<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avviatori e booster................ vale la pena? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Avviatori e booster................ vale la pena?

Comunque, io ho un Telwin con funzione di booster e mantenimento di carica,

T-CHARGE-26.jpg


ma se la batteria è finita, non cavi un ragno dal buco. E' più facile mettere in moto con i cavetti e un'altra auto....
 
per far partire un auto basta una batteria da 10Ah, gli avviatori piu professionali hanno una battaria da 22Ah, quelle tipo smartphne di solito sono 12Ah, puo sembrare poco ma è sufficiente.
poi vi sono gli starter elettronici hanno una batteria a litio di 5 ah ed un circuito che aumenta sia gli A che la tensione queste sono un po pericolose per le auto odierne, in quanto danna una tensione anche di 20V non tanto piacevole per le centraline.

-- come dicevo è inutile spendere questi soldi propio per il fatto che per l'inutilizzo dovreste cambiare la batteria prima allo starter e poi all'auto,
 
Comunque, io ho un Telwin con funzione di booster e mantenimento di carica,

T-CHARGE-26.jpg


ma se la batteria è finita, non cavi un ragno dal buco. E' più facile mettere in moto con i cavetti e un'altra auto....

anche io ho un mantenitore di carica simile al tuo per l'auto di mia moglie che usa saltuariamente(ibiza1.2), ma con quel cifout li non e' mai partita neanche al primo colpo.
 
Io in garage ho questo

2_36585_Caricabatterie_con_924.jpg


Link alla descrizione

Non l'ho ancora usato per far partire l'auto, ma come caricabatterie finora si è comportato abbastanza bene. Se servirà vi farò sapere.

Per quando sono fuori, tengo i cavi in bauliera. A me non sono mai serviti (le due volte che la batteria mi ha mollato, con la 106 e con la Logan, ho preso un altro mezzo e sono andato a comprare la batteria nuova) ma in compenso ho perso il conto della gente che ho tirato fuori dai guai.
 
anche io ho un mantenitore di carica simile al tuo per l'auto di mia moglie che usa saltuariamente(ibiza1.2), ma con quel cifout li non e' mai partita neanche al primo colpo.
CVD..... però come caricabatterie e mantenitore funziona.
domanda OT: il termine "cifout" (pronuncia "cifù') in Longobardia sta letteralmente per "comodino", ma indica quello che in Polentonia si chiama "trapeo", ossia oggetto inutile. Intendevi questo?
 
CVD..... però come caricabatterie e mantenitore funziona.
domanda OT: il termine "cifout" (pronuncia "cifù') in Longobardia sta letteralmente per "comodino", ma indica quello che in Polentonia si chiama "trapeo", ossia oggetto inutile. Intendevi questo?
IL TAMAGIN e' il comodino
il cifu't e' la cosa inutile.
grande Cri
 
CVD..... però come caricabatterie e mantenitore funziona.
domanda OT: il termine "cifout" (pronuncia "cifù') in Longobardia sta letteralmente per "comodino", ma indica quello che in Polentonia si chiama "trapeo", ossia oggetto inutile. Intendevi questo?
Trapeo? Io ho sempre usato strafanto che verso Verona diventa stranfiere
 
Trapeo? Io ho sempre usato strafanto che verso Verona diventa stranfiere

Sì, strafanto è equivalente. Poi c'è anche una locuzione molto usata in Veneto che indica un qualcosa di cui non ti sovviene il nome, ma si usa anche con l'accezione di "trapeo" o "strafanto", ma non la posso riportare qui.....
 
Back
Alto