<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avete sentito della Ferrari di Fisichella ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Avete sentito della Ferrari di Fisichella ?

a_gricolo ha scritto:
Epme ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Epme ha scritto:
Quindi potresti smontarla dal tuo nuovo giochino ... 8)
Beh, non pesa poi tanto meno di un trattore.... ;)

Offrila a GattoToscano come alternativa al Navara .... :D

Si può fare. Vorrei solo essere presente quando andrà a chiedere l'assegnazione della benzina agricola.....

La benzina agricola la fanno rossa o verde ? In entrambi i casi NON dovrebbe avere problemi ....
 
Epme ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Epme ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Epme ha scritto:
Quindi potresti smontarla dal tuo nuovo giochino ... 8)
Beh, non pesa poi tanto meno di un trattore.... ;)

Offrila a GattoToscano come alternativa al Navara .... :D

Si può fare. Vorrei solo essere presente quando andrà a chiedere l'assegnazione della benzina agricola.....

La benzina agricola la fanno rossa o verde ? In entrambi i casi NON dovrebbe avere problemi ....

Per quanto ne so non esiste più. E comunque, era benzina normale (non super)
 
Dura lex sed lex.
Non capisco l'indignazione nei confronti delle forze dell'ordine, se la mancanza della targa anteriore prevede il sequestro dell'autoveicolo, non hanno fatto altro che applicare la legge.
Certo che noi italiani siamo un popolo strano, invochiamo maggiori controlli e maggiore severità nei confronti dei trasgressori e poi per una volta che finalmente qualcuno fa rispettare la legge, allora ci lamentiamo con scuse varie quali l'invidia ed altre amenità.
 
The.Tramp ha scritto:
itsmyo_pinion ha scritto:
Certo che dall'articolo sembra che solo in Italia ci sia l'obbligo.

Invece in tutta l'europa, senza eccezioni, la targa anteriore è obbligatoria.

So che e' noioso (specie con The Frog che ultimamente imperversa piu' che mai) ma se avessi letto il resto del tread, avresti visto che non e' cosi'.
Non e' obbligatoria "senza eccezioni" nemmeno in Italia. ;)
 
Umberto4650 ha scritto:
Dura lex sed lex.
Non capisco l'indignazione nei confronti delle forze dell'ordine, se la mancanza della targa anteriore prevede il sequestro dell'autoveicolo, non hanno fatto altro che applicare la legge.
Certo che noi italiani siamo un popolo strano, invochiamo maggiori controlli e maggiore severità nei confronti dei trasgressori e poi per una volta che finalmente qualcuno fa rispettare la legge, allora ci lamentiamo con scuse varie quali l'invidia ed altre amenità.

L'indignazione e' verso il solito atteggiamento draconiano verso le infrazioni veniali e che non danneggiano nessuno, mentre poi le cose veramente da delinquenti passano sistematicamente impunite.
In Italia si usano sempre due pesi e due misure, e la discriminante sono sempre l'invidia sociale e il perbenismo.
A Fisichella han sequestrato la Ferrari perche' circolava con una targa anteriore che e' perfettamente inutile (vedi post precedenti), mentre al campo nomadi che han sgombrato in un'area di sosta, presenti me e due colleghe, i vigili non han fatto NESSUN controllo alle auto presenti, e quando una collega ha chiesto perche' non controllavano, mentre a lei la fermavano subito se circolava con un faro rotto, il vigile ha risposto, testuali parole "Eh, ma per loro e' diverso".
Eh bhe.

Se tutti venissero trattati equamente e la legge venisse fatta rispettare civilmente, nessuno avrebbe niente da dire.
Ma uno Stato forte e civile che tratta equamente i cittadini e fa rispettare la legge sa anche quando e' il caso di chiudere un occhio, e non ha bisogno dei puntigli che invece sono tipici dei poteri deboli e inetti come quello di chi ci comanda senza saper governare.
 
