<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avere voglia di un suvvetto...e non trovare quello giusto! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Avere voglia di un suvvetto...e non trovare quello giusto!

a_gricolo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
, che ci rimane?

....

Hyundai, Kia e SsangYong. Costano il giusto e non si rompono.

Per un acquisto necessario vanno bene, proprio in virtù dell affidabilità. Ma qui sono alla scimmietta voluttuaria.

La verità é che voglio un Land ( mi piacciono tutte dal Free al RR) ma non mi fido a prenderlo, perché hanno una brutta fama.

Uffa.
 
blackshirt ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Il nuovo Santa fè? Esteticamente a me piace parecchio....

Non mi entusiasma, in ogni caso cerco usato, sarebbe troppo fresca.

Budget?

20 - 30 malvolentieri.

Compresa la 520 o + la 520?

Ho già ridimensionato a 20 - 25 :D , 520d inclusa, che va intorno ai 13.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Il nuovo Santa fè? Esteticamente a me piace parecchio....

Non mi entusiasma, in ogni caso cerco usato, sarebbe troppo fresca.

Budget?

20 - 30 malvolentieri.

Compresa la 520 o + la 520?

Ho già ridimensionato a 20 - 25 :D , 520d inclusa, che va intorno ai 13.

Attorno ai 25-26 trovi alcuni cx-5 benza 4wd 160cv praticamente nuovi
 
Questa se non ricordo male dovrebbe essere anche dalle tue parti:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=230419495&cd=635006200720000000&asrc="st&a=1"
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Uelà! Guido una ottima 520d touring, che mi dà ancora un sacco di soddisfazioni e, fin'ora, nessun problema. Einzomma, gira che ti rigira, mi viene la voglia del suvvetto compatto. Allora comincia il giro su autoscout e sui vari forum tematici alla ricerca di informazioni su possibili difetti da evitare.... e non se ne esce.

Quello che amo di più é il freelander 2, mi piace proprio tanto, ha quel giusto aspetto country e non da Bar, ma pare che fino al restyling il dpf sia una tragedia ( io poi non faccio mai autostrada, di male in peggio.) .

Allora mi studio il rav4, che mi sembra un po' meno lussuoso e un po' troppo urbano, e insomma mi piace di meno.... e scopro che il 2.2 facilmente si fuma testate e guarnizioni di testa.

Trovo in giro qualche glk, ( non moltissimi) a quanto pare zero problemi dopo gli interventi in massa sugli iniettori.... bellino davvero, ma non mi convince al 100%...

q5 ed x3 non mi piacciono.... troppo leccati, che ci rimane?

Mi piacerebbe tanto il freelander, ma come si fa con tutti quei problemi al dpf?

Mi sa che mi tengo la mia kassonwagon scaldawurst....

Caro Belli non so se consigliarti di tenere il "Kassonwagen scaldawurst " :D , che io come sai amo molto anche perchè disegnato dal Bangle , oppure passare ad un suv di medie dimensioni , per suvvetto io intendo i Mokka , i Juke , l'Urban Cruiser e , anche se premium , il Country-man , ecc. ecc. . Anche perchè i consigli ...sono fatti apposta per non essere seguiti...

Comunque , combinazione proprio ieri , seguendo il concorso pubblicizzato da 4R , sono andato a provare il Ford Kuga , dico il non seguendo una dubbia moda , ma perchè si tratta per l'appunto di un Suv.

L'esterno non entusiasma troppo , in quanto versione maggiorata della prima serie rispetto alla quale ha perso un po' di grinta e di personalità , ma nemmeno delude , guadagnando in fluidità di linee e maturità di proporzioni .

L'interno è quello delle Ford di categoria medio-superiore con finiture robuste , colori sobri ma non tristi , ergonomia intuitiva e molto confortevole , ma anche con un tono sportiveggiante . Sedili misto pelle e tessuto , comodi e robusti , volante bello spesso come sulle sportive , alluminio e display blue a dare un tocco di classe .

Lo spazio non manca , nè laterale , nè sopra la testa , nè per i passeggeri e il bagaglio.

La visibilità è ottima da tutti i lati e , nella versione Titanium da me provata , aiutata in retro da una efficiente telecamera .

La versione della mia breve e modesta prova è la diesel - su questi mezzi resta preferibile per consumi ed erogazione della coppia - 140 cv automatica .

