Vi racconto la mia:
Alla Seicento 1.1 l'ho fatta rifare a 85.000 km, perchè la guarnizione originale cedette a causa della rottura della pompa dell'acqua (si era bloccato un cuscinetto, prima di tale guasto alla pompa si sentiva un fischio collegato a quello dei giri motore, simile al rumore di una turbina rumorosa, difatti a volte mi capita di sentire questo rumore su alcuni Fire 1.1-1.2 di quel periodo, i primi del 2000).
Non appena rifatta la testata (guarnizione + spianatura) il motore è ovviamente tornato a girare perfettamente, e non solo, sembra diventato più robusto: dopo qualche tempo ebbi un guasto a un manicotto che mi fece (lentamente, il buco era piccolo) perdere tutta l'acqua senza che me ne accorgessi, fin quando mi si accese la spia della temperatura in autostrada. Mi fermai per far scendere la temperatura, ripartii, la spia si accese di nuovo quando ero arrivato al primo svincolo utile, uscii dall'autostrada, con la spia ancora accesa, e mi fermai pochissimo dopo in un bar, dove recuperai dell'acqua di rubinetto. Poco prima di fermarmi, riprendendo da un incrocio,
il motore addirittura perse potenza e batteva in testa, tale era la temperatura del motore :shock: . Ero SICURO di aver ri-fuso la guarnizione. Aspettai un bel pò per far raffreddare il motore e riempii il circuito con l'acqua, rientrai in autostrada e non ebbi più problemi per 50 km fino a casa, dove scoprii che appunto un manicotto di metallo aveva un piccolo foro.
Dopo la sostituzione del manicotto, mi aspettavo che dopo la grossa scaldata di pochi giorni prima, la guarnizione, che avevo già cambiato poco tempo prima, non reggesse il colpo (reduce da una guarnizione cotta rapidissimamente per bloccaggio della pompa dell'acqua), ebbene mi dovetti ricredere: passarono i giorni, i mesi..la nuova guarnizione resse benissimo il colpo :shock: e ancora dopo circa 5 anni non ho avuto il minimo problema, e il motore continua a girare come un orologio e a non consumare praticamente nè acqua nè olio (a parte la perdita "fisiologica" dal coperchio punterie, che tuttavia non incide nel consumo dell'olio).
Il fire, se ha una buona guarnizione della testata, è veramente robustissimo. Non pensavo di uscire indenne da una scaldata simile, ripetuta e prolungata per diversi minuti
