normalmente se ne possono fare 500 senza problemi.
E' come il traino dell'aereo,quanti clienti col loro pickup fresco di fabbrica puntano verso l'aeroporto più vicino e si mettono a trainare un Boeing?
Nessuno.
Ma il fatto che quel pickup sia riuscito a trainare addirittura un aereo fa pensare loro che nell'uso normale non avranno alcun problema e che si stanno mettendo in garage un super pickup.
Il risultato eclatante,per quanto falsato,serve a questo.
 
Probabile, ma che c'entra? Per prevedere le prestazioni di un'auto elettrica servono alcune conoscenze di base di elettrotecnica, non tutti le hanno.



Tesla non ha alcun bisogno di pubblicità, il problema è potersela permettere. Invece io penso che uno abituato all'endotermico che si facesse intortare da questo record e pensasse di poter fare davvero non dico certo 2000 km, ma anche "solo" 500-600 in tempi comparabili con quelli che gli sono abituali andrebbe incontro a una cocente delusione. Perchè il problema non è l'auto, è quello che (non) ci sta attorno..... Ricordi quello che ho raccontato sull'imprenditore delle mie parti con la Model X?

Secondo me non si tratta di conoscenze di elettrotecnica,che io ad esempio non ho.
Ma di conoscere il prodotto.
Un appassionato d'auto che legge Qr conoscerà Tesla e avrà un'idea,almeno approssimativa,di cosa possono fare le sue vetture.
Una persona che non ha mai letto due righe a riguardo probabilmente non ne saprà nulla.
Potrebbe credere che sia impossibile fare 100 km al giorno su una Tesla oppure pensare che se ne possano fare 1000.
Attorno all'auto elettrica c'è molta diffidenza e secondo me questi record servono proprio a colpire anche chi non conosceva minimamente il prodotto.

Tesla vive di pubblicità.
Non dimentichiamoci che fa pagare un anticipo sostanzioso ai suoi clienti per prenotare una vettura che se tutto va bene riceveranno dopo un anno.
L'interesse va mantenuto alto.

Non voglio fare il polemico ma resto dell'idea che nel caso di quel signore con la Model X l'impresa fosse ampiamente alla portata del mezzo,ma non alla portata del guidatore che è andato all'avventura senza informarsi prima sulle modalità di accesso alle colonnine.
 
...e invece no, non in Italia. O meglio, si possono anche fare, ma non certo "senza problemi".

Magari non sempre e non ovunque.
Ma se tra il luogo di partenza e quello di arrivo c'è un supercharger al 99,9% si fa senza problemi.
E se si deve ricorrere ad altre modalità di ricarica se po fa'.

Penso che siamo tutti d'accordo sul fatto che una vettura con doppia alimentazione benzina/metano a confronto di un'elettrica normale è molto più pratica.
Eppure c'è chi sostiene che fare un viaggio lungo a metano sia un calvario e riservi tali problemi che il risparmio non vale la candela.

Lo stesso problema agli occhi di guidatori diversi può apparire insormontabile oppure trascurabile,nel mio caso io sono ottimista.
 
Senza problemi, ma tenendo presente che orario e itinerario non lo decidi tu, ma il computer. Se si accetta questo, va bene.


Domani gioco una schedina e se faccio il colpo gobbo giuro che ti regalo un'auto elettrica (quale auto dipende dalla vincita,per una Tesla il jackpot deve essere proprio alto):emoji_grinning:
Sarebbe un esperimento interessante,magari a distanza di qualche mese inizieresti a scrivere frasi tipo "Pensavo che fosse scomodissimo invece tutto sommato era fattibile...":emoji_wink:
 
Domani gioco una schedina e se faccio il colpo gobbo giuro che ti regalo un'auto elettrica (quale auto dipende dalla vincita,per una Tesla il jackpot deve essere proprio alto):emoji_grinning:
Sarebbe un esperimento interessante,magari a distanza di qualche mese inizieresti a scrivere frasi tipo "Pensavo che fosse scomodissimo invece tutto sommato era fattibile...":emoji_wink:

C'è una cosa che proprio non riesco a spiegare: se avessi la "potenza di fuoco" necessaria, la Model S l'avrei già comprata da un pezzo, insieme a qualcos'altro per le emergenze.....
 
https://motori.virgilio.it/curiosit...ettrica-piu-famosa-mondo/126559/?ref=virgilio

2781 km in 24 ore,sicuramente alle spalle c'è un'organizzazione meticolosa del viaggio e delle soste per ricaricare che un privato difficilmente potrebbe avere,però è un risultato notevole.
Un gruppo di amici si ritrova al bar. Giovanni, che ha appena comprato la macchina nuova, dice tutto contento:

– Ragazzi, che macchina! Che macchina! Ho fatto Milano-Varese in 18 minuti!

Il giorno dopo, ancora lui:

– Ragazzi, che macchina! Che macchina! Ho fatto Milano-Varese in 16 minuti!

Il giorno dopo ancora, sempre lui:

– Ragazzi, che macchina! Che macchina! Ho fatto Milano-Varese in 14 minuti!

Dopo due giorni, gli amici gli chiedono:

– Ehi, Giovanni, e la macchina, come va?

– L’ho venduta!

– Venduta! Perché?

– Eh perché… io cosa ci andavo a fare tutti i giorni a Varese?
 
Back
Alto