Il motore è piuttosto brillante , riprende ed accelera bene senza far rimpiangere troppo i turbo-diesel Bmw e MB ed esiste anche in versione 160hp . E' coadiuvato da un automatico 6 marce a doppia frizione , che conviene usare sempre così , senza ricorrere al sequenziale , privo di paddles o tasti al volante e comandato da un "bottone" sul lato della leva selettrice , nè intuitivo , nè sportivo.
In compenso l'automatico Ford , pur non essendo particolarmente performante come gli ZF teutonici , non fa morire il motore come altri , ancora con convertitore di coppia montati dalla concorrenza , per esempio su Evoque e Freelander e consente una guida abbastanza brillante.

La guida è inoltre agevolata da un assetto che pur non essendo particolarmente da GT , come gli X di Monaco , non è spaccaschiena e offre , la versione da me provata montava cerchi da '17 , un confort più che buono.
A dispetto di questo buon confort , anche per merito di uno sterzo diretto e preciso , questo sì piuttosto sportivo , la Kuga s'inserisce in curva decisa , senza troppo sottosterzo nonostante il baricentro alto e la massa non proprio da utilitaria , e poi esce netta e sicura con stabilità notevole e retrotreno "autorevole" a chiudere la curva .

In definitiva questo aspetto dell'auto : stabilità , unita a maneggevolezza è quello che mi è piaciuto di più , anche se non l'ho provata a velocità autostradali , bensì sino a circa 100 kmh su strade a scorrimento veloce con curve e controcurve.

Saluti e facci sapere :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Eh parli facile tu, che dalle tue parti ne trovi a bizzeffe. Quando ho preso la mia 520d in effetti cercavo un 525 / 530 benzina, faccio pochi km e quindi il consumo mi tocca poco. Sai quante ce n'erano in giro all'epoca? nessuna.

E anche un bel freelander v6 benzina risolverebbe tutti i miei problemi dpf, oltre a darmi la goduria dei 2 cilindri in più. Sai quante ce ne sono in questomomento in Italia su autoscout? Una. :hunf:

Beh finché il diesel resta BMW è sempre ben accetto. Gli altri...
 
il_chicco_show ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Eh parli facile tu, che dalle tue parti ne trovi a bizzeffe. Quando ho preso la mia 520d in effetti cercavo un 525 / 530 benzina, faccio pochi km e quindi il consumo mi tocca poco. Sai quante ce n'erano in giro all'epoca? nessuna.

E anche un bel freelander v6 benzina risolverebbe tutti i miei problemi dpf, oltre a darmi la goduria dei 2 cilindri in più. Sai quante ce ne sono in questomomento in Italia su autoscout? Una. :hunf:

Beh finché il diesel resta BMW è sempre ben accetto. Gli altri...

La casa dell'elica è per antonomasia fabbrica di motori . E i suoi turbo-diesel sono rinomati per potenza e gradevolezza di erogazione , io ne ho avuti due con piena soddisfazione , anche se al 2.0 177 hp , grazie alla sollecitudine del conce è stata rivista in garanzia la puleggia della distribuzione che avrebbe potuto causare problemi in seguito.

Ciò non significa che siano gli unici diesel di qualità del mercato e che altri costruttori non abbiano in listino turbodiesel efficienti ed interessanti , a cominciare dalla teutonica MB , continuando con la storica Peugeot , Vm (Fiat) , i giap Honda e Subaru ecc. ecc.
 
Bellicapelli cercava , o si chiedeva se cercare , un Suv usato recente , e quindi la Kuga nuova versione sarebbe da escludere , però già si trovano occasioni a km 0 a prezzo allettante .
Questo per precisazione perchè altrimenti mi si potrebbe dire che ho sbagliato intervento , non che io sia un fan della vettura , anche se l'ho trovata nella mia breve prova molto gradevole , sicura e anche briosa nella guida.
Credo quindi possa essere presa in considerazione da chi cerca un suv non troppo grande , ma capiente ; veloce e performante , senza però spendere un patrimonio . Saluti

http://www.automobili.com/

Attached files /attachments/1592292=25586-kuga 2013.jpg
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Uelà! Guido una ottima 520d touring, che mi dà ancora un sacco di soddisfazioni e, fin'ora, nessun problema. Einzomma, gira che ti rigira, mi viene la voglia del suvvetto compatto. Allora comincia il giro su autoscout e sui vari forum tematici alla ricerca di informazioni su possibili difetti da evitare.... e non se ne esce.

