<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avviamento Motore Lento | Il Forum di Quattroruote

Avviamento Motore Lento

Ciao a tutti, da circa un mesetto, quando provo ad accendere la macchina, passano alcuni secondi (tra i 3 e 5) prima che la macchina parta.
Se uso l'auto, la spengo e la riuso nel corso di poche ore, l'avvio è rapido, se passano diverse ore o una giornata l'avvio rallenta nuovamente.
Prima l'avvio era sempre veloce e fluido.
Ho pensato che il problema fosse riconducibile alla batteria ma ho avuto modo di verificare mediante un multimetro che la batteria è più che carina.
Detto ciò non capisco cos'altro possa comportare questo rallentamento.
Vorrei informarmi preventivamente per evitare di dover affrontare la situazione in cui l'auto non si avvia più.

Grazie a tutti
 
Ciao a tutti, da circa un mesetto, quando provo ad accendere la macchina, passano alcuni secondi (tra i 3 e 5) prima che la macchina parta.
Se uso l'auto, la spengo e la riuso nel corso di poche ore, l'avvio è rapido, se passano diverse ore o una giornata l'avvio rallenta nuovamente.
Prima l'avvio era sempre veloce e fluido.
Ho pensato che il problema fosse riconducibile alla batteria ma ho avuto modo di verificare mediante un multimetro che la batteria è più che carina.
Detto ciò non capisco cos'altro possa comportare questo rallentamento.
Vorrei informarmi preventivamente per evitare di dover affrontare la situazione in cui l'auto non si avvia più.

Grazie a tutti
Col multimetro è difficile testare il reale stato della batteria...quanti anni ha?
Quanti km ha l'auto?
Magari anche il motorino di avviamento
 
Mi viene in mente che si depressurizzi l'impianto di iniezione, poi ci voglia un attimo per rimetterlo in pressione.
Chiedo anche io D o B?
 
Col multimetro è difficile testare il reale stato della batteria...quanti anni ha?
Quanti km ha l'auto?
Magari anche il motorino di avviamento
La batteria è datata agosto 2015, e si, è vecchiotta ma tutt'ora il multimetro mi segna 15.80 V contro i 12 V minimi
Auto 130.000 km
Mi viene in mente che si depressurizzi l'impianto di iniezione, poi ci voglia un attimo per rimetterlo in pressione.
Chiedo anche io D o B?

Carburante DIESEL

Grazie a tutti
 
Quotando il buon renatom, verrebbe anche a me da ipotizzare uno scarso afflusso di carburante agli iniettori dovuto (forse) a problematiche della pompa a caldo ...fatto salvo che la batteria, che in oltre 7 anni ha dato quel che poteva (e di più!), non stia spirando!

n.d.r.

La reale carica & ricarica dell'accumulatore, andrebbe (poi) verificata "a caldo", onde fugar dubbi su elementi deboli o prossimi al collasso:emoji_point_up:
 
La batteria è datata agosto 2015, e si, è vecchiotta ma tutt'ora il multimetro mi segna 15.80 V contro i 12 V minimi
Auto 130.000 km



Carburante DIESEL

Grazie a tutti
15.8 V non dovresti vederli nemmeno a motore acceso, qualcosa non quadra.
Visto che è diesel, le candelette di preriscaldo sono tutte funzionanti?
 
Ultima modifica:
Solitamente il mio multimetro è affidabile..
Ad ogni modo allego foto rilevazione
 

Allegati

  • Screenshot_20230129-115406_Gallery.jpg
    Screenshot_20230129-115406_Gallery.jpg
    927,9 KB · Visite: 98
Una batteria in ottimo stato dovrebbe dare a vuoto a motore spento 12.8-13 v massimo.
Quindi o il multimetro è starato o c'è qualcosa che non va. Finora non avevo mai sentito di batterie che fornissero tensioni simili, ma potrei senz'altro sbagliarmi.
Non hai modo di misurare una batteria di un'altra auto per avere una conferma ?
E sulla tua con motore acceso cosa misuri?
 
Ciao a tutti, da circa un mesetto, quando provo ad accendere la macchina, passano alcuni secondi (tra i 3 e 5) prima che la macchina parta.
Se uso l'auto, la spengo e la riuso nel corso di poche ore, l'avvio è rapido, se passano diverse ore o una giornata l'avvio rallenta nuovamente.
Prima l'avvio era sempre veloce e fluido.
Ho pensato che il problema fosse riconducibile alla batteria ma ho avuto modo di verificare mediante un multimetro che la batteria è più che carina.
Detto ciò non capisco cos'altro possa comportare questo rallentamento.
Vorrei informarmi preventivamente per evitare di dover affrontare la situazione in cui l'auto non si avvia più.

Grazie a tutti
Potrebbe essere un problema alle candelette?
 
Ho caricato un video che mostra la fase di avviamento
A volte impiega anche qualche secondo il più


15.8 V non dovresti vederli nemmeno a motore acceso, qualcosa non quadra.
Visto che è diesel, le candelette di preriscaldo sono tutte funzionanti?

L'auto non mi segnala alcuna anomalia, tuttavia leggendo degli approfondimenti in merito ho visto che il malfunzionamento di queste impossibilità la rigenerazione del FAP, altro problema che devo affrontare, pertanto potrebbe essere
 
Una batteria in ottimo stato dovrebbe dare a vuoto a motore spento 12.8-13 v massimo.
Quindi o il multimetro è starato o c'è qualcosa che non va. Finora non avevo mai sentito di batterie che fornissero tensioni simili, ma potrei senz'altro sbagliarmi.
Non hai modo di misurare una batteria di un'altra auto per avere una conferma ?
E sulla tua con motore acceso cosa misuri?

Ho solo misurato la mia batteria a distanza di 5/6 giorni dopo aver tenuto ferma l'auto e segnava prima 15.75V e poi 15.58V

Posso provare a misurare la tensione mentre il motore è acceso ed eventualmente quella di un'altra macchina diesel
 
Ho solo misurato la mia batteria a distanza di 5/6 giorni dopo aver tenuto ferma l'auto e segnava prima 15.75V e poi 15.58V

Posso provare a misurare la tensione mentre il motore è acceso ed eventualmente quella di un'altra macchina diesel

Una batteria "turbo" ? :)

Sono valori molto alti; sei sicuro di ricordare bene? con cosa hai misurato?
 
Back
Alto