Non è questione di chiudere un occhio, anzi! Viviamo in un Paese in cui le leggi per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano e per i famigliari si riscrivono... Un governo rispettabile promulga leggi condivise e ben scritte. E le fa rispettare.
 
lsdiff ha scritto:
Non è questione di chiudere un occhio, anzi! Viviamo in un Paese in cui le leggi per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano e per i famigliari si riscrivono... Un governo rispettabile promulga leggi condivise e ben scritte. E le fa rispettare.

Infatti, è proprio per questo che notoriamente tutti gli zingari circolano con auto perfettamente in regola con assicurazione, bollo e revisione.... Ah, già, si parlava di governo rispettabile... ok, come non detto
 
99octane ha scritto:
So che e' noioso (specie con The Frog che ultimamente imperversa piu' che mai) ma se avessi letto il resto del tread, avresti visto che non e' cosi'.
Non e' obbligatoria "senza eccezioni" nemmeno in Italia. ;)

Octane, va bene che ti piace disinformare il popolo, ma non esagerare:

Art.100 Targhe di immatricolazione e di riscontro degli autoveicoli, dei motoveicoli e dei rimorchi.

1. Gli autoveicoli devono essere muniti, anteriormente e posteriormente, di una targa contenente i dati di immatricolazione.
 
Umberto4650 ha scritto:
Dura lex sed lex.
Non capisco l'indignazione nei confronti delle forze dell'ordine, se la mancanza della targa anteriore prevede il sequestro dell'autoveicolo, non hanno fatto altro che applicare la legge.
Certo che noi italiani siamo un popolo strano, invochiamo maggiori controlli e maggiore severità nei confronti dei trasgressori e poi per una volta che finalmente qualcuno fa rispettare la legge, allora ci lamentiamo con scuse varie quali l'invidia ed altre amenità.

Le uniche auto che per motivi estetici (discutibili finchè ti pare) interessate sono delle supercar.
Normalmente possedute da aziende o ricchi. Difficilmente impiegate per compiere crimini.
Certo che la legge va applicata, ma proporre il fermo o il sequestro per un "reato" che nuoce assai poco alla collettività, mentre abbiamo migliaia di auto che circolano senza bollo o con assicurazioni fasulle, guidate da gente senza patente o revocata da anni o sortto effetto di droghe e alcool.
A Fisichella "senza targa" sequestri la Ferrari. A quelli di cui sopra organizzi il plotone d'esecuzione ?
 
The.Tramp ha scritto:
99octane ha scritto:
So che e' noioso (specie con The Frog che ultimamente imperversa piu' che mai) ma se avessi letto il resto del tread, avresti visto che non e' cosi'.
Non e' obbligatoria "senza eccezioni" nemmeno in Italia. ;)

Octane, va bene che ti piace disinformare il popolo, ma non esagerare:

Art.100 Targhe di immatricolazione e di riscontro degli autoveicoli, dei motoveicoli e dei rimorchi.

1. Gli autoveicoli devono essere muniti, anteriormente e posteriormente, di una targa contenente i dati di immatricolazione.
Boh. Io una moto con la targa anteriore non l'ho mai vista. Saranno tutte di Fisichella ?? :D
 
The.Tramp ha scritto:
99octane ha scritto:
So che e' noioso (specie con The Frog che ultimamente imperversa piu' che mai) ma se avessi letto il resto del tread, avresti visto che non e' cosi'.
Non e' obbligatoria "senza eccezioni" nemmeno in Italia. ;)

Octane, va bene che ti piace disinformare il popolo, ma non esagerare:

Art.100 Targhe di immatricolazione e di riscontro degli autoveicoli, dei motoveicoli e dei rimorchi.

1. Gli autoveicoli devono essere muniti, anteriormente e posteriormente, di una targa contenente i dati di immatricolazione.

Almeno dopo l'invito, peraltro cordiale, potevi disturbari a leggere quanto e' stato precedentemente scritto, dove si parla di motoveicoli e mezzi agricoli.
Ma vedo che preferisci attenerti al tuo solito modo di fare gratuitamente acrimonioso.
:rolleyes:
 
Back
Alto