Quello che amo di più é il freelander 2, mi piace proprio tanto, ha quel giusto aspetto country e non da Bar, ma pare che fino al restyling il dpf sia una tragedia ( io poi non faccio mai autostrada, di male in peggio.) .

Allora mi studio il rav4, che mi sembra un po' meno lussuoso e un po' troppo urbano, e insomma mi piace di meno.... e scopro che il 2.2 facilmente si fuma testate e guarnizioni di testa.

Trovo in giro qualche glk, ( non moltissimi) a quanto pare zero problemi dopo gli interventi in massa sugli iniettori.... bellino davvero, ma non mi convince al 100%...

q5 ed x3 non mi piacciono.... troppo leccati, che ci rimane?

Mi piacerebbe tanto il freelander, ma come si fa con tutti quei problemi al dpf?

Mi sa che mi tengo la mia kassonwagon scaldawurst....
il CRV, gran mezzo
Mazda CX5
il Rav4 non mi piace (de gustibus)
scendendo di prezzo
Mitsu ASX
 
bumper morgan ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Uelà! Guido una ottima 520d touring, che mi dà ancora un sacco di soddisfazioni e, fin'ora, nessun problema. Einzomma, gira che ti rigira, mi viene la voglia del suvvetto compatto. Allora comincia il giro su autoscout e sui vari forum tematici alla ricerca di informazioni su possibili difetti da evitare.... e non se ne esce.

Quello che amo di più é il freelander 2, mi piace proprio tanto, ha quel giusto aspetto country e non da Bar, ma pare che fino al restyling il dpf sia una tragedia ( io poi non faccio mai autostrada, di male in peggio.) .

Allora mi studio il rav4, che mi sembra un po' meno lussuoso e un po' troppo urbano, e insomma mi piace di meno.... e scopro che il 2.2 facilmente si fuma testate e guarnizioni di testa.

Trovo in giro qualche glk, ( non moltissimi) a quanto pare zero problemi dopo gli interventi in massa sugli iniettori.... bellino davvero, ma non mi convince al 100%...

q5 ed x3 non mi piacciono.... troppo leccati, che ci rimane?

Mi piacerebbe tanto il freelander, ma come si fa con tutti quei problemi al dpf?

Mi sa che mi tengo la mia kassonwagon scaldawurst....
il CRV, gran mezzo
Mazda CX5
il Rav4 non mi piace (de gustibus)
scendendo di prezzo
Mitsu ASX
Certamente, poi però se si volesse fare un salto in avanti, basta alzare il naso in su e cercare le pleiadi
 
reFORESTERation ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Uelà! Guido una ottima 520d touring, che mi dà ancora un sacco di soddisfazioni e, fin'ora, nessun problema. Einzomma, gira che ti rigira, mi viene la voglia del suvvetto compatto. Allora comincia il giro su autoscout e sui vari forum tematici alla ricerca di informazioni su possibili difetti da evitare.... e non se ne esce.

Quello che amo di più é il freelander 2, mi piace proprio tanto, ha quel giusto aspetto country e non da Bar, ma pare che fino al restyling il dpf sia una tragedia ( io poi non faccio mai autostrada, di male in peggio.) .

Allora mi studio il rav4, che mi sembra un po' meno lussuoso e un po' troppo urbano, e insomma mi piace di meno.... e scopro che il 2.2 facilmente si fuma testate e guarnizioni di testa.

Trovo in giro qualche glk, ( non moltissimi) a quanto pare zero problemi dopo gli interventi in massa sugli iniettori.... bellino davvero, ma non mi convince al 100%...

q5 ed x3 non mi piacciono.... troppo leccati, che ci rimane?

Mi piacerebbe tanto il freelander, ma come si fa con tutti quei problemi al dpf?

Mi sa che mi tengo la mia kassonwagon scaldawurst....
il CRV, gran mezzo
Mazda CX5
il Rav4 non mi piace (de gustibus)
scendendo di prezzo
Mitsu ASX
Certamente, poi però se si volesse fare un salto in avanti, basta alzare il naso in su e cercare le pleiadi
vero, ma mi sono venuti in mente solo quelli; bene il Forester e cmq c'è anche la Kuga
 
Back
Alto