<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avete mai rischiato di lasciarci le penne? | Il Forum di Quattroruote

Avete mai rischiato di lasciarci le penne?

Nell'arco di una vita, più o meno lunga, capita di trovarsi in situazioni di pericolo piuttosto serie.
Raccontiamoci le nostre disavventure.
Evitiamo 2 argomenti :
- Casi di malattia
- Incidenti, o mancati incidenti, che ci vedono coinvolti alla guida di un veicolo sia esso auto o moto.

Comincio io.

Età 18 mesi.
Una giovane parente dei miei genitori aveva deciso di portarmi a fere un giro in passeggino nella centrale Prato della Valle a Padova.
Al momento di attraversare la strada, che all'epoca aveva una pavimentazione in ciottoli, una delle ruote del passeggino si incastrava fra due di questi ciottoli e la poveretta si è era bloccata a metà attraversamento.
Una Fiat 600 si fermava a meno di un metro dal passeggino ma il filobus che era immediatamnte dietro non ce la facela ad evitare di tamponare la 600 che sollevandosi leggermente da terra travolgeva il passeggino.
La poveretta si è ritrovata con il manico del passeggino in mano ed io che ero sparito sotto la macchina.
I pompireri, la cui sede era a due passi, sono arrivati immediatamente e con un autogru hanno sollevato la macchina aspettandosi il peggio.
Ebbene, io non avevo neanche un graffio e, una volta in braccio della piangente parente, tranquillo come una Pasqua mi sono messo a mangiare qualche chicco d'uva gentilmente offerto da un passante.
Il Gazzettino titolava in prima pagina della cronaca locale : "E' apparso a tutti un miracolo"
 
Nell'arco di una vita, più o meno lunga, capita di trovarsi in situazioni di pericolo piuttosto serie.
Raccontiamoci le nostre disavventure.
Evitiamo 2 argomenti :
- Casi di malattia
- Incidenti, o mancati incidenti, che ci vedono coinvolti alla guida di un veicolo sia esso auto o moto.

Comincio io.

Età 18 mesi.
Una giovane parente dei miei genitori aveva deciso di portarmi a fere un giro in passeggino nella centrale Prato della Valle a Padova.
Al momento di attraversare la strada, che all'epoca aveva una pavimentazione in ciottoli, una delle ruote del passeggino si incastrava fra due di questi ciottoli e la poveretta si è era bloccata a metà attraversamento.
Una Fiat 600 si fermava a meno di un metro dal passeggino ma il filobus che era immediatamnte dietro non ce la facela ad evitare di tamponare la 600 che sollevandosi leggermente da terra travolgeva il passeggino.
La poveretta si è ritrovata con il manico del passeggino in mano ed io che ero sparito sotto la macchina.
I pompireri, la cui sede era a due passi, sono arrivati immediatamente e con un autogru hanno sollevato la macchina aspettandosi il peggio.
Ebbene, io non avevo neanche un graffio e, una volta in braccio della piangente parente, tranquillo come una Pasqua mi sono messo a mangiare qualche chicco d'uva gentilmente offerto da un passante.
Il Gazzettino titolava in prima pagina della cronaca locale : "E' apparso a tutti un miracolo"
quello che hai descritto a mio parere e' un incidente,si rischia di morire tutti i giorni e per sopravvivere ci vuole c..tanta fortuna
 
Ricordo nitidamente un paio di casi, ma ce ne sarebbero anche altri.

1) in marocco siamo rimasti con il LC sulle dune di notte. Guidare in quelle condizioni è cappottamento sicuro. Siamo tornati a piedi grazie alla guida. Già vedevo le mie ossa al sole.

2) in 2 abbiamo '' scalato'' la cascata delle marmore ( adesso è impossibile, ma circa 40 anni fà si potefano fare cose che adesso te le sogni), ad un certo punto non riuscivo più ad andare nè avanti nè indietro e mi soco c....to sotto.
 
27 settembre 2018, in scooter, a causa di una mancata precedenza impatto contro un'auto. Mi sveglio dopo un'ora e mezzo in shock room, commozione cerebale, lesione al surrene, oltre 50 punti di sutura al naso ed al volto.
Neppure una frattura.
Dopo 5 giorni di rianimazione vengo trasferito in reparto.
Ora, fortunatamente, a parte i segni delle suture, non ho altri problemi.
Vale come rischio?
 
Con la macchina e soprattutto con le moto qualche volta l'ho scampata bella, sia in gara che non. Ma sarei OT.

Allora racconto di quando da bambino piccolo scommisi con mio fratello (4 anni più grande), che sarei entrato in una valigia senza problemi. Mi feci chiudere dentro e in effetti ci entrai. Poi mi liberò.
Ecco, se si fosse inceppata la chiusura non so cosa potesse succedere.
Mi piacevano le cose un po' pericolose.
 
Circa 18 anni o poco più, alla guida di questo mostro qua...
0f595e06-34cd-43a2-b753-c3ee0953cbde.jpg

..versione cabrio, all'epoca non c'erano le cabine, stavo raccogliendo il mais da insilato con la falciatrinciacaricatrice portata a una fila, quando probabilmente è entrato un sasso o un pezzo di ferro ed una delle lame che tagliano la pianta alla base è partita come un proiettile. L'ho sentita fischiare vicina all'orecchio destro e l'ho vista rimbalzare sul cofano. Cinque centimetri più a sinistra e non ci saremmo mai conosciuti...
 
- Incidenti, o mancati incidenti, che ci vedono coinvolti alla guida di un veicolo sia esso auto o moto.

si
La tragedia de Las Tejerías se conoce a los sucesos relacionados con la explosión y posterior incendio ocurridos el día 28 de septiembre de 1993 en el kilómetro 57 de la Autopista Regional del Centro, que dejaron un saldo de 42 víctimas fatales y 14 personas heridas. La explosión fue causada por la perforación accidental de un gasoducto subterráneo durante los trabajos de instalación de una nueva red de fibra óptica a un costado de la autopista. El tramo siniestrado del gasoducto se encuentra a la altura de la población de Las Tejerías en el estado Aragua, distante unos 60 kilómetros de la ciudad de Caracas.

ci passai circa 8/10 minuti prima, quella mattina mi svegliai prima del solito altrimenti non sarei qui a raccontarlo.
 
Incidenti in auto e moto a parte..... non mi sovviene nulla di così "hard" da lasciarci la pelle...... magari il rischio di rimetterci un dito o un occhio si...... ma la pellaccia no...... sempre escluse auto e moto.

In questo momento mi viene in mente la saga di Final Destination.

Strasupersgraaaat!
 
Ieri ho sognato di essere (a piedi, anzi seduto) sull'orlo di un burrone profondissimo, e quell'orlo era un po' scivoloso, avevo difficoltà ad andare più all'interno. Ma era un sogno, anche se probabilmente metaforico.
 
il 600t contro un TIR(frontale) non e' valido vero?

Vuoi dire che si è tradito lui stesso. E allora che facciamo? O include gli incidenti in cui sono coinvolti auto/motoveicoli o chiudiamo il Topic.
Forse non resta altro da fare.........:emoji_relaxed:

Però si potrebbe sottilizzare: lui ha detto che sono esclusi gli incidenti "alla guida di", e in quel caso non era "alla guida", ma "soggetto passivo". :emoji_wink:
 
Back
